Tatuaggi temporanei: alternative al vero tattoo

tatuaggi temporanei: alternative al tattoo vero; in questo caso abbiamo un tatuaggio eseguito con henné

Per imprimere per sempre un ricordo sotto pelle o per semplice estetica, sono tante le motivazioni che spingono una persona a tatuarsi. Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che quella del tatuaggio è una pratica irreversibile (o perlomeno, non si può rimuovere senza soffrire!), pertanto bisogna essere sicuri al 100% quando ci si reca dal tatuatore. Di seguito proponiamo delle tipologie di tatuaggi temporanei per poter familiarizzare con il disegno e accettare di averlo per sempre impresso su pelle, per sperimentare lo stile, o semplicemente delle alternative sicure anche per coloro che per allergie o altre cause non possono ricorrere al tattoo vero e proprio.

Tatuaggi temporanei molto simili a quelli che da bambini si trovavano nelle confezioni di ghiaccioli, consentono di poter sperimentare soltanto per poche ore: la materia di cui sono fatti tenderà a sbriciolarsi quasi immediatamente e a scivolare via definitivamente sotto la doccia, come una sorta di muta. Sono tuttavia una delle alternative più economiche e rapide per poter ottenere anche design molto complessi e che nella realtà dei fatti richiederebbero più sedute per essere ultimati.

  • Henné

Una vera e propria pratica insita all’interno delle popolazioni orientali e dell’Africa settentrionale, che spesso adornano le spose di tatuaggi in occasioni come il matrimonio, viene spesso utilizzata anche dagli occidentali per fini estetici. Il tatuaggio eseguito con henné non sarà di colore nero come il classico inchiostro per tatuaggi, bensì una volta caduta la crosta lascerà un disegno marroncino/ rossiccio sul corpo, che durerà per alcuni giorni o una settimana (si tratta infatti dei tatuaggi temporanei realizzati con elementi naturali più duraturi). Resistente all’acqua, essendo una tinta verrà scaricata via dalla pelle con i vari lavaggi; inoltre essendo un tubetto di prodotto, l’esecuzione potrà prevedere disegni geometrici o simmetrici e floreali, ma non disegni eccessivamente complessi. L’henné non è tuttavia una sostanza adatta a tutti i tipi di pelle: potrebbe infatti scaturire dalla sua applicazione una sorta di reazione allergica, che è il motivo per cui si sconsiglia di sottoporsi a questo tipo di tatuaggi quando ad esempio vengono effettuati dai venditori ambulanti sulle spiagge in estate.

  • Tatuaggi semipermanenti

Lo sviluppo delle nuove tecnologie e dei nuovi macchinari ha permesso di poter arrivare al punto da generare disegni iper realistici e che una volta applicati sulla pelle possono resistere da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 8 mesi: è il caso di Inkbox, un sito web che produce tatuaggi temporanei e offre una vasta gamma di design e kit per poter creare in autonomia il proprio tatuaggio. Il processo è in entrambi i casi molto semplice: si toglie la pellicola protettiva al tatuaggio e si incolla sulla parte del corpo su cui si desidera avere il tattoo, dopodiché alla rimozione della carta lo stencil, inizialmente blu, assumerà il colore nero del classico inchiostro per tatuaggi.

Immagine in evidenza da: pixabay.com

 

Altri articoli da non perdere
La caduta del muro di Berlino, dal filo spinato al sogno di un’Europa unita
Il muro di Berlino

Die Mauer ist weg: 9 novembre 1989, la caduta del muro di Berlino Trent’anni fa, il 9 novembre 1989, i Scopri di più

La poesia icastica di Aksana Danilčyk: 3 componimenti
La poesia icastica di Aksana Danilčyk: 3 componimenti

La poesia icastica di Aksana Danilčyk, poetessa, traduttrice e studiosa bielorussa, si presta a interpretazioni molteplici data la profondità della Scopri di più

Proverbi famosi. I 10 più conosciuti
Proverbi famosi. I 10 più conosciuti

Cos’è un proverbio? Un detto popolare che veicola un insegnamento tratto dall’esperienza. Ebbene i proverbi sono intrisi di vita e Scopri di più

Le bambole down Miniland fra inclusività e accettazione di sé
bambole down

Le bambole down dell'azienda spagnola Miniland vincono il prestigioso premio come "miglior giocattolo dell'anno 2020" e diventano simbolo di inclusività Scopri di più

Dracula è in realtà un romanzo modernista?
Dracula

Dracula è un romanzo modernista come l'Ulisse di James Joyce o Gita al faro di Virginia Woolf? Una tesi che Scopri di più

The Clock: la meravigliosa opera di Christian Marclay a Londra
Christian Marclay a Londra

Dal 14 settembre 2018 al 20 gennaio 2019 sarà possibile assistere alla video-installazione The Clock di Christian Marclay all'interno della Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta