Sculture di Hepworth, le 3 opere da conoscere

Sculture di Hepworth

In quest’articolo vediamo quali sono le 3 sculture di Hepworth, rinomata scultrice inglese, che devi assolutamente conoscere.

Barbara Hepworth si distinse come una delle scultrici più celebri a livello internazionale. Nata il 10 gennaio 1903 a Wakefield, dimostrò precocemente un talento per la musica e l’arte, guadagnandosi una borsa di studio e successivamente venendo ammessa al prestigioso Royal College of Art di Londra nel 1921, nonostante l’ambiente prevalentemente maschile.

Dopo il diploma, Hepworth viaggiò in Italia, esplorando città come Firenze, Siena e Roma, dove apprese l’arte di lavorare il marmo e sposò il collega scultore John Skeaping, i primi passi verso la creazioni delle grandi sculture di Hepworth. Rientrata in Inghilterra nel 1926, si dedicò appieno alla scultura astratta dalle linee sinuose, contraddistinte da fori vistosi che scavavano la materia, diventando un marchio distintivo, successivamente adottato anche dal suo amico e rivale Henry Moore.

Nel 1933, durante un viaggio in Francia, visitò gli atelier di artisti rinomati come Picasso e Brancusi, avvicinandosi al movimento astrattista. Nello stesso anno, fu tra i fondatori del movimento Unit One, insieme ad altri artisti importanti del tempo.

Vediamo di seguito quali sono 3 delle sculture di Hepworth che devi assolutamente conoscere.

  1. Mother and child

Sicuramente al primo posto, tra le sculture di Hepworth, abbiamo Madre e figlio, realizzata nel 1934. La scultura raffigura una madre reclinata con un bambino tra le braccia. Realizzata in alabastro di Cumberland, entrambe le figure sono plasmate da un unico blocco di pietra, evidenziando le venature nere, grigie, bianche e marroni. Le teste nodulari con un singolo occhio forato conferiscono un carattere distintivo, mentre una grande apertura sotto il braccio della madre crea uno spazio significativo. L’opera poggia su una sottile base rettangolare in marmo bianco-grigio.

A differenza delle altre sculture di Hepworth, quest’opera è stata realizzata utilizzando la tecnica dell’intaglio diretto, lavorando l’alabastro senza modelli predefiniti ed enfatizzando le qualità intrinseche del materiale. Questo approccio, condiviso con artisti come Henry Moore e Ben Nicholson, mirava a una connessione sensibile e istintiva con il paesaggio, ispirandosi a oggetti antichi e coltivando un’estetica primitiva. La pietra fu fornita da John Skeaping che l’aveva ottenuta da un contadino della Cumbria.

  1. Figure for landscape

Figure for Landscape  rappresenta una delle sculture di Hepworth dalle grandi dimensioni, creata in bronzo.

Nel processo di creazione, Hepworth avrebbe applicato intonaco liquido all’alluminio espanso su un’armatura di legno, modellandolo mentre si ambientava. Successivamente, avrebbe potuto scolpire ulteriormente l’intonaco asciutto, seguendo la sua prassi artistica. Nonostante la forma scavata fosse diventata una caratteristica distintiva dell’arte di Hepworth negli anni ’40, la versatilità plastica del bronzo le ha consentito di ottenere un grado di vuotamento non raggiungibile con legno o pietra.

I curatori Matthew Gale e Chris Stephens della collezione Tate hanno sottolineato le somiglianze tra la forma di Figure for Landscape e quella del Balzac di Rodin, notando in particolare l’asimmetria che suggerisce una figura materna che tiene un bambino in braccio. La monumentalità dell’opera di Rodin, evidenziata dal drappeggio abbondante, trova un eco nella figura avvolta di Hepworth, interpretata come un’evocazione scultorea per il paesaggio.

  1. Sphere with Inner form

Un’altra tra le sculture di Hepworth da menzionare è ovviamente Sphere with Inner form, realizzata in bronzo nel 1965. Talvolta interpretata come un simbolo del concepimento o come una metafora per il processo creativo scultoreo, l’opera riflette uno dei temi prediletti di Hepworth: l’involucro dello spazio.

La scultura presenta una sfera liscia in bronzo posta su una base quadrata, con tre aperture ampie e arrotondate che rivelano una forma irregolare in bronzo forato al suo interno. La superficie esterna della sfera, lucida e marrone, contrasta con la patina verde all’interno.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

A proposito di Michela di Giovannantonio

Vedi tutti gli articoli di Michela di Giovannantonio

Commenta