Tatuaggi temporanei: tipi, durata e alternative sicure

tatuaggi temporanei: alternative al tattoo vero; in questo caso abbiamo un tatuaggio eseguito con henné

Per imprimere per sempre un ricordo o per semplice estetica, sono tante le motivazioni che spingono a tatuarsi. Tuttavia, è bene ricordare che quella del tatuaggio è una pratica permanente. Per chi desidera familiarizzare con un disegno, sperimentare uno stile o semplicemente cerca un’alternativa sicura, esistono diverse tipologie di tatuaggi temporanei.

1. Tatuaggi adesivi (Decalcomanie)

Simili a quelli che da bambini si trovavano nelle confezioni di snack, i tatuaggi adesivi consentono di sperimentare un design per poche ore o un paio di giorni. La loro applicazione è immediata e il disegno tende a svanire con l’acqua e lo sfregamento. Rappresentano l’alternativa più economica e rapida, ideale per eventi o per provare l’impatto visivo di un disegno complesso che, se reale, richiederebbe più sedute. Oggi esistono versioni per adulti molto realistiche e dettagliate.

2. Tatuaggi all’henné naturale

Questa pratica, radicata nelle culture orientali e nordafricane, utilizza una pasta derivata dalla pianta di henné. Il tatuaggio non è nero, ma una volta caduta la crosta secca lascia sulla pelle un disegno di colore marrone/rossiccio. La sua durata varia da pochi giorni a circa due settimane, a seconda della pelle e dei lavaggi. Essendo una pasta applicata a mano libera, si presta a disegni geometrici, floreali e simmetrici.

Attenzione all’henné nero: l’henné naturale è sicuro, ma bisogna diffidare categoricamente del cosiddetto “henné nero”. Spesso offerto da venditori ambulanti, questo composto non è naturale. Contiene un colorante chimico chiamato para-fenilendiammina (PPD), che può causare gravi reazioni allergiche, dermatiti e cicatrici permanenti, come segnalato anche dal Ministero della Salute. L’henné autentico non è mai nero.

3. Tatuaggi semipermanenti (Jagua)

Questa tecnologia innovativa utilizza un inchiostro a base di un estratto vegetale, il frutto della Genipa Americana (Jagua), che tinge il primo strato della pelle. Marchi come Inkbox offrono un’ampia gamma di design e kit per creare il proprio tatuaggio. Il processo è semplice: si applica l’adesivo sulla pelle e si attende. Inizialmente invisibile o bluastro, il disegno si scurisce nelle 24-48 ore successive, assumendo un colore nero-bluastro molto simile a quello di un tatuaggio reale. La loro durata è di circa 1-2 settimane, svanendo gradualmente con l’esfoliazione naturale della pelle.

Tabella comparativa delle alternative

Tipo di Tatuaggio Durata Stimata Caratteristiche e sicurezza
Adesivi (Decalcomanie) 1-3 giorni Molto economici, applicazione istantanea. Sicuri se certificati per uso cosmetico.
Henné Naturale 1-2 settimane Colore marrone/rossiccio. Sicuro, ma evitare l’henné nero (contiene PPD).
Semipermanenti (Jagua) 1-2 settimane Colore nero-bluastro molto realistico. Sicuro, a base vegetale.

Queste alternative offrono un ottimo modo per esplorare l’arte del tatuaggio senza un impegno permanente, permettendo di cambiare stile e disegno in totale libertà e sicurezza.

Immagine in evidenza da: pixabay.com
Articolo aggiornato il: 22/08/2025

Altri articoli da non perdere
Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana
Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana

Praiano: un comune che conta soli 2011 abitanti, ma che trasuda incanto e bellezza da ogni sassolino, da ogni eco Scopri di più

Essere introversi: un pregio o un difetto?
Essere introversi: un pregio o un difetto?

Com'è essere introversi in una società che richiede all'individuo esattamente il contrario? L'introversione e l'estroversione sono caratteristiche da prendere in considerazione. Partiamo Scopri di più

5 poesie da leggere in estate: un mare di parole
Poesie da leggere in estate: un mare di parole

Poesie da leggere d'estate: 5 autori per riscoprire il piacere dei versi Perché leggere poesie d'estate: un invito alla lentezza Scopri di più

Porto di Napoli: un rapporto di interdipendenza con la città

Il Porto di Napoli è uno dei più importanti d’Europa, con i suoi 12 km di estensione dal centro della Scopri di più

Superstizioni italiane: origini, significato, le più famose
Superstizioni italiane: le origini e i significati

Le superstizioni italiane sono forse tra le più fantasiose al mondo ma hanno un loro perché. Alcune delle loro origini risalgono alla Scopri di più

Giocasta: il mito tra sogno, memoria e innovazione
Giocasta: il mito tra sogno, memoria e innovazione

Il mito di Giocasta. L'attualità del mito Quante volte ci è capitato di sentire nomi come Edipo, Giocasta e tanti Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta