Galway e dintorni: 5 attrazioni da visitare

Cosa visitare a Galway: immagine del Latin Quarter

Cosa visitare a Galway e dintorni? Scopriamolo insieme

Galway, in irlandese Gaillimh, è tra le città più importanti della Repubblica d’Irlanda, affacciata sull’Oceano Atlantico ed una popolazione di più di ottantamila persone. È considerata la capitale culturale della zona occidentale del Paese, tant’è che nel 2020 è stata capitale della cultura europea assieme alla città croata di Fiume. Vi è di tutto in città: vita mondana, servizi accessibili, campi verdi, parchi cittadini, spiagge sabbiose, pesce fresco e birra a fiumi… un vero e proprio paradiso, spesso meta di Erasmus, che sa come accogliere e conquistare chiunque. In questo articolo vedremo due attrazioni imperdibili all’interno della città e tre raggiungibili a meno di due ore di viaggio (i bus sono i migliori mezzi di trasporto in tutto il paese). Vediamo quindi cosa visitare a Galway:

The Latin Quarter

Il Quartiere Latino è il cuore della città di Galway, incrocio tra culture e stili di vita, sempre in festa. Adagiato sulla High Street, vi risiedono decine di attività commerciali, botteghe, negozi di abbigliamento e pub locali. Questi ultimi sono i posti preferiti sia dagli irlandesi che dai turisti, aperti quasi tutto il giorno con servizio di ristoro e, non di rado, discoteche al chiuso; consigliati tra questi sono il The King’s Head, il Busker Brownes e il The Front Door.
Nei negozi di artigianato e gioielleria del quartiere si può acquistare il simbolo della città, ovvero il Claddagh Ring, un tradizionale anello irlandese scambiato tra amanti e composto da due mani che sorreggono un cuore sottostanti una corona, simboli di lealtà, amicizia e amore.
Il motivo per cui è chiamato “Latin Quarter” è per la presenza di una costruzione in pietra, lo Spanish Arch, e anche per i legami marittimi che condivide con i Paesi del Mediterraneo, essendo Galway una città basata in origine sulla pesca; vi è anche un monumento dedicato a Cristoforo Colombo donato dalla città di Genova.

Salthill

Salthill si trova nella zona ovest della città e ospita il lungomare cittadino, lungo circa due chilometri, dove è possibile trovare attività commerciali, locande e alloggi. Consigliato per una passeggiata in riva al mare, partendo dal centro e raggiungibile in poco tempo a piedi. È possibile tentare la fortuna ai vari casinò che si trovano salendo in città oppure mangiare un tipico 99 Flake al luna park lì vicino. Per un’esperienza marittima, consigliato Atlantaquaria, l’acquario nazionale irlandese.

Aran Islands

Le Isole Aran sono situate a ovest della Baia di Galway, raggiungibili sia da Galway City che dal porto di Doolin in circa un’ora e mezza. L’arcipelago è formato da tre isole: Inis Oírr, Inis Meáin e Inis Mór, quest’ultima la più grande tra le tre. È possibile percorrerla a piedi oppure in bici, noleggiando direttamente all’arrivo.
Sull’isola si possono ammirare scorci spettacolari, gruppi di foche, nuotare nell’Oceano e visitare meraviglie fuori dal tempo, come le Seven Churches, il Wormhole ed il cimitero locale. Raccomandata la preparazione fisica e mentale per affrontare salite e discese!

Cliffs of Moher

Le Scogliere di Moher, formatesi circa 320 milioni di anni fa, si trovano a sud della città di Galway e sono raggiungibili in circa due ore di bus, percorrendo la scenic drive detta Wild Atlantic Way. L’ingresso tramite il visitor center permette l’accesso al Geoparco UNESCO, sono lunghe 8 chilometri, a 214 metri d’altezza e provviste di apposito percorso pedonale. Dalla O’Brien’s Tower è possibile vedere anche le Isole Aran, in giornate limpide.
Le Cliffs sono famose anche nel mondo cinematografico, apparse anche in Harry Potter e il principe mezzosangue.

  • Kylemore Abbey

Nel Connemara, a nord della città di Galway, è situata l’Abbazia di Kylemore, che venne costruita nel 1863 da Mitchell Henry per sua moglie Margaret Vaughan. Anni dopo, in un viaggio in Egitto, Margaret si ammalò e morì; suo marito decise di costruire una chiesa commemorativa e, anni dopo, venne seppellito insieme a sua moglie. Dal 1920 l’Abbazia è un monastero benedettino gestito da suore e monache di clausura, ma è possibile visitare tutto il resto dell’abbazia neogotica e lo stupendo giardino vittoriano.

 

Immagine per l’articolo Cosa visitare a Galway: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Mercati del vintage: i 5 da non perdere
Mercati del vintage: i 5 da non perdere

Se prima non se ne sentiva parlare molto, negli ultimi anni è esplosa la moda dell’usato o, per anglicizzarlo, del Scopri di più

Luoghi del Piemonte, i 4 più suggestivi
Luoghi del Piemonte, i 4 più suggestivi

Piemonte, regione molto spesso sottovalutata e dimenticata, ma ricca di segreti e siti UNESCO, una regione che unisce tradizione, modernità, Scopri di più

5 viaggi spirituali nel mondo per ritrovare se stessi
Viaggio spirituale: 5 mete consigliate

Partire per un viaggio spirituale può cambiare la nostra vita, fornendo risposte che non sapevamo più dove cercare. Cambiare luogo, Scopri di più

4 città da visitare in Svezia: la guida alle più belle
Città da visitare in Svezia: le 4 più belle

La Svezia è uno di quei paesi europei che viene considerato poco dal punto di vista turistico nonostante i suoi paesaggi Scopri di più

Dove andare al mare nel Gargano? 5 mete imperdibili

Il Gargano, con le sue spiagge dal mare cristallino, la natura incontaminata e i suoi pittoreschi borghi, è una meta Scopri di più

3 attività da fare alle Maldive durante la tua vacanza
3 cose da fare alle Maldive durante la tua vacanza

Le Maldive sono un arcipelago composto da più di mille isole di varie dimensioni situate nell'Oceano Indiano. Negli ultimi anni Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta