Città in Russia: 5 da vedere

Cinque città da vedere in Russia

La Russia è il primo nome che compare nella lista dei paesi più grandi del mondo, dal cuore dell’Europa si estende fino alla catena montuosa dei Monti Urali, fino alla profonda Siberia, giungendo poi alla parte completamente opposta del continente eurasiatico e affacciandosi sull’Oceano Pacifico (addirittura, storicamente, il territorio russo si è esteso fino al continente americano arrivando a conquistare il territorio dell’Alaska, oggi statunitense); basta solo pensare che tra la Norvegia e la Corea del Nord c’è solo il territorio russo a dividere queste due lontanissime nazioni. La Russia, nella sua immensità, è pienissima di luoghi meravigliosi da visitare ed è caratterizzata da città molto diverse tra loro sia per certi aspetti sociali che culturali.

1. Mosca

Ovviamente la prima città da vedere assolutamente in Russia è la sua capitale Mosca. La città capitale della nazione più grande del mondo è senza dubbio una delle più importanti: la sua storia, i monumenti iconici della cultura russa, il simbolismo riferito alla religione cristiana ortodossa attira ogni anno milioni di turisti. Già a partire dal Medioevo è stata importantissima per lo sviluppo dell’intera nazione. Ad oggi, conta quasi 19 milioni di abitanti ed è la diciannovesima città più abitata al mondo.

2. San Pietroburgo

 San Pietroburgo (da qualcuno considerata la capitale del mar Baltico) rientra sicuramente nelle città da vedere in Russia. Fondata dal famoso leader ed eroe nazionale Pietro il Grande ha rappresentato un simbolo di espansione economica e commerciale, soprattutto durante l’epoca dove la maggior parte del mercato veniva svolto via mare. A livello di architettura, è molto noto che la città portuale più importante della Russia abbia avuto tantissime influenze da parte di numerosi artisti e architetti italiani a servizio dei vari zar nel corso dei secoli.

3. Kazan

Una delle città più importanti da vedere in Russia è sicuramente Kazan, l’odierna capitale del soggetto federale del Tatarstan. Risulta essere molto importante per lo sviluppo della cultura tatara e viene attraversata dal Volga occidentale. Ad oggi, gode di uno dei simboli più iconici della Russia musulmana ed una delle moschee più grandi d’Europa: la moschea di Qol-särif. Kazan rappresenta il terzo centro economico più importante della Russia dopo le due città sopracitate.

4. Ekaterinburg

Lungo il confine naturale tra la Russia europea e la Russia asiatica, precisamente lungo la catena montuosa dei monti Urali, troviamo la città di Ekaterinburg. Totalmente circondata dalla taiga, ad est degli Urali, è la città capitale dell’Oblast di Sverdlovsk e rappresenta il centro culturale ed economico di tutta la provincia degli Urali. Ha questo nome perché dedicata alla sovrana illuminata Caterina La Grande. Oggi la città è tristamente nota per la tragica storia della famiglia imperiale dei Romanov e della loro drammatica scomparsa avvenuta proprio in questa città.

5. Vladivostok

Lontanissima dalla Russia europea, situata nell’Estremo Oriente russo e capitale del territorio del Litorale è la città di Vladivostok: da vedere assolutamente se si vuole esplorare la cultura di questa zona. Si trova in un territorio storicamente appartenuto alla Manciuria, ovvero nella penisola Murav’ëv-Amurskij a ridosso dei confini con Cina e Corea del Nord, si affaccia sul Mar del Giappone. A Vladivostok troviamo il porto russo più grande sul Pacifico ed è il capolinea della rinomata tratta Transiberiana.

Fonte immagine: Pexels.com 

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul Paese delle aquile
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul paese delle aquile

Cosa c'è da vedere in Albania? Quando si viaggia, l'esperienza della scoperta è qualcosa di assolutamente soggettivo e il modo Scopri di più

Attrazioni di San Francisco, le 5 migliori
Attrazioni di San Francisco

In quest’articolo vediamo quali sono le cinque attrazioni di San Francisco che non devi assolutamente perderti! San Francisco sorge sulla Scopri di più

Musei da visitare a Busan: 3 consigliati
Musei da visitare a Busan: 3 consigliati

Una delle città più caratteristiche della Corea del Sud, è Busan, conosciuta come città portuale, famosa per le sue spiagge, Scopri di più

Cucina tanzaniana: 5 pietanze da provare
Cucina tanzaniana: 5 pietanze da provare

La Tanzania offre moltissime attrazioni ai suoi visitatori: dal monte del Kilimangiaro, al parco nazionale del Serengeti, fino alle isole Scopri di più

Monumenti più importanti di Dresda: i 5 da non perdere
Monumenti più importanti di Dresda: i 5 da non perdere

Dresda, la capitale dello stato tedesco della Sassonia, è una delle città più affascinanti d’Europa, da visitare almeno una volta Scopri di più

Tappe letterarie a Londra: le 5 imperdibili
Tappe letterarie a Londra: le 5 imperdibili

Oltre ad essere famosa per le sue numerose attrazioni turistiche, il multiculturalismo e la vasta offerta culturale, Londra è soprattutto Scopri di più

A proposito di Andrea Pavone

Vedi tutti gli articoli di Andrea Pavone

Commenta