Scrittura dongba: in cosa consiste e chi la usa

Scrittura dongba, in cosa consiste e chi la usa

Quando si parla di lingua cinese, il pensiero corre subito al mandarino o al cantonese. Tuttavia, la Cina ospita 56 minoranze etniche ufficialmente riconosciute, ciascuna con un patrimonio linguistico e culturale unico. Tra queste, il popolo Naxi custodisce un tesoro di valore mondiale: la scrittura Dongba, l’unica lingua pittografica ancora oggi in uso.

Chi è il popolo naxi

Il popolo Naxi (o Nakhi) vive da oltre 1400 anni in un’area situata tra lo Yunnan nord-occidentale e il Sichuan sud-occidentale. Questa etnia, appartenente al ceppo linguistico tibeto-birmano, è nota per le sue forti tradizioni matrilineari, in cui la discendenza e l’eredità seguono la linea femminile, una caratteristica che la rende un caso di studio antropologico di grande interesse. Ma il loro primato più affascinante è la conservazione della scrittura Dongba.

La scrittura dongba: l’ultima lingua pittografica del mondo

A differenza di sistemi antichi come i geroglifici dell’antico Egitto, la scrittura Dongba è l’unica lingua pittografica tuttora in uso. Composta da circa 1400 pittogrammi, è stata riconosciuta come patrimonio documentario mondiale dall’UNESCO nel programma “Memoria del mondo”. Questo sistema non è puramente ideografico: i simboli vengono letti in sequenza per rappresentare una lingua fonetica.

Pittogramma dongba (esempio) Significato
🏔️ Montagna (simbolo di stabilità e dimora degli dei).
☀️ Sole (fonte di vita e calore).
🦅 Aquila (simbolo di forza, potere e connessione con il cielo).

Nota: gli emoji sono usati come rappresentazione stilizzata dei pittogrammi originali.

Dongba: una parola, molti significati

Il termine “Dongba” è polivalente e definisce l’essenza della cultura Naxi. Indica:

  • La religione sciamanica tradizionale del popolo Naxi.
  • I sacerdoti-sciamani (“saggi”), che sono i depositari della scrittura e dei rituali.
  • L’insieme della loro cultura (Dongba wenhua), che comprende la scrittura, i testi sacri manoscritti (oltre ventimila), l’arte, la musica e la danza.

Tradizionalmente utilizzata solo per i testi rituali, oggi la scrittura Dongba è diventata anche una forma di espressione artistica contemporanea, come nelle opere di Zhang Yunling, che la usa per rappresentare la vita quotidiana dei villaggi Naxi con uno stile vivace e colorato.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 13/09/2025

Altri articoli da non perdere
Poetae Novi (Neoteroi): chi erano, stile e poeti della rivoluzione letterar
Perché i Poetae Novi venivano chiamati Neoteroi?

Nel primo ventennio del I secolo a.C., dopo la dittatura di Lucio Cornelio Silla, la società romana attraversò un periodo Scopri di più

Tantra: cos’è e qual è il significato di questa filosofia spirituale
Tantra e pensiero tantrico: storia ed origine

Tantra è una parola sanscrita che può essere tradotta come "principio" o "tecnica" ed indica un insieme di insegnamenti spirituali Scopri di più

Il fenomeno della desertificazione: cause e conseguenze
Il fenomeno della desertificazione: cause e conseguenze

L’estensione del fenomeno della desertificazione sulla superficie del globo non presenta un carattere immutabile; infatti, cause naturali hanno determinato la Scopri di più

Filologia germanica: oltre un corso di studio
Filologia germanica: oltre un corso di studio

Abbiamo già parlato di filologia e del metodo Lachmann, oggi, invece, parleremo di filologia germanica: una disciplina tanto ostica quanto Scopri di più

L’incredibile storia di Mike, il pollo senza testa
La incredibile storia di Mike il pollo senza testa

In questo articolo vi presenteremo una storia molto curiosa, che vide come protagonista il pollo chiamato Mike. Ma può essere Scopri di più

Gioconda Belli: vita e opere di una scrittrice impegnata
Gioconda Belli: vita e opere

Gioconda Belli: un profilo biografico tra impegno politico e passione letteraria Gioconda Belli nasce il 9 dicembre 1948 a Managua, Scopri di più

A proposito di Rosaria Maffeo

Vedi tutti gli articoli di Rosaria Maffeo

One Comment on “Scrittura dongba: in cosa consiste e chi la usa”

Commenta