“Where you lead I will follow…” Lo ricordate? Un ritornello inconfondibile che sta per risuonare. Il conto alla rovescia è quasi finito: le ragazze Gilmore sono tornate! Andranno in onda venerdì 25 novembre 2016, sulla piattaforma streaming Netflix, quattro inedite puntate di Gilmore Girls, una delle serie cult degli anni Duemila, trasmessa per sette stagioni tra il 2000 e il 2007 e conosciuta in Italia col titolo di Una mamma per amica.
Ogni puntata, di 90 minuti ciascuna, sarà dedicata a una delle stagioni – inverno, primavera, estate e autunno -, per coprire un intero anno solare e riprendere le fila della vita di Lorelai (Lauren Graham) e Rory (Alexis Bledel). Una madre e una figlia, ma anche due amiche, due confidenti, due complici.
Una mamma per amica: Di nuovo insieme
Nel corso degli anni si sono susseguite le voci del ritorno della serie in tv e finalmente, l’anno scorso, le voci hanno smesso di essere solo tali con la notizia – pubblicata da TVLine – che la serie stava realmente per tornare, grazie a un accordo tra Netflix e Warner Bros Television.
La novità è stata accolta con grande clamore dai fan, rimasti delusi dopo il finale aperto della settima e ultima stagione andata in onda nel 2007. Così, a distanza di ben 9 anni, i nuovi episodi di Una mamma per amica chiuderanno la serie con un finale degno.
Saranno presenti tutti i membri del cast storico: accanto a Lauren Graham e Alexis Bledel nei panni delle ragazze Gilmore, ritroveremo Scott Patterson (Luke), Kelly Bishop (Emily Gilmore), Melissa McCarthy (Sookie), Keiko Agena (Lane) e Sean Gunn (Kirk), ma è previsto anche l’ingresso di nuovi personaggi.
Grande assente Edward Herrmann (interprete di Richard Gilmore), scomparso il 31 dicembre 2014 a causa di un cancro al cervello.
Amy Sherman-Palladino, ideatrice della serie originale, riprende in mano il timone dello show dopo il suo addio al termine della sesta stagione per una disputa contrattuale. Stando alle indiscrezioni, le nuove puntate sveleranno le famose “4 parole” con cui la Palladino ha sempre voluto concludere la serie.
Il titolo originale del revival/sequel, Gilmore Girls: A Year in the Life, in Italia è diventato un più diretto Una mamma per amica: Di nuovo insieme. Il titolo italiano concentra l’attenzione sull’aspetto più importante di questi nuovi quattro episodi: rivedere madre e figlia Gilmore unite, per ripetere quell’alchimia che aveva fatto la forza della serie.
La location è, ovviamente, Stars Hollow, l’immaginaria cittadina del Connecticut dove si trovano il locale di Luke, il Dragonfly Inn – la locanda di Lorelai -, il famoso gazebo protagonista di importanti episodi (e baci), e, soprattutto, l’immancabile divano dove consumare, rigorosamente in pigiama, junk food e superare le giornate difficili con un semplice “Rimettiti il pigiama, torna a letto e non mangiare altro che tonnellate di gelato e pizza”.
La serie riproporrà i battibecchi dal ritmo serrato e le battute taglienti, come si può già intravedere dal trailer. Una mamma per amica, per gli appassionati, non è solamente una serie televisiva, ma è prima di tutto una filosofia di vita.
Una mamma per amica: dove eravamo rimasti?
L’episodio conclusivo ci aveva lasciato con madre e figlia sedute a fare colazione nel locale di Luke, proprio come nell’incipit della prima puntata della serie.
Rory, ormai laureata, era in partenza per la campagna presidenziale di Barack Obama. Intanto Lorelai e Luke si erano riavvicinati e Lane era alle prese con la vita da mamma. Cosa sarà accaduto negli anni successivi? Dal trailer capiamo che la relazione di Lorelai e Luke è a un punto morto, la nuova carriera di Rory nel giornalismo sembra essersi fermata e la vita di Emily è sconvolta dopo la morte dell’adorato marito Richard. Intorno, gli eccentrici amici e conoscenti di sempre.
Rory all’inizio del revival sarà single ma – tranquilli – tutti i suoi ex (Dean, Jess e Logan) saranno presenti. Una volta per tutte, chi sceglierà la dolce Gilmore?
E se pensate di aver già letto e scoperto tutto in rete, grazie ai numerosi spoiler del web, tirate un sospiro di sollievo: a quanto pare il cast ha girato scene false per evitare che trapelassero troppe indiscrezioni.
Serie tv, a volte ritornano
Nell’entusiasmo generale per il ritorno delle mitiche ragazze Gilmore si fa spazio anche una consapevolezza: rilanciare produzioni che appartengono al passato è una tendenza che si sta consolidando nell’ambito televisivo. Nell’età dell’oro delle serie tv, il fattore nostalgia è diventato ormai un tratto distintivo di molti show.
Basti pensare alla possibile stagione inedita di Will & Grace: i produttori starebbero già lavorando per riportare in auge la storica sitcom con Debra Messing e Eric McCormack, dopo il successo ottenuto dalla recente reunion del cast in occasione delle elezioni presidenziali americane. Non bisogna poi dimenticare il ritorno, fissato per il 2017, di Twin Peaks, lo show di culto del geniale David Lynch.
Una mamma per amica, la grande attesa
Netflix ha reso disponibili (con un simpatico annuncio su YouTube di Lauren Graham) le 7 stagioni di Una mamma per amica in catalogo, per riguardare dal primo all’ultimo episodio la serie in attesa della messa in onda del revival.
Le quattro puntate, da venerdì 25, saranno disponibili sulla piattaforma già doppiate in italiano e tutte insieme.
Pronti? Prendete un bicchierone di caffè, accomodatevi sul divano e ritornate a Stars Hollow: sarà impossibile non emozionarsi.
Nunzia Serino