Castelli di Scozia più scenografici: 5 da conoscere

castelli di scozia

La Scozia è una terra di leggende, storia e paesaggi mozzafiato. Tra i suoi simboli più iconici ci sono i castelli, testimoni di secoli di battaglie, intrighi e storie d’amore. Se stai pianificando un viaggio in Scozia, non puoi perderti i castelli di Scozia più scenografici, quelli che offrono panorami indimenticabili e atmosfere da fiaba. In questo articolo ti guideremo alla scoperta di alcuni dei castelli scozzesi più belli e suggestivi, per un’esperienza che ti lascerà senza fiato.

Saint Andrew’s Castle: rovina a picco sul Mare del Nord

Il Saint Andrew’s Castle, situato nella città di St Andrews, sulla costa orientale della Scozia, è una rovina spettacolare che si erge su una scogliera a picco sul Mare del Nord. Costruito nel XII secolo, questo castello fu per secoli la residenza ufficiale degli arcivescovi di St Andrews, il più importante centro religioso della Scozia medievale. Fu teatro di assedi, imprigionamenti e omicidi, e le sue rovine raccontano storie di potere, fede e conflitto. La sua posizione, a picco sul mare, regala uno dei panorami scozzesi più suggestivi.

Visitare Saint Andrew’s Castle: orari, biglietti e come arrivare

Il Saint Andrew’s Castle è gestito da Historic Environment Scotland.
Per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, i costi dei biglietti e le modalità di visita, consulta il sito web ufficiale: Historic Environment Scotland – St Andrew’s Castle.
St Andrews è facilmente raggiungibile in treno o in autobus da Edimburgo (circa 1 ora e 30 minuti) o da altre città scozzesi.

Glamis Castle: tra i castelli di Scozia più infestati (e affascinanti)

Il Glamis Castle, situato nell’Angus, è uno dei castelli più belli della Scozia, nonché uno dei più infestati, secondo le leggende. Questo imponente castello, con le sue torri, le sue guglie e i suoi merli, sembra uscito da una fiaba. È stata la casa natale della Regina Madre Elizabeth Bowes-Lyon e l’ambientazione del Macbeth di Shakespeare. Si dice che il castello sia abitato da numerosi fantasmi, tra cui quello della “Dama Grigia” e quello di un servo che giocava a carte con il diavolo.

Leggende, storia e informazioni pratiche per la visita a Glamis Castle

Per informazioni su orari, prezzi e eventi, visita il sito ufficiale: Glamis Castle.
Il castello di Glamis si trova a circa 20 km a nord di Dundee ed è raggiungibile in auto (circa 1 ora e 30 minuti da Edimburgo) o con i mezzi pubblici (autobus da Dundee).

Urquhart Castle: le rovine scozzesi più famose, sulle rive di Loch Ness

L’Urquhart Castle, situato sulle rive del celebre Loch Ness, è uno dei castelli scozzesi più iconici e visitati. Sebbene oggi sia in rovina, questo castello ha una storia millenaria, essendo stato costruito nel XIII secolo su un sito precedentemente fortificato. Ha svolto un ruolo chiave nelle guerre di indipendenza scozzesi ed è stato teatro di numerosi assedi. La sua posizione, affacciata sul lago, offre un panorama spettacolare e, naturalmente, alimenta la leggenda del mostro di Loch Ness.

Esplorare Urquhart Castle: tra storia, panorami e il mito di Nessie

L’Urquhart Castle è gestito da Historic Environment Scotland.
Per informazioni aggiornate su orari, biglietti e visite guidate, consulta il sito ufficiale:
Historic Environment Scotland – Urquhart Castle.
Il castello è raggiungibile in auto da Inverness (circa 30 minuti) o da Fort Augustus (circa 45 minuti), oppure con gli autobus che collegano Inverness a Fort William.

Eilean Donan Castle: il castello scozzese più fotografato

L’Eilean Donan Castle, situato su un isolotto alla confluenza di tre laghi marini (Loch Duich, Loch Long e Loch Alsh), nelle Highlands occidentali, è uno dei castelli più scenografici e fotografati della Scozia. Questo castello, ricostruito all’inizio del XX secolo sulle rovine di un’antica fortezza medievale, offre un panorama mozzafiato, soprattutto al tramonto. È apparso in numerosi film, tra cui “Highlander” e “Il mondo non basta”.

Come raggiungere Eilean Donan Castle: un’icona delle Highlands

Per informazioni su orari, prezzi e servizi, consulta il sito: Eilean Donan Castle.
Eilean Donan Castle si trova vicino al villaggio di Dornie, a circa 8 km da Kyle of Lochalsh (dove si trova il ponte per l’Isola di Skye). È raggiungibile in auto (circa 2 ore e 30 minuti da Inverness) o con gli autobus che collegano Inverness a Skye.

Castello di Edimburgo: la fortezza che domina la capitale scozzese

Il Castello di Edimburgo, situato sulla cima di un vulcano spento nel cuore della capitale scozzese, è uno dei castelli più famosi e visitati del Regno Unito. Questa imponente fortezza, che domina lo skyline di Edimburgo, ha una storia millenaria ed è stata residenza reale, prigione, guarnigione militare e sede del parlamento scozzese. Oggi ospita i Gioielli della Corona Scozzese, la Pietra del Destino e il National War Museum of Scotland.

Visitare il Castello di Edimburgo: guida completa

Il castello di Edimburgo è una delle attrazioni turistiche scozzesi più visitate. Per evitare code, si consiglia di prenotare il biglietto in anticipo.
Tutte le informazioni utili si trovano qui: Edinburgh Castle.
Il castello si trova nel centro di Edimburgo ed è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.

Castello di Dunnottar: Una fortezza a picco sul mare

Il Castello di Dunnottar è una delle fortezze scozzesi più belle e suggestive. Costruito su uno sperone roccioso a picco sul mare, offre panorami mozzafiato e regala un’esperienza unica. Situato sulla costa nord-orientale della Scozia, vicino alla città di Stonehaven, questo castello in rovina è un luogo ricco di storia, leggende e bellezza selvaggia.

Informazioni utili per visitare il Castello di Dunnottar

Il castello di Dunnottar è raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Per maggiori informazioni su orari, prezzi e indicazioni stradali, si consiglia di visitare il sito ufficiale: Dunnottar Castle.

Fonte dell’immagine: Pixabay.

Altri articoli da non perdere
Le 7 città più antiche del mondo ancora abitate e la loro storia
Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire

La città più antica del mondo ancora abitata è Gerico, in Cisgiordania, con insediamenti che risalgono a oltre 11.000 anni Scopri di più

Vulcano Kawah ljen (Indonesia): il fenomeno della lava blu
Kawah ljen, il vulcano dalla lava blu

Il vulcano Kawah ljen si trova nella caldera di ljen, una depressione vulcanica formatasi 50 mila anni fa, avente una Scopri di più

Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati

In questo articolo esaminiamo 3 quartieri di Berlino Est consigliati per una visita che si rispetti nella capitale tedesca.  Berlino Scopri di più

I luoghi più belli del Mediterraneo: i 5 imperdibili
I luoghi più belli del Mediterraneo: i 5 imperdibili

Il bacino del Mediterraneo custodisce destinazioni che possono trasformare una semplice vacanza in un ricordo indelebile. Se stai cercando ispirazione Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

Chiese da visitare a Lisbona, le 4 più iconiche
chiese da visitare a Lisbona

Lisbona costituisce un gioiello nascosto nell'ambito delle capitali europee: con i suoi iconici tram gialli che percorrono le vie storiche Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta