Alla scoperta dei Daibutsu: le statue del grande Buddha

Alla scoperta dei Daibutsu

Daibutsu è un termine giapponese che indica il Grande Buddha. In Giappone, questa parola viene usata per riferirsi a una grande statua del Buddha o di una delle sue diverse incarnazioni.

I Daibutsu sono monumenti impressionanti che rappresentano la maestosità e la spiritualità del Buddhismo nel Paese. Queste statue, realizzate principalmente in bronzo, pietra o legno, variano per dimensioni, stile e significato culturale.

Tōdai-ji Daibutsu

Una delle grandi statue di Buddha più famose è senz’altro il Dabutsui del tempio Tōdai-ji, nella città di Nara. Questa statua rappresenta Vairocana Buddha, è alta più di 14 metri ed è una delle più antiche e significative del Sol Levante.

Il tempio e la statua furono costruiti su commissione dell’imperatore Shōmu, che desiderava che tutti potessero contribuire alla realizzazione di questo progetto.

L’opera prevedeva la fusione di un’enorme immagine del Buddha cosmico, alla cui creazione parteciparono circa 900.000 operai per 11 anni, ed è una delle statue in bronzo più grandi al mondo.

L’immagine è talmente alta che non poteva ovviamente essere spostata, e il tempio fu costruito attorno ad essa.

Il Buddha è assiso su un piedistallo di bronzo a forma di loto, composto da 48 petali, su ciascuno dei quali è incisa una scena raffigurante il cosmo buddista, con Shaka circondato da bodhisattva e da monaci.

Nel 752 si tenne l’apertura degli occhi, la cerimonia di inaugurazione del tempio. Fu lo stesso imperatore Shōmu a dipingere le pupille.

Fotografo: Gilles Desjardins

Kamakura Daibutsu

Un’altra celebre statua Daibutsu è quella situata nella città di Kamakura, nel tempio Kōtoku-in, che dista solo un’ora da Tokyo.

Il grande Buddha Amitabha di Kamakura è anch’esso in bronzo e alto oltre 13 metri, ma a differenza di quello di Nara, si trova nella posizione del loto, ovvero la posizione di meditazione: seduto con le gambe incrociate.

La statua risale al 1252 ed era originariamente collocata all’interno di un enorme edificio, poi distrutto da un maremoto nel 1495, lasciando la statua all’aperto.

Da allora, il Daibutsu è stato restaurato e riparato numerose volte, ma ancora oggi rimane una delle icone più amate e riconoscibili della città di Kamakura.

Fotografo: Suicasmo

 

Ushiku Daibutsu

Con i suoi 120 metri di altezza, l’Ushiku Daibutsu, situato nella città di Ushiku, nella prefettura di Ibaraki, è una delle statue di Buddha più alte del mondo.

Per fare un paragone, il Daibutsu di Nara, nel tempio Tōdai-ji, è alto solo 15 metri e potrebbe stare nel palmo della mano dell’Ushiku Daibutsu.

L’altezza della statua in bronzo simboleggia i dodici tipi di luce che irradiano dal Buddha e raggiungono tutti coloro che, nel mondo, recitano il suo nome, come professato dalla setta della Vera Terra Pura.

Per vedere questa statua, i visitatori possono prendere un ascensore che li porta a 85 metri di altezza, dove sono collocati alcuni resti del Buddha.

Inoltre, si può ammirare il parco circostante, che regala una vista spettacolare durante il periodo primaverile dell’Hanami, grazie alla presenza di oltre 100 alberi di ciliegio.

L’interno si sviluppa su cinque piani:

  1. Il primo piano ospita uno spettacolo concettuale di luci che riproduce la scia lucente emanata dal Buddha.

  2. Il secondo piano offre uno spazio per coloro che desiderano copiare i sutra.

  3. Al terzo piano si trova un imponente santuario dorato contenente circa 3.400 statue del Buddha.

  4. Al quarto piano si trova un piccolo negozio di souvenir.

 

Fotografo: 山田吉彦

Nanzoin: Il Buddha disteso

Questa grande statua del Buddha storico si trova nel tempio di Nanzoin, a Sasaguri, nella prefettura di Fukuoka, e rappresenta il Buddha disteso nell’atto di raggiungere il nirvana.

È una struttura che colpisce per la sua imponenza: 41 metri di lunghezza, 11 metri di altezza e circa 300 tonnellate di peso.

Questo Daibutsu è stato completato nel 1995 per custodire le sacre ceneri del Buddha e dei suoi discepoli Ananda e Maudgalyayana.

Realizzata utilizzando un grande albero di ginkgo come base, la struttura scheletrica è in legno, mentre bambù e argilla di alta qualità sono stati utilizzati per creare l’esterno.

La statua è stata poi interamente ricoperta di sutra buddisti laminati d’oro, stesi sopra uno strato di lacca.

È, inoltre, la più grande statua del Giappone ad essere ricoperta di lacca.

Fonte immagini: wikicommons

Fotografo immagine di copertina: Suicasmo

Altri articoli da non perdere
La storia della Spiaggia del Relitto a Zante
La storia della Spiaggia del Relitto a Zante

Un racconto affascinante, ricco di misteri e contraddizioni: è questa la storia della Spiaggia del Relitto, in Grecia, un luogo Scopri di più

Posti instagrammabili in Francia: 5 da non perdere
posti instagrammabili in francia

5 posti instagrammabili in Francia per un feed da sogno Quando pensiamo alla Francia, la mente corre subito a Parigi Scopri di più

Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere
Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere

Valencia, la terza città più grande della Spagna, è un luogo affascinante, ricco di storia, cultura, arte, architettura e cibo Scopri di più

Roghudi Vecchio: storia di un borgo fantasma
Roghudi Vecchio, un borgo fantasma

Roghudi Vecchio è un borgo ormai disabitato posto a poco più di 500 metri sul livello del mare, nel cuore Scopri di più

Erasmus ad Oviedo: la mia esperienza personale
Erasmus ad Oviedo

Devi partire per l’Erasmus e non sai che meta scegliere? Scopri con noi perché fare l’Erasmus ad Oviedo è la Scopri di più

La magia del Salento: trovare la casa dei sogni fronte mare nel leccese
Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che aspirano a trovare una casa al mare nella zona del leccese, in Puglia. Case fronte mare economiche nel Salento Il Salento, con i suoi chilometri di costa rocciosa e mare cristallino, offre occasioni imperdibili per chi cerca un immobile fronte mare a prezzi ragionevoli. Da santa Maria di Leuca a Torre dell'orso, si trovano presso le agenzie immobiliari del luogo molte opportunità di case al mare in vendita nel leccese per chi sogna una abitazione accogliente da cui ammirare l'orizzonte marino, senza dover spendere cifre astronomiche per il suo acquisto. Case in vendita in Salento fronte mare Immaginate di svegliarvi e fare colazione su una terrazza vista mare. Le case in vendita nel Salento fronte mare promettono questo e molto altro. La richiesta è variegata: piccoli appartamenti per le vacanze estive, ampie residenze per chi decide di trasferirsi in questa terra antica, tra sole, mare e vento. Ville in vendita Salento, fronte mare Per chi ambisce a qualcosa di più esclusivo, le agenzie immobiliari pugliesi offrono anche lussuose ville fronte mare nel Salento e in altre zone sul mare. Con ampi giardini, accesso privato alla spiaggia e piscine a sfioro che si fondono con l’azzurro del mare, queste proprietà sono piccoli paradisi terrestri dove lusso e natura si incontrano, per farvi vivere delle vacanze da sogno. Case in vendita sul lungomare leccese Il lungomare del leccese riserva sempre nuove sorprese immobiliari. Case e palazzine con vista aperta sul mare, spesso a pochi passi dalla spiaggia, rappresentano un ottimo compromesso tra comodità e vicinanza ai principali servizi e la tranquillità di un panorama che non ha prezzo. Case fronte mare economiche in Puglia Non solo nel Salento, ma in tutta la Puglia si possono scoprire affascinanti dimore in località di mare e anche proprio fronte mare. Se siete alla ricerca di qualcosa di economico, è bene mantenere gli occhi aperti per offerte e occasioni speciali presso le migliori agenzie di compravendita immobili, dove si può fare un vero affare e garantirsi così un tranquillo e privato angolo di paradiso in queste splendide zone molto gettonate per il turismo estivo ma non solo. Acquistare una casa fronte mare nel leccese è più di un investimento immobiliare; è l'acquisto di una porzione di sogno, di vita in uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia. Prima di intraprendere questa avventura, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per esplorare tutte le opzioni e le relative implicazioni legali e burocratiche, così da rendere l'esperienza di acquisto serena e conquistare la vostra fetta di paradiso pugliese.

Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che Scopri di più

A proposito di Maria Rosaria D'Alessandro

Vedi tutti gli articoli di Maria Rosaria D'Alessandro

Commenta