Badajoz: storia della capitale dell’Estremadura

badajoz

La capitale dell’Estremadura, in Spagna è Badajoz, situata al confine con il Portogallo e sulla riva sinistra del fiume Guadiana. La sua storia è molto variegata partendo dalla presenza dei Romani, nonostante non ci siano abbastanza tracce che lo dimostrino.

 Lo stesso è per i Visigoti, mancano delle prove fisiche che affermano la loro presenza, vi sono delle ipotesi su un vescovo visigoto che risiedeva in un borgo di nome Badajos, ma nulla di attendibile.

Certa è la presenza degli arabi, abbiamo delle documentazioni che lo dimostrano, oltre le costruzioni di monumenti tipici. Si parte dall’875 con ʿAbd al-Rahmān ibn Marwān e rimase in mano agli arabi per oltre 400 anni.

 A partire dal 1146 al 1212 fu conquistata dagli Almoravidi, Berberi con un duro regine militare. La città venne successivamente assediata dai cristiani portoghesi ma senza alcun successo.

È nel 1230 che venne conquistata da Alfonso IX, precisamente il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, attuale patrono della città di Badajoz. A partire da questo momento Badajoz non vivrà un periodo di pure splendore, a partire dai conflitti tra Spagna e Portogallo fino alla peste che ha distrutto e disabitato la città. La guerra terminò nel 1383 con il matrimonio Giovanni I di Castiglia e l’infanta portoghese Beatrice.

L a città sembra recuperare negli anni ma nel XVI secolo Badajoz viene distrutta dalle truppe angloportoghesi che fu riconquistata nel 1811 quando Napoleone conquista la città. Nel 1883 si proclama la Repubblica dopo essersi rivolta contro il regime di Madrid.

Durante la Guerra civile, Badajoz fu coinvolta in una battaglia che durò solo 28 giorni, dopo che Francisco Franco conquistò la città. Moltissime sono le persone che sono state massacrate a Plaza de Toros, un momento tragico ricordato con il nome di “Macello di Badajoz”.

È proprio la storia di Badajoz che ha portato la città a rinascere, anche grazie al turismo preponderante. Le rovine, i monumenti, la gastronomia raccontano le epoche orribili e di splendore che ha vissuto questa città. Il risultato finale è un mix di cultura dovuto alle invasioni che ha subito questa porzione di terra estremegna.

Partiamo dall’incantevole Alcazaba: è un’esperienza turistica straordinaria. È composta da quattro porte (Alpédiz, Capitel, Yelves, Coraxa), la Torre de Espantaperros e una volta entrati nella muraglia è possibile visitare il palazzo del Conte di Roca, i meravigliosi giardini e i resti di un’antica chiesa, la torre del palazzo episcopale e la sede della biblioteca dell’Estremadura.

Di straordinario fascino, però, è la piazza principale di Badajoz: Plaza Alta. La sua architettura, i suoi archi e i suoi colori lasciano a bocca aperta migliaia di turisti ogni anno. È una piazza che nel Medioevo veniva utilizzata per i mercati ma era anche un luogo di celebrazione. Oggi come allora è il luogo principale sia per chi ci abita sia di chi viene a visitarla, di fatti, nei suoi dintorni troviamo gli altri monumenti principali: oltre l’Alcazaba e la Torre di Esoantaperros abbiamo la Casa Consistorial, las Casas Coloradas o las Casas Mudéjares.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici foggiani: i 5 da assaggiare
Piatti tipici foggiani: 5 da assaggiare

La cucina della Capitanata, ma in particolare quella foggiana, è molto famosa per le sue ricette semplici ma gustose, molte delle Scopri di più

Mete natalizie in Italia e non: le 10 consigliate per il 2024
Mete natalizie

Il Natale è tempo di allegria, spensieratezza e magia e quale miglior periodo per viaggiare? Spesso pensiamo al viaggio come Scopri di più

Quartieri di Londra: i migliori 6 da visitare
In viaggio a Londra: i 6 migliori quartieri da visitare

Tra le città più popolate e cosmopolite al mondo, Londra rappresenta il polo socioculturale del Regno Unito, un luogo dove Scopri di più

Musei da visitare a New Orleans, i 3 consigliati
3 musei da visitare a New Orleans

New Orleans è una delle città più affascinanti e animate degli Stati Uniti. Situata nello stato della Louisiana è conosciuta Scopri di più

Musei da visitare a San Francisco, i 3 consigliati
Musei da visitare a San Francisco, i 3 consigliati

San Francisco è una delle città più affascinanti degli Stati Uniti, ed una delle più importanti della California sia dal Scopri di più

I piatti tradizionali americani: la top 15 del cibo USA
I piatti tradizionali americani: la top 15 del cibo americano

La cucina americana è un affascinante crogiolo di influenze globali, un vero e proprio "melting pot" culinario che riflette la Scopri di più

A proposito di Luigi Paritario

Vedi tutti gli articoli di Luigi Paritario

Commenta