Cosa visitare a Malaga in un giorno: 5 suggerimenti

5 cose da visitare a Málaga in un giorno

Se hai un solo giorno per visitare Malaga e stai cercando un itinerario per scoprire quali sono le tappe più importanti da non perdere, questo è l’articolo che fa per te!

Prima di passare ai luoghi e alle attrazioni che puoi visitare a Malaga, una delle città più suggestive della Spagna, ti offriamo una breve descrizione di questa città piccola ma concentrata. Malaga è conosciuta come la capitale della Costa del Sol e si trova al Sud dell’Andalusia; è una meta molto ambita da turisti di tutte le età poiché combina in un’unica vacanza visite culturali, grazie al centro storico ricco di monumenti da visitare, e divertimento, grazie alle innumerevoli discoteche e alle tanto famose feste spagnole. Inoltre, è una meta molto ambita anche dagli studenti Erasmus che, dopo aver concluso il periodo di mobilità, fanno davvero fatica a dire addio a questa splendida città e, nella maggior parte dei casi, il ritorno è assicurato. Dopo questa breve descrizione, vi elenchiamo di seguito quali sono le tappe da non perdere in un giorno a Malaga.

  1. Alcazaba

Al primo posto troviamo la meravigliosa Alcazaba, uno dei simboli della città, il cui nome deriva dall’arabo e significa “cittadella”. Si tratta di una fortezza di epoca musulmana costruita nell’XI secolo, considerata una delle più belle e visitate di tutta l’Andalusia e che restituisce una vista mozzafiato su Malaga.

  1. Il Castello di Gibralfaro

Dall’Alcazaba è possibile raggiungere a piedi il Castello di Gibralfaro: si tratta di una fortificazione araba il cui nome deriva dal fenicio Jbel-Faro (Monte del Faro), il monte su cui si trova. Dal Castello si può godere di una vista pazzesca che dà sulla Plaza de Toros e sul famoso porto della città (Muelle Uno).

  1. La Cattedrale di Malaga

 

La Cattedrale di Malaga, chiamata anche “La Manquita” è uno dei monumenti più importanti di tutta l’Andalusia. È situata in pieno centro storico ed è possibile raggiungere il tetto per godere di uno splendido panorama.

  1. Il “Muelle Uno”

Non può mancare la passeggiata al porto turistico della città, pieno di ristoranti di ottima qualità, dove puoi gustare i cibi tipici del luogo, e di negozi dove poter fare shopping. È consigliatissimo fermarsi al porto durante le ore del tramonto poiché si crea un’atmosfera molto rilassante e suggestiva.

  1. La Spiaggia “La Malagueta”

 

Infine, puoi trascorrere delle ore di relax alla famosa spiaggia de “La Malagueta”, la spiaggia principale di Malaga che più di tutte attira l’attenzione dei turisti. È facilmente raggiungibile a piedi dal centro della città ed è una spiaggia molto ampia che accoglie migliaia di persone. Una volta raggiunta, non puoi perdere l’opportunità di scattare la foto con l’enorme scritta “Malagueta” situata proprio al suo ingresso.

Fonte immagini in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: un itinerario
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: itinerario

Cosa vedere a Siviglia? Siviglia, capoluogo dell’Andalusia, e non solo… Siviglia è una famosa meta spagnola primaverile/estiva. Capoluogo e città più Scopri di più

Trentinara, il paese dell’amore
Trentinara, il paese dell'amore

Nella parte interna del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in posizione privilegiata tra il mare e i Scopri di più

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni più particolari
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Scopri di più

Lo sviluppo del turismo sessuale: origine e mete principali
turismo sessuale

Per turismo sessuale si intendono tutti quei viaggi che hanno come scopo quello di ricevere prestazioni sessuali in luoghi “esotici”. Scopri di più

La Sfera di Las Vegas: una realtà virtuale
La Sfera di Las Vegas.

La Sfera di Las Vegas è il più grande edificio sferico del mondo, nato come progetto di intrattenimento e musica. Scopri di più

Travel blogger famosi, i 5 da seguire
Travel blogger, I 5 da seguire

I travel blogger famosi hanno un ruolo fondamentale nell’organizzazione dei nostri viaggi e delle nostre avventure.       Essi Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta