
Angeli nella cultura ebraica e nella cabala: chi sono
In ebraico la parola “angelo” è malàkh, il significato può essere quello di “inviato”, “ambasciatore” …
Angeli nella cultura ebraica e nella cabala: chi sono Scopri di piùLa rinascita della cultura
In ebraico la parola “angelo” è malàkh, il significato può essere quello di “inviato”, “ambasciatore” …
Angeli nella cultura ebraica e nella cabala: chi sono Scopri di più“Eutifrone” è un dialogo filosofico scritto da Platone. Platone è stato un antico filosofo greco e …
Eutifrone: il dialogo di Platone sulla santità Scopri di piùCallimaco è stato un poeta greco del III secolo a.C. ed è considerato uno dei …
Callimaco e gli Aitia: un poeta per i poeti Scopri di piùLa religione etrusca era una religione politeistica, era basata sulla credenza che il mondo fosse …
Voltumna: il Dio di tutti gli Etruschi Scopri di piùIn questo articolo esploriamo i tarocchi dell’amore, che possono costituire un momento di gioco per …
Tarocchi dell’amore: interpretazione dei sentimenti Scopri di piùLa Patristica è un periodo della storia della Chiesa cristiana che va dalla fine del …
Patristica: 5 esponenti principali ed evoluzione Scopri di piùGli angeli sono figure celesti presenti in molte culture e religioni in tutto il mondo. La loro …
Gli angeli nella mitologia: in diverse culture e religioni Scopri di piùPaul Gauguin è un pittore post-impressionista francese noto per il suo utilizzo di colori vivaci, …
Paul Gauguin: la sua arte primitiva e simbolica Scopri di piùGarcilaso de la Vega è un poeta spagnolo vissuto nella prima metà del Cinquecento tra …
Garcilaso de la Vega: i 5 migliori sonetti per ricordarlo Scopri di piùConfucianesimo e Taoismo sono due delle credenze religiose più influenti della Cina antica. Qual è la …
Confucianesimo e Taoismo: filosofie messe a confronto Scopri di più