Cosa vedere ad Amsterdam: 5 luoghi imperdibili da visitare

Amsterdam, la capitale dei Paesi Bassi, è una città dall’atmosfera unica, definita dalla sua iconica cintura di canali, dalle strette case colorate e da un’energia vibrante. Per un turista alle prime armi, la sua ricchezza può risultare quasi caotica. Ecco perché abbiamo selezionato 5 luoghi imperdibili da visitare ad Amsterdam per un’esperienza indimenticabile.

Pianifica la tua visita: consigli pratici

Prima di iniziare, un consiglio fondamentale: per le attrazioni più famose di Amsterdam, la prenotazione online non è solo consigliata, è spesso obbligatoria e va fatta con largo anticipo.

Attrazione Consiglio chiave
Museo Van Gogh Prenota online con settimane di anticipo. I biglietti si esauriscono rapidamente.
Rijksmuseum Acquista il biglietto online per saltare la fila. Dedica almeno 3-4 ore alla visita.
Casa di Anna Frank Obbligatorio prenotare online, spesso con mesi di anticipo. I biglietti non sono venduti in loco.

1. Museo Van Gogh

Situato nella splendida Museumplein (la Piazza dei Musei), il Museo Van Gogh è una tappa imprescindibile. Al suo interno è custodita la più grande collezione al mondo di opere dell’artista olandese. Il percorso espositivo non mostra solo capolavori come “I mangiatori di patate”, una versione de “I girasoli” e “La camera da letto”, ma ricostruisce l’intera vita di Vincent attraverso le sue lettere al caro fratello Theo. Un’esperienza immersiva e commovente.

2. Rijksmuseum

A pochi passi dal Museo Van Gogh sorge l’imponente Rijksmuseum, il museo nazionale dei Paesi Bassi. Se in passato la sua facciata era famosa per l’iconica scritta “I Am Amsterdam” (rimossa nel 2018), oggi è celebre per custodire i capolavori del Secolo d’oro olandese, tra cui la maestosa “Ronda di notte” di Rembrandt. Il museo ospita anche la più grande biblioteca di storia dell’arte del paese e alcune opere di Van Gogh, come il suo “Autoritratto con cappello di feltro grigio”.

3. Casa di Anna Frank

Nessuna visita ad Amsterdam è completa senza un momento di riflessione alla Casa di Anna Frank. Situata nel quartiere Jordaan, questa casa-museo conserva l’alloggio segreto dove Anna e la sua famiglia si nascosero dai nazisti per due anni. Percorrere quelle stanze anguste e vedere le pagine originali del suo diario è un’esperienza profondamente toccante e necessaria. Ricorda: i biglietti sono disponibili **esclusivamente online** e vengono messi in vendita con un anticipo di diverse settimane. Pianifica la tua visita per tempo.

4. Giro sui canali

Vedere Amsterdam dall’acqua offre una prospettiva completamente diversa e magica. Un tour in battello lungo il Grachtengordel, la cintura dei canali del XVII secolo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un’esperienza imperdibile. Durante il giro, che dura circa un’ora, un’audioguida racconta la storia dei ponti più famosi, delle iconiche case strette e di edifici moderni come il NEMO, il museo della scienza a forma di nave.

5. Piazza Dam

Piazza Dam è il cuore storico e pulsante di Amsterdam. È qui che la città è stata fondata e oggi rappresenta il punto d’incontro principale per turisti e locali. La piazza è dominata dall’imponente Palazzo Reale (Koninklijk Paleis), ancora oggi utilizzato dalla famiglia reale olandese ma aperto al pubblico per gran parte dell’anno. Al centro della piazza si erge il Monumento Nazionale, un obelisco in pietra bianca eretto in memoria delle vittime della Seconda Guerra Mondiale.

Articolo aggiornato il: 10/10/2025

Altri articoli da non perdere
Condividi l'articolo!

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta