5 mete per gli amanti del fantasy

5 mete per gli amanti del fantasy

Se siete appassionati di saghe letterarie e cinematografiche fantasy avrete desiderato almeno una volta di potervi recare nei luoghi incantevoli che fanno da sfondo alle vicende. In qualche caso questo desiderio può diventare realtà grazie alla lista delle 5 mete per gli amanti del fantasy.

5 mete per gli amanti del fantasy

La spiaggia di Itzurun

È situata nel comune di Zumaia, in Spagna, tra scogliere dalla particolare conformazione che la rendono un luogo davvero unico. Alla spiaggia attrezzata si accede tramite un percorso pedonale. Questo è il luogo che ne Il Trono di Spade si trasforma in Roccia del Drago, luogo in cui si stabilisce la Casa Targaryen una volta raggiunto il continente occidentale e luogo di nascita di Daenerys Targaryen. Nella settima stagione della serie si svolge la memorabile scena in cui Daenerys da adulta torna a Roccia del Drago con la sua flotta ed i draghi. Anche in House of the Dragon questo luogo è di vitale importanza in quanto vi si stabilisce Rhaenyra Targaryen con la sua famiglia e diventa il quartier generale della sua fazione nella guerra di successione al trono.

Il Parco nazionale del Tongariro

Si tratta di un parco nazionale situato in Nuova Zelanda che nel 1990 è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO per motivi sia naturalistici che culturali. Ciò che stupisce e che rende questa una meta ideale per gli amanti del fantasy è che, con un’adeguata preparazione, si possano praticare attività quali trekking e sci in quello che è stato Mordor, regno di Sauron nella saga cinematografica e letteraria de Il Signore degli Anelli. All’interno del parco si trova anche il Ngauruhoe, vulcano attivo che è il Monte Fato dei film.

Il viadotto di Glenfinnan

Questo nome potrebbe non sembrare familiare, ma se invece si parlasse di Hogwarts Express? Il viadotto di Glenfinnan è infatti il vero viadotto sul quale transita il treno che da Londra conduce alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Immerso nelle verdeggianti Highlands scozzesi, il viadotto è in uso dal 1901, è lungo quasi 400 metri ed ha un’altezza di circa 30 metri. In aggiunta, anche il treno a vapore dei film esiste davvero e si tratta del Jacobite Steam Train, che collega la città di Fort William alla cittadina portuale di Mallaig.

Loch Shiel

Si tratta di un lago di acqua dolce situato a ovest di Fort William ed è famoso per essere stato un luogo fondamentale per le riprese di Harry Potter e il calice di fuoco. Il lago infatti era la sede della seconda prova del temuto Torneo Tremaghi in cui i partecipanti dovevano immergersi nelle fredde acque di quello che nel film è chiamato Lago Nero e salvare una persona cara tenuta legata sul fondo.

Narni

Tra le 5 mete per gli amanti del fantasy non può mancare Narni. Forse non tutti sanno che questo comune dai caratteristici scorci situato nella provincia di Terni, in Umbria, è stato di ispirazione per C. S. Lewis nello scrivere Le Cronache di Narnia. Sembra che l’autore fosse stato colpito da come suonava questo nome al punto da decidere di usarlo.

Non resta che scegliere una delle 5 mete proposte per gli amanti del fantasy da visitare durante le vacanze.

 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere
vacanze estive in spagna

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle mete da visitare, in questo Scopri di più

Grotte marine, le 5 più belle d’Italia
Grotte marine, le 5 più belle d’Italia

Le grotte marine sono da sempre dei luoghi suggestivi e di grande attrazione. La costa italiana è piena di meravigliose Scopri di più

Cosa vedere in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni
Tour estivo in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni

Cosa vedere in Costa Azzurra? Scopriamolo insieme! La “Côte d’Azur”, ovvero la Costa Azzurra, ammantata di fascino, arte e cultura, Scopri di più

Cosa mangiare a Parigi: 7 piatti tipici francesi
Cosa mangiare a Parigi

Oltre ad essere città d’arte e culla del romanticismo, Parigi è anche una delle capitali della gastronomia mondiale. Un viaggio Scopri di più

La città di Skagen (Danimarca): tra arte e fascino naturale
Skagen (Danimarca), la città della luce

La Danimarca settentrionale è un’oasi selvaggia di pace e tranquillità immersa in una luce magica. Qui troviamo la città di Scopri di più

Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati

In questo articolo esaminiamo 3 quartieri di Berlino Est consigliati per una visita che si rispetti nella capitale tedesca.  Berlino Scopri di più

A proposito di De Rosa Sara

Studentessa laureanda dell'Università di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di De Rosa Sara

Commenta