La Scozia è da sempre una terra ricca di fascino e storia. Passeggiare per le vie acciottolate di una qualsiasi cittadina scozzese significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, dove ogni angolo racconta storie di clan leggendari, castelli imponenti e antiche tradizioni ancora vive. Potrebbe quasi sembrarci di entrare in un altro mondo, dove la storia e la magia convivono naturalmente. Luoghi che evocano le atmosfere intense di una saga come Outlander, oppure scenari che richiamano il mistero e l’incanto delle avventure di Harry Potter, con castelli nebbiosi, ponti sospesi tra le montagne e antiche biblioteche scolpite nella pietra. In Scozia non serve immaginare perché qui la realtà si intreccia con la magia. Scopriamo insieme 3 borghi scozzesi dal fascino incantevole.
3 borghi scozzesi che sembrano mondi incantati
1. Falkland: cuore rinascimentale del Fife

Falkland è uno dei borghi più pittoreschi e ricchi di storia del paese, situato nella regione del Fife, nell’est della Scozia. Il cuore di questo straordinario borgo è senza dubbio il Falkland Palace, una residenza reale del XVI secolo costruita per volere dei re di Scozia della dinastia Stuart. Fu una delle dimore preferite di Maria Stuarda, che amava ritirarvisi per cacciare e per respirare un’atmosfera più serena lontano dalla corte di Edimburgo. Si dice che la stessa Maria, regina di Scozia, abbia trascorso qui «i giorni più felici della sua vita», cavalcando nei boschi e nei parchi circostanti. Oggi Falkland è un luogo tranquillo ma vivace, nonostante le piccole dimensioni si trovano un sacco di graziose botteghe in cui è possibile acquistare prodotti tipici, oggetti in ceramica, tessuti scozzesi e dolci fatti in casa. E, a proposito di Outlander, è proprio a Falkland che è stata girata la celebre serie tv, contribuendo a far conoscere il borgo a un pubblico internazionale e attirando ogni anno migliaia di fan e turisti.
2. Inveraray: gioiello tra i borghi scozzesi delle Highlands

Situato sulla riva occidentale del Loch Fyne, nella regione dell’Argyll and Bute, Inveraray è celebre per il suo castello settecentesco e per l’eleganza delle sue architetture georgiane, che lo rendono uno dei borghi scozzesi più incantevoli di sempre. Il maestoso Inveraray Castle con le sue torri e i giardini curati, sembra uscito da una fiaba, e custodisce all’interno arredi d’epoca, ritratti di famiglia e collezioni di armi storiche. Anche se fu danneggiato da due incendi, nel 1877 e nel 1975, il castello ha saputo rinascere con eleganza, mantenendo intatto il suo fascino fiabesco. Imperdibili anche la Inveraray Jail, che permette di rivivere in modo realistico l’atmosfera cupa delle prigioni ottocentesche grazie a ricostruzioni e attori in costume, e la Bell Tower, costruita tra il 1923 e il 1931 in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, da cui si ammira una splendida vista sul Loch Fyne.
3. Dunkeld: tra cattedrali antiche e paesaggi incantati

Per terminare questo viaggio tra i borghi scozzesi più incantevoli, raggiungiamo Dunkeld, situato sulle rive del fiume Tay, nel cuore del Perthshire. Il borgo è formato da non più di 35 case tutte bianche, incastonate tra il fiume Tay e la rigogliosa foresta di Birnam. Chiunque vi metta piede non può che rimanere catturato dal suo fascino quasi magico. L’edificio più maestoso e importante è la Dunkeld Cathedral, costruita nel XIII secolo conserva ancora il suo fascino gotico. A breve distanza dal centro, si trova The Hermitage, un parco paesaggistico progettato nel XVIII secolo dai Duchi di Atholl, il quale offre un percorso tra abeti secolari, cascate impetuose e suggestive costruzioni come l’Ossian’s Hall of Mirrors, dove le spettacolari Black Linn Falls trasportano i visitatori in un’atmosfera fiabesca.
Questi sono solo 3 dei borghi scozzesi più incantevoli al mondo, d’altronde sappiamo bene che la Scozia è un paese ricco di paesaggi fiabeschi capaci di trasportarci in epoche lontane e in mondi sospesi tra storia e magia.
Fonte immagina in evidenza: Pexels (Linn Creutzer)