Verbi imperfettivi e perfettivi in russo: come utilizzarli

Verbi imperfettivi e perfettivi

La lingua russa si differenzia in moltissimi aspetti dalla lingua italiana. Si tratta di una lingua slava orientale, con un alfabeto completamente diverso dal nostro: l’alfabeto cirillico. Molti pensano che questa sia la cosa più difficile da assimilare per uno studente di lingua russa, ma non è così. In realtà, uno degli aspetti più difficili da comprendere durante lo studio di questa lingua riguarda l’utilizzo dei verbi imperfettivi e perfettivi.

Nella lingua russa, infatti, ogni verbo ha una coppia aspettuale. Vale a dire che ad un imperfettivo equivale sempre almeno un perfettivo.

La differenza principale tra verbi imperfettivi e perfettivi

La differenza sostanziale tra questi due tipi di verbi consiste nel fatto che i verbi dall’aspetto perfettivo (anche detti CB) esprimono un’azione che si è conclusa, è volta al termine. Al contrario i verbi imperfettivi (anche detti HCB) si concentrano sullo svolgimento dell’azione. Facciamo un esempio:

Il verbo italiano «leggere» ha come corrispondente in russo читать (HCB, «essere nel procedimento di lettura») e прочитать (CB, «aver finito di leggere»).

Читаю книгу -> «sto leggendo un libro».  Il verbo indica che il soggetto non ha ancora finito di leggere il libro.

Прочитал книгу-> «ho letto un libro». Il verbo indica che il soggetto ha finito di leggere il libro, il libro è stato letto per intero.

Vi poniamo un altro esempio:

Я хочу смотреть фильм -> «voglio guardare un film». Il verbo indica che il soggetto vuole sedersi sul divano, accendere la tv e concentrarsi nel processo di guardare il film. Gli interessa la durata dell’azione.

Я хочу посмотреть фильм-> «voglio vedere il film per intero». Al soggetto non interessa il processo dell’azione, ma il risultato: il parlante sta sottolineando che vuole vedere il film fino alla fine, gli interessa completare la visione del film.

Seconda differenza tra i due aspetti del verbo

I verbi imperfettivi esprimono un’azione abituale, ripetuta e che dura nel tempo (ricordate, i verbi imperfettivi si concentrano sullo svolgimento dell’azione, quindi si tratta di un processo più lento). I verbi perfettivi, invece, indicano un’azione singola, non ripetuta e limitata nel tempo, un’azione di cui si vuole esprimere il risultato e non lo svolgimento. Difatti, il verbo imperfettivo si utilizza con avverbi di tempo come: ogni giorno, spesso, a volte, solitamente, mai. Invece il verbo perfettivo si utilizza per indicare un’azione singola; quindi, verrà utilizzato in frasi con elementi del tipo: una volta, oggi, ieri.

Каждый день я завтракаю (HCB) в 8, а сегодня я позавтракал (СВ) в 7. «ogni giorno faccio colazione alle 8, ma oggi ho fatto colazione alle 7». Nella prima metà della frase è stato utilizzato un verbo imperfettivo, perché la frase è introdotta da каждый день (ogni giorno), quindi si parla di un’azione abituale, che si ripete tutti i giorni. Invece, nella seconda metà della frase l’equilibrio di tutti i giorni si spezza, abbiamo quindi un’eccezione, un’azione che è successa una singola volta e che non fa parte della routine del parlante; quindi, utilizziamo un verbo perfettivo.

La formazione dei verbi perfettivi

La maggioranza dei verbi perfettivi deriva dalla forma dei verbi imperfettivi. I verbi perfettivi possono essere formanti mediante l’aggiunta di un prefisso alla forma imperfettiva:

Читать Прочитать (leggere)

Готовить приготовить (cucinare, preparare)

Писать Написать (scrivere)

Solitamente, ai verbi imperfettivi può essere aggiunto il prefisso по- che indica il fatto che l’azione viene svolta per un po’ di tempo.

Я гуляю «passeggio»

Я погулял «ho passeggiato per un po’»

In altri casi, viene modificata una parte del verbo:

Решать Решить (decidere, risolvere)

Получать Получить (ricevere)

Mentre ci sono casi in cui l’aspetto imperfettivo e l’aspetto perfettivo sono completamente diversi tra loro:

Говорить Сказать (dire, parlare)

Questo era tutto quello che c’è da sapere per una conoscenza di base degli aspetti verbali in lingua russa. Speriamo di avervi schiarito le idee!

fonte immagine: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali
4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali

L'Alsazia è una regione della Francia nord-orientale, al confine con Germania e Svizzera, che incanta i visitatori con i suoi Scopri di più

Ceramica giapponese: storia, tecniche e stili di un’arte millenaria
Ceramica giapponese: un’arte antica che vive ancora oggi

La ceramica giapponese è da sempre un tratto caratteristico della cultura del Giappone, molti laboratori creati anticamente sono attivi ancora Scopri di più

Il sari indiano: tessuti, colori e simboli di una cultura antica
Il sari indiano: tessuti, colori e simboli di una cultura millenaria

Il sari indiano è un vestito che ha una storia davvero lunga, presente da più di 5000 anni. La sua Scopri di più

La Repubblica di Platone: lo Stato ideale e alle sue “tre ondate”
Repubblica di Platone: le tre ondate scandalose

La Repubblica di Platone: guida allo Stato ideale e alle sue "tre ondate" Tutta l’opera di Platone è caratterizzata da Scopri di più

Friluftsliv: la natura al centro della cultura nordica
Friluftsliv: la natura al centro della cultura nordica

Nei paesi scandinavi il legame con la natura è davvero unico e speciale. Non è uno sfondo per la vita Scopri di più

Maratea: mare, spiagge e storia nella perla della Basilicata
Maratea: mare, spiagge e storia nella perla della Basilicata

Il mare e le spiagge di Maratea Era da un po' di tempo che avevo sentito parlare del cristallino mare Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta