4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali

4 luoghi da visitare in Alsazia: scopri quali

L’Alsazia è una regione della Francia nord-orientale, al confine con Germania e Svizzera, che incanta i visitatori con i suoi borghi pittoreschi e paesaggi da fiaba. Famosa per la sua Strada dei Vini e per i magici mercatini di Natale, offre un’architettura unica caratterizzata dalle tipiche case a graticcio. Vediamo quali sono i luoghi imperdibili da visitare in Alsazia.

I borghi imperdibili dell’Alsazia

Località Caratteristica principale
Colmar Definita la “Piccola Venezia” per i suoi canali romantici.
Strasburgo Capitale della regione e sede di istituzioni europee, con un centro storico UNESCO.
Riquewihr Borgo medievale perfettamente conservato, ispirazione per “La Bella e la Bestia”.
Eguisheim Struttura urbana unica con case disposte in cerchi concentrici.
Ribéauvillé Dominato dalle rovine di tre castelli medievali e situato sulla Strada dei Vini.

Colmar: la Piccola Venezia francese

Colmar è una tappa obbligatoria, considerata una delle città più suggestive d’Europa. È soprannominata la Piccola Venezia per via dei canali formati dal fiume Lauch che attraversano il suo centro storico medievale. Le sue case a graticcio, con intelaiature in legno e facciate dai colori vivaci, creano panorami mozzafiato. La cittadina è particolarmente suggestiva in primavera, quando i balconi fioriti creano un’armonia cromatica unica, e durante il periodo natalizio, quando i mercatini e gli addobbi la trasformano in un luogo magico.

Strasburgo: la capitale europea

Strasburgo è il capoluogo dell’Alsazia e simbolo dell’Europa unita. Contesa per secoli tra Francia e Germania, oggi fonde magnificamente le due culture. Il suo centro storico, la Grande Île, è patrimonio UNESCO e un dedalo di stradine affascinanti. Da non perdere la maestosa Cattedrale di Notre Dame, un capolavoro di architettura gotica con la sua caratteristica pietra rosa. Altrettanto imperdibile è il quartiere di Petite France, l’area più antica e pittoresca, perfetta per fotografie e passeggiate romantiche lungo i canali.

Riquewihr: il borgo delle fiabe

Riquewihr è un gioiello medievale perfettamente conservato e uno dei borghi più visitati lungo la Strada dei Vini d’Alsazia. Circondato dalle sue antiche mura, il villaggio sembra essersi fermato nel tempo con le sue case a graticcio del XVI e XVII secolo, i cortili fioriti e le insegne in ferro battuto. Il suo fascino è talmente iconico che si dice abbia ispirato il villaggio del film d’animazione Disney “La Bella e la Bestia”.

Eguisheim: il villaggio a cerchi concentrici

Eguisheim è un piccolo borgo famoso per la sua peculiare struttura urbana. Le sue case colorate sono disposte in cerchi concentrici attorno al castello centrale, seguendo il tracciato delle antiche mura difensive medievali. Passeggiare per le sue stradine strette e acciottolate è un’esperienza unica. Oltre alle case a graticcio, il borgo ospita numerose aziende vinicole e la chiesa romanico-gotica di San Pietro e San Paolo. Al centro del paese sorge lo Château de Saint-Léon-Pfalz, che domina la piazza principale.

Ribéauvillé: la città dei tre castelli

Situata tra vigneti e montagne, Ribéauvillé è una cittadina ricca di storia, dominata dalle imponenti rovine dei Tre Castelli dei Signori di Ribeaupierre. Il suo centro storico è un susseguirsi di edifici risalenti al XV-XVIII secolo e piazze rinascimentali, come Piazza del Municipio. Grazie ai suoi scorci meravigliosi e alla possibilità di visitarla interamente a piedi, Ribéauvillé è una meta ideale per gli amanti della fotografia e delle passeggiate. Per maggiori informazioni turistiche è possibile consultare il sito ufficiale del turismo francese.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 17/10/2025

Altri articoli da non perdere
Grotte marine, le 5 più belle d’Italia
Grotte marine, le 5 più belle d’Italia

Le grotte marine sono luoghi suggestivi e di grande attrazione, creati dalla millenaria azione erosiva del mare sulle coste rocciose. Scopri di più

Le location de Il Trono di Spade: il fantasy incontra la realtà
Location del Trono di Spade

Uno dei motivi per cui guardare Il Trono di Spade è sicuramente quello di poter godere della bellissima fotografia della Scopri di più

Monumenti di Praga: 3 da vedere
Monumenti di Praga

I monumenti di Praga e la sua ricca cultura rendono la capitale ceca incantevole. Praga è conosciuta con vari nomi, Scopri di più

Londra a Natale: 10 cose da fare
Londra Natale: 10 cose da fare

Londra, capitale del Regno Unito, è una città vibrante che fonde il fascino della metropoli cosmopolita con la ricchezza della Scopri di più

Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati
Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati

Tallinn è la meravigliosa capitale dell’Estonia, il cui centro storico da fiaba è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Una città Scopri di più

Teatro San Carlo di Napoli: storia del teatro lirico
Teatro San Carlo: storia del teatro lirico di Napoli.

Il teatro San Carlo è il fulcro dell’opera lirica e del balletto classico della città di Napoli, ed è il Scopri di più

A proposito di Isabella Capriglione

Vedi tutti gli articoli di Isabella Capriglione

Commenta