10 città economiche da visitare assolutamente

10 città economiche da visitare

Se siete in procinto di organizzare un viaggio per staccare la spina, ecco a voi 10 città economiche da visitare tra cui scegliere la vostra prossima meta.

Viaggiare è importante, anzi, indispensabile per ampliare il proprio bagaglio culturale, maturare esperienze e accumulare ricordi indelebili. Ciascuno dovrebbe avere la possibilità di poter visitare il mondo, tuttavia, è diventato sempre più difficile, principalmente per i prezzi eccessivi e il costo sovraccaricante della vita quotidiana che impedisce di accumulare dei risparmi destinati a viaggi più o meno brevi. Cercando di conciliare esigenze economiche e necessità di abbandonare, seppur per poco tempo, la vita di tutti i giorni, questo articolo vuole proporre 10 città economiche da visitare.

In un ordine casuale, secondo recenti ricerche e analisi di mercato, le 10 città economiche da visitare sono: Budapest (Ungheria), Praga (Repubblica Ceca), Bali (Indonesia), Sharm El Sheikh (Egitto), Varsavia (Polonia), Sofia (Bulgaria), Lima (Perù), Algarve (Portogallo), e alcuni Paesi come le Isole Canarie e la Tunisia.

  1. Budapest è la capitale dell’Ungheria ed è, senza dubbio, una delle città più affascinanti dell’Europa orientale. Si configura come meta economica, più che altro perché presentando un centro storico non molto esteso, è possibile vistarla senza l’ausilio di mezzi di trasporto. Tra le principali attrazioni, suggeriamo: il Parlamento di Buda, il Museo Nazionale Ungherese, i quartieri di Buda e Pest, il Castello di Buda, Budapest Zoo ed Orto Botanico, il Teatro dell’Opera, una crociera panoramica sul Danubio (costo medio 9€) e la Sinagoga. 
  2. Con un costo medio dei voli a partire da 24€ (che negli ultimi anni hanno, purtroppo subito aumenti a causa dell’inflazione inarrestabile), Praga è sicuramente considerata una delle 10 città economiche da visitare. Certamente, il simbolo indiscusso della città è l’Orologio astronomico che si trova nella piazza della città ma altre attrazioni da non perdere sono sicuramente la Casa danzante, il Castello di Praga, la casa di Kafka e il quartiere ebraico.
  3. Bali è una delle isole più note dell’Indonesia e una delle mete predilette da appassionati di immersioni e sport acquatici, principalmente il surf. L’unica pecca è l’assenza di voli diretti e la lunghezza del viaggio che supera le 17 ore con partenza da Milano o Roma. Il periodo ottimale per visitarla è da giugno a settembre, con temperature elevate e pioggia e umidità al minimo. Da visitare assolutamente: la Foresta delle Scimmie, numerosi Templi e la Laguna Blu di Padangbai. 
  4. Sharm El Sheikh è una delle località turistiche egiziane più note. In realtà, si tratta di un villaggio turistico accessibile anche per chi non dispone di budget particolarmente elevati e che offre molteplici attrazioni: senza dubbio la su spiaggia più grande e frequentata: Naama Bay, l’isola del Faraone, la Moschea di Al Mustafa, la città vecchia anche conosciuta come Old Market ed è inoltre possibile fare immersioni e vedere la barriera corallina.
  5. Con un costo medio dei voli che non raggiunge i 30€ a persona (considerando gli aumenti recenti, il costo potrebbe oscillare ed arrivare ad un aumento del ben 30%), Varsavia è tra le 10 città economiche da visitare. Ricostruita molteplici volte, in seguito a svariati danneggiamenti, è da non perdere la Città Vecchia e la Piazza del Mercato, il Ghetto Ebraico, il famoso Zoo di Varsavia. La zona migliore in cui dormire è il centro storico con alloggi da 55€ a notte.
  6. Nominata nel 2013 la città più economica d’Euopa, la capitale della Bulgaria, Sofia, si presenta come la terza città più antica di Europa, dopo Atene e Roma. Dotata di un particolare marciapiede giallo, permette ai visitatori di seguire un itinerario che consente di visitare i principali edifici cittadini: il Palazzo presidenziale, il Museo archeologico e il Palazzo reale.
  7. Lima è una delle 10 città economiche da visitare, l’unico problema, facilmente ovviabile con una prenotazione con largo anticipo, potrebbe essere il costo del volo. Tuttavia, una volta giunti a destinazione, è possibile visitare il paese ed assaggiare i piatti tipici locali grazie a prezzi al di sotto della media.
  8. Algarve, nel Sud del Portogallo, è stata definita dall’Holiday Money Report 2021, la città con il costo della vita turistica tra i più bassi in Europa. È una regione che si presta a molteplici possibilità grazie al modo in cui natura, arte e cultura si fondono alla perfezione.
  9. Un’altra meta economica sono le Isole Canarie: un grande arcipelago di isole di origine vulcanica, situato nell’oceano Atlantico. Il costo della vita si presenta notevolmente più basso rispetto al resto d’Europa. Ogni isola ha le sue particolarità ma un comune denominatore: paesaggi da togliere il fiato, le spiagge incontaminate, la natura selvaggia e il clima mite con il sole presente tutto l’anno.
  10. Infine, uno dei Paesi più economici da visitare è la Tunisia, prediletta da persone più adulte che potranno godersi una vita di rilassatezza, agi e comodità a basso costo.

Non vi rimane che scegliere, tra le 10 città economiche da visitare, quella che fa più al caso vostro.

Fonte immagine: Pixabay 

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Mangiacapre Giulia

Sono Mangiacapre Giulia, ho 23 anni e sono laureata in Lingue, letterature e culture moderne europee presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Attualmente sono laureanda presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di Mangiacapre Giulia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *