Società letterarie cinesi: le 6 più influenti

società letterarie

Le società letterarie cinesi si diffondono soprattutto all’indomani del 4 maggio (il movimento del 4 maggio fu un movimento studentesco culturale e politico anti-imperialista iniziato a Pechino il 4 maggio 1919), soprattutto tra il 1919 e il 1930, dopodiché saranno tutte chiuse o convergeranno in una lega di scrittori di sinistra, dato che negli anni ‘30 la situazione politica cinese peggiora notevolmente: alla fine degli anni ‘20 iniziò la guerra civile tra il partito comunista e il partito nazionalista, poi alla fine degli anni ‘30 ci fu la seconda guerra di invasione giapponese. Di conseguenza gli scrittori spostarono la loro attenzione da problematiche ideologiche e anti-tradizionaliste ai conflitti bellici e ai problemi più seri del paese. Questo momento delle associazioni letterarie, che si creano all’indomani del movimento del 4 maggio, dura soltanto un decennio, ma è un momento importante perché ognuna di queste associazioni letterarie – che verranno fondate dagli intellettuali del 4 maggio durante gli anni ‘20 – esprimerà un’attenzione ideologica differente e sarà l’espressione di alcune delle principali idee innovatrici del 4 maggio, ma anche di idee politiche. La Società Creazione, ad esempio, parte semplicemente da ideali romantici, viene fondata da Guo Moruo e poi finisce per assumere posizioni apertamente marxiste.

  • La prima società letteraria è la “Società per gli studi letterari”, è la più importante del momento perché espressione di idee realiste e sarà fondata da Zhou Zuoren, il fratello di Lu Xun, insieme a Mao Dun, che è il più importante scrittore realista del periodo del 4 maggio, in particolare degli anni ‘30. La rivista di questa società è “Mensile di narrativa”. Questa società è importantissima, non soltanto perché trasmette una visione realista della letteratura, che sarà quella più influente del periodo e che convergerà in posizioni molto più radicali, ma è importante anche perché promuove la traduzione. Le traduzioni di opere straniere erano fondamentali per il rinnovamento culturale del periodo, perché gli scrittori cinesi del 4 maggio – non avendo altri modelli – attingevano alla letteratura soprattutto europea, e in parte anche giapponese, per inventarsi nuove forme letterarie.
  • Le due società letterarie più importanti sono la “Società per gli studi letterari” e la “Società creazione”, anch’essa fondata a Pechino nel 1921. Tra l’altro il 1921 è un’altra data fondamentale della storia cinese di quel momento, perché viene fondato a Shanghai il partito comunista. Guo Moruo e Yu Ta Fu sono i fondatori di questa società e sono i due membri più significativi. La Società creazione pubblicava una serie di periodici in versi, tra cui: Trimestrale creazione, Settimanale creazione, ecc. Dopo il 1925, la società assume idee apertamente marxiste. Un’altra cosa importante è lo slogan “l’arte per l’arte” (为艺术而艺术): parte da questa idea che l’arte non deve avere una finalità politica, ma deve essere fine a sé stessa, si deve fare arte per la bellezza dell’arte e soprattutto per l’espressione interiore. Questa è l’idea degli scrittori della Società creazione della prima fase, quando ancora è in una fase romantica, perché poi – man mano che si sposterà su idee marxiste (dopo il ‘25) – assumerà un’idea funzionale dell’arte, quindi simile a quella della Società Creazione. All’inizio, però, i dibattiti su questo tema, cioè se l’arte deve essere fine a sé stessa oppure deve cambiare la società, sono una delle ragioni di dissidio tra la Società Creazione e la Società per gli studi letterari.
  • Altra società importane era la “Società della luna crescente, fondata nel 1923 e dedicata soprattutto alla creazione poetica, infatti tra i membri troviamo Su Zhi Mo. Questi ultimi saranno anche gli esponenti, dal punto di vista della poesia, di una delle correnti più importanti del periodo: il formalismo. La rivista di questa società letteraria si chiama Mensile della luna crescente e, come per l’arte per l’arte di Società Creazione, qui il principio fondamentale è la libertà di espressione perché la poesia, più ancora che la narrativa, aveva la necessità di dare vita a una forma poetica che permettesse allo scrittore di esprimersi liberamente. Tutta la nuova poesia del 4 maggio ha come caratteristica fondamentale – in opposizione alla poesia aulica, che era scritta in wenyan ed era tutta codificata rigidamente – il verso libero. Quindi anche questa società è per la libertà di espressione.
  • La “Società dei tessitori di parole, fondata da Zhou Zuoren, quindi anche questa viene fondata dal fratello di Lu Xan: tutti questi scrittori e intellettuali aderivano temporaneamente a una di queste società letterarie ma poi, magari, lasciavano le società e ne abbracciavano un’altra. Questo accadde a Zhou Zuoren, che nel ‘24 fondò la Società dei tessitori di parole, dove vuole dire “lingua/parola”, sta per “fili”; la rivista della società è la Rivista dei tessitori di parole e lo slogan più importante è “l’interesse”, cioè – secondo gli scrittori appartenenti alla Società dei tessitori di parole – bisognava scrivere soltanto cose che suscitassero un reale e profondo interesse.
  • Dopodiché troviamo la “味名社”, è un avverbio di negazione più letterario e vuol dire “nome”, quindi “Società senza nome, il fondatore è Lu Xun. Fondata nel 1925, si occupa fondamentalmente di tradurre opere letterarie straniere in cinese, specialmente dal russo. Abbiamo già citato come Lu Xun tragga esempio da Gogol per la sua opera “Diario di un pazzo”, quindi l’esempio della letteratura russa diventa sempre più importante, a maggior ragione quando poi, fondato il partito comunista cinese, quest’ultimo si avvantaggerà molto di consulenze organizzative da parte del partito comunista russo, il quale aveva una storia più lunga.
  • Infine abbiamo la “Società del sole, che è un po’ meno rilevante delle altre, nasce nel 1928 quindi quando ormai queste società letterarie stanno per tramontare (entro l’inizio degli anni ‘30 tutto termina), e si occupa di diffondere un tipo di letteratura marxista.

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay

Commenta