4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali

4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali

In questo articolo conosceremo alcuni luoghi da visitare in Alsazia, così belli e pittoreschi da incantare i visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

L’Alsazia è una regione della Francia posta a confine tra Germania e Svizzera. Questa regione è molto famosa per il vino, tanto da essere considerata la capitale del mondo del vino ma anche per i mercatini di Natale e per la sua architettura caratteristica. Vediamo alcuni luoghi dell’Alsazia che potrebbero interessarti.

Cosa visitare in Alsazia

Colmar è uno dei luoghi da visitare in Alsazia.

Questa diviene una tappa obbligatoria, in quanto è una delle città più suggestive e romantiche d’Europa; viene, infatti, definita anche la Piccola Venezia, grazie ai ponti e al fiume Lauch che con i suoi canali l’attraversano. Colmar è caratterizzata da un centro storico medievale e dalle case a traliccio, ovvero con intelaiature in legno rese incantevoli dai colori accesi. Il tutto offre panorami mozzafiato da non perdere. Questa cittadina diviene particolarmente suggestiva in primavera, perché i balconi vengono arricchiti da piante in fiore, creando un’armonia tra il colore delle case e quello dei fiori e nel periodo natalizio, attraverso mercatini e addobbi che nell’insieme creano un’atmosfera magica.

Rientra nei luoghi da visitare in Alsazia: Ribéauville.

Questa cittadina è situata sulla Strada del Vino, tra i vigneti e le montagne, a metà strada tra Strasburgo e Mulhouse. Ribéauville è caratterizzata da una serie di edifici storici risalenti al XV e il XVIII secolo, dalle splendide rovine dei Tre Castelli dei Signori di Ribéauville ed è pieno di piazze rinascimentali come Piazza del Municipio. Quest’ultima è posta proprio nel centro della cittadina, su cui si affacciano alcuni degli edifici più importanti dell’epoca rinascimentale tra cui lo stesso Municipio. Così piena di arte e di architettura, Ribéauville è il luogo perfetto per chi ama fotografare scorci meravigliosi e per chi ama camminare, dato che è tranquillamente visitabile a piedi.

Nei luoghi da visitare in Alsazia troviamo Eguisheim.

Un piccolo borgo molto caratteristico. Un punto peculiare in questa piccola cittadina è la cinta muraria costruita a scopo difensivo nel Medioevo e da cui troveremo le case poste in maniera concentrica. Anche qui sono presenti case a traliccio e grandi cortili medievali che sono sede di mote aziende vinicole. Del piccolo borgo è interessante la chiesa di San Pietro e San Paolo costruita in stile romanico per poi essere ristrutturata in stile gotico. Non può mancare la visita allo stupendo castello Chateau de Saint-Léon-Pfalz che si affaccia sulla piazza principale del paese, circondato da una cinta muraria a forma ottagonale.

Tra i luoghi da visitare in Alsazia non può mancare Strasburgo.

Capoluogo dell’Alsazia, per secoli questa città è stata oggetto di contese militari, politiche e territoriali, passando in maniera alternata sotto il dominio della Germania e della Francia. Tuttavia ad oggi è riuscita a conciliare tradizioni e culture di entrambe le nazioni. Strasburgo è affascinante e piena di storia, contemporaneamente negli anni si è avvicinata a nuove tendenze per venire incontro a turisti, studenti e lavoratori da tutta Europa. Nonostante abbia inglobato influenze culturali, linguistiche e architettoniche diverse dalla sua, non ha cambiato il suo fascino storico bensì si è adattata e ha creato una certa armonia. Da visitare assolutamente a Strasburgo è la Cattedrale di Notre Dame,  incantevole per la sua costruzione in pietra rosa e per l’architettura gotica.  Anche Petite France è assolutamente da visitare in quanto il quartiere più antico e famoso di Strasburgo e un ottimo luogo adatto per creare dipinti o fotografie paesaggistiche.

 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici dell’Alaska: 5 da provare
Piatti tipici dell'Alaska: 5 da provare

L’Alaska è uno dei luoghi attualmente meno contaminati; si tratta di un territorio incantevole, dove gli splendidi paesaggi montani e Scopri di più

Piatti tipici della Moldavia: i 5 gusti tradizionali
Piatti tipici della Moldavia

La Republica Moldova, da noi conosciuta come Moldavia, è un paese dell’est Europa ancora oggi sottovalutato come meta turistica e Scopri di più

Posti instagrammabili a Vieste: 3 da non perdere
Posti instagrammabili a Vieste

Vieste, una splendida città del Gargano famosa per la cultura, per le spiagge e per il suo centro storico, ma Scopri di più

Chiese da visitare a Stoccolma: le 3 principali
Chiese da visitare a Stoccolma

Quali sono le chiese più belle che è possibile visitare a Stoccolma? Stoccolma, la capitale della Svezia, è un'affascinante città Scopri di più

Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati
Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati

Sydney è una bellissima città australiana dinamica e multiculturale, affacciata su una baia stupenda ed incorniciata da parchi verdi.  È Scopri di più

Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere

La Calabria è una meta ideale per gli appassionati del trekking e delle escursioni all'aria aperta, data la vasta presenza Scopri di più

A proposito di Isabella Capriglione

Vedi tutti gli articoli di Isabella Capriglione

Commenta