Cosa vedere a Salvador de Bahia (Brasile): 4 luoghi da non perdere

Cosa vedere a Salvador de Bahia, 4 luoghi da non perdere

Capitale dello stato di Bahia, prima capitale del Brasile e primo porto d’accesso al nuovo mondo per molto tempo, Salvador de Bahia è la città conosciuta per essere sempre in festa, con un forte cuore africano che batte in continuazione, tra colori, musica, cibo, street art e ballerini di capoeira in giro per la città. Salvador offre un’esperienza completa a chi la visita, tra spiagge immacolate, clima tropicale 365 giorni all’anno, cultura gastronomica multietnica, ma soprattutto un’evidente e coloratissima architettura coloniale che rende la città di Salvador unica al mondo. In questo articolo scopriamo le cose da vedere a Salvador de Bahia, la città in continuo movimento.

Ma prima un po’ di storia

Salvador viene fondata nel 1549, ovvero 48 anni dopo il primo approdo da parte degli europei. Nel 1901, infatti, vi fu l’approdo di Pedro Álvares Cabral, l’esploratore che ha effettivamente scoperto il Brasile, e in seguito anche quello di Amerigo Vespucci, il quale chiamò l’attuale Salvador, baia di tutti santi dal nome della chiesa della sua famiglia di Firenze. 48 anni dopo venne fondata, diventò la prima capitale del Brasile e il primo porto della colonia, affermandosi come secondo porto per la tratta di schiavi al mondo: al porto di Salvador sbarcarono 1.500.000 africani destinati a diventare schiavi nelle piantagioni di caffè. Salvador de Bahia rimase capitale fino al 1763 quando sarà sostituita da Rio de Janeiro.

Cosa vedere a Salvador de Bahia:

1. Pelourinho

Sicuramente tra le prime cose da vedere a Salvador de Bahia troviamo il pelourinho, un labirinto di piccole e grandi strade che insieme definiscono il centro storico coloniale più grande del Sud America. Pelourinho in portoghese significa letteralmente il palo della gogna, dove gli schiavi venivano fustigati. Sfortunatamente, nel ventesimo secolo il pelourinho ha conosciuto una lunga fase di declino, causato dai cambiamenti sociali ed economici che hanno interessato Salvador, determinando la perdita di centralità del quartiere. Nel 1985 il pelorinho viene inserito nella lista dei patrimoni dell’Unesco, e ciò permette al quartiere di beneficiare di una serie di interventi volti a trasformarlo in un centro culturale e turistico.

2. Rio vermelho

Letteralmente «fiume rosso», assolutamente tra le cose da vedere a Salvador de Bahia se si vuole conoscere l’anima della città e l’essenza dei suoi abitanti, è difatti considerato il centro della movida notturna con bar, ristoranti e locali che, dall’orario dell’aperitivo si riempiono di persone e di vita. L’origine del nome ha a che vedere con la lingua Tupi camarajipe, che significa rio dos camarás, ovvero fiume dei fiorellini rossi: camará è un fiorellino di colore rosso che, anticamente, era molto abbondante in città.

3. Museo afro-brasileiro

Non può mancare nelle cose da vedere a Salvador de Bahia il museo Afro-brasileiro, indispensabile per conoscere e comprendere la storia non solo della città, ma del paese stesso. Nel museo si può entrare a contatto con la cultura e la tradizione brasiliana, fatta di contaminazioni e influenze, infatti potremo vedere un’ampia collezione di opere scultoree, oggetti e opere d’arte della storia africana.

4. Elevador Lacerda

Si tratta di un ascensore che collega la Cidade baixa, in particolare la Praça Cairu, alla Cidade alta, ovvero a Praça Tomé de Sousa, coprendo un tratto verticale di 72 metri. Secondo una stima l’ascensore viene utilizzato ogni giorno da 30 mila persone. Venne costruito dal mercante Antônio Francisco de Lacerda nel 1873, andando a sostituire una carrucola manuale installata dai gesuiti.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Parchi a tema italiani: i migliori 5
Parchi a tema italiani: i migliori 5

Il fantastico mondo dei parchi a tema italiani I parchi a tema sono degli ampi spazi di divertimento nei quali Scopri di più

Hotel a tema: 5 molto particolari
Hotel a tema: 5 molto particolari

Hotel a tema: i 5 più interessanti in giro per il mondo. Di hotel ce ne sono centinaia di migliaia Scopri di più

Mete estive sottovalutate: 5 idee per le vacanze 2025
Mete estive sottovalutate 2025

Il nuovo anno è già iniziato da un po' e molti italiani stanno già pensando alle prossime vacanze. Ecco 5 Scopri di più

Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere
Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere

Valencia, la terza città più grande della Spagna, è un luogo affascinante, ricco di storia, cultura, arte, architettura e cibo Scopri di più

Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo

L’arte delle sculture subacquee si è diffusa in lungo e in largo di recente, e ne abbiamo testimonianze anche nei Scopri di più

I viaggi organizzati: chi li ha inventati?
Viaggi organizzati: chi li ha inventati?

I viaggi organizzati sono ormai una soluzione per gli amanti delle avventure. Piratinviaggio, Utravel, SiVola, WeRoad, Booking ed anche Trivago, Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta