Chiese da visitare a Bruxelles: le 5 migliori

Chiese da visitare a Bruxelles: le 5 migliori

Le chiese da visitare a Bruxelles, capitale del Belgio, sono tante. La città è ricca di edifici religiosi, le quali meravigliose strutture ci permettono di capire al meglio la storia strettamente legata al Cattolicesimo.

Ecco, quindi le migliori 5 chiese da visitare a Bruxelles!

1.  Basilica del Sacro Cuore

Sicuramente tra le migliori chiese da visitare, la prima è la celebre Basilica del Sacro Cuore, nel quartiere di Koekelberg a Bruxelles, una delle più grandi chiese al mondo. Quest’edificio rappresenta una delle attrazioni più suggestive del Belgio, alta 89 metri e larga 167, la maestosa basilica è costruita in stile Art Dèco.

All’interno è caratterizzata da meravigliose vetrate colorate ed è coperta in terracotta. Inoltre, la chiesta ospita al suo interno due musei, il the Black Sister Museum e il Museo d’Arte Religiosa Moderna, oltre ad avere una vista panoramica e un negozio di souvenir.

2. Cattedrale di San Michele e Santa Gudula

Uno dei monumenti più importanti della città è la cattedrale di Bruxelles, anche detta Cattedrale di San Michele e Santa Gudula. La chiesa si trova nella Piazza Santa Gudula, è in stile gotico brabantino e presenta 3 facciate e 2 torri alte 64 metri.

All’interno della cattedrale troviamo nel coro grandi vetrate colorate, diverse sculture e numerosi oggetti liturgici, ma anche cappelle in stile gotico e barocco. Costituisce un punto fondamentale di Bruxelles, perché in passato era il punto d’incontro delle strade di collegamento più importanti della regione: le Fiadre a Colonia e Anversa a Mons, dunque è impossibile non includerla nelle migliori chiese da visitare nella capitale.

3. Chiesa di San Nicola

La chiesa di San Nicola è la prima chiesa ortodossa costruita in Belgio, si trova nel quartiere Ilot Sacre nel centro della città. È una cattedrale in stile gotico, ma all’interno si conservano elementi medievali, che la rendono la chiesa più vecchia della città.

Quest’edificio all’esterno presenta una gioielleria, mentre all’interno troviamo il coro costruito nel 1381, colonne chiare e travi di legno, ma più importante di tutti è l’Altare Maggiore. Conserva poco della sua storia lunga mille anni, in quanto è stata ristrutturata varie volte perché bombardata e saccheggiata in passato. L’atmosfera resta sempre suggestiva, ed è sicuramente una delle chiese da visitare se si viaggia a Bruxelles.

4. Chiesa di Notre Dame du Sablon

Uno degli edifici più importanti della capitale è la chiesa di Nostra Signora del Sablon, si trova nel quartiere di Rue de la Régence, e in passato costituiva un luogo di pellegrinaggio.

L’edificio è in stile gotico brabantino, che ritroviamo nelle decorazioni interne e esterne, ma conserva aspetti in stile barocco, come è possibile vedere dalla cappella di Saint-Maclou e dalla cappella Tours et Taxi. La chiesa fa parte delle 3 chiese gotiche più importanti della città di Bruxelles, celebre per conservare 5 frammentazioni della Croce di Cristo.

5. Chiesa St-Jaques-sur-Coudenberg

Anche detta Chiesa di San Giacomo sul Coudenberg, questa chiesa è situata nella piazza centrale di Bruxelles. L’aspetto peculiare è che non ricorda una vera e propria chiesa, infatti funse da Tempio della Legge durante la Rivoluzione francese, e per questo motivo ricorda un palazzo residenziale.

È una parrocchia reale in stile neoclassico, con un interno sobrio ed elegante. All’esterno si trovano 6 colonne corinzie e varie statue, tra cui due grandi sul portico che rappresentano re David e di Moïse. È sicuramente una delle chiese fondamentali da visitare a Bruxelles, oltre che inevitabile perché si trova al centro, e anche perché classificata da decreto reale come patrimonio protetto.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici da visitare
Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici

Il capoluogo della Puglia è famoso in particolare per lo stile barocco che caratterizza la sua architettura: ecco cosa vedere Scopri di più

Sentieri in Liguria: i percorsi più belli tra mare e monti
Sentieri più belli della Liguria: tra mare e montagna

La Liguria, con la sua costa frastagliata, i suoi borghi pittoreschi e le sue montagne a picco sul mare, è Scopri di più

Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi
Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi

Con la sua straordinaria combinazione di spiagge, parchi, arte e cultura, Sydney è una delle città più affascinanti e vibranti Scopri di più

Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese

Situato nella parte settentrionale dell'Ungheria, tra le colline di Cserhát, a poco più di un'ora in macchina da Budapest si Scopri di più

5 mete per gli amanti del fantasy
5 mete per gli amanti del fantasy

Se siete appassionati di saghe letterarie e cinematografiche fantasy avrete desiderato almeno una volta di potervi recare nei luoghi incantevoli Scopri di più

Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L’influenza del cinema sulla cultura di massa è da sempre nota, ma a partire dal Novecento, momento in cui il Scopri di più

A proposito di Anthea Tiniello

Vedi tutti gli articoli di Anthea Tiniello

Commenta