Colmar è una pittoresca cittadina nel cuore dell’Alsazia, nel nord-est della Francia, spesso considerata una delle destinazioni più affascinanti d’Europa. Le sue caratteristiche case a graticcio dai delicati colori pastello, i ponti adornati di fiori e i canali che si snodano tra le vie del centro creano un’atmosfera romantica e senza tempo. È un luogo che sembra uscito da una fiaba, dove ogni angolo invita a sognare e ogni scorcio ispira le più dolci dichiarazioni d’amore. In questo articolo vi suggeriremo 3 cosa da fare a Colmar per vivere fino in fondo la sua magia.
1) Esplorare la Petite Venise: il cuore romantico di Colmar

Una delle prime cose da fare una volta arrivati a Colmar è senza dubbio un giro tra i canali fioriti della Petite Venise, il quartiere più romantico della città. Come suggerisce il nome, questa zona del centro storico ricorda una piccola Venezia in miniatura, con le case colorate che si riflettono nell’acqua dei canali creando scorci da cartolina che sembrano dipinti. Si può passeggiare lungo le rive, tra ponticelli e balconi fioriti, oppure salire su una barchetta tradizionale per ammirare Colmar da una prospettiva diversa, più intima e decisamente magica.
2) Visitare il Museo Unterlinden: una delle cose da fare a Colmar per scoprire l’arte e la cultura alsaziana

Questa magnifica città non è solo romanticismo e bellezza estetica, ma anche storia e cultura. Per questo motivo, tra le cose da fare a Colmar, c’è sicuramente la visita al Museo Unterlinden, situato tra le mura di un ex monastero delle monache domenicane, fondato nel XIII secolo. Al suo interno sono custodite meravigliose opere che spaziano dall’arte antica a quella moderna, con capolavori di artisti come Monet e Picasso. Ma il vero gioiello è rappresentato dalla celeberrima Pala d’Altare di Issenheim, dipinta tra il 1512 e il 1516 da Matthias Grünewald, la cui particolarità è quella di offrire tre diverse combinazioni iconografiche secondo il calendario liturgico. È, dunque, una tappa imperdibile per chi ama l’arte e vuole scoprire la ricchezza culturale dell’Alsazia.
3) Visitare i mercatini di Natale: un’esperienza indimenticabile

Nel periodo natalizio, Colmar si trasforma in un vero villaggio di Natale, avvolto da luci scintillanti e profumi di cannella e vin brûlé. I suoi mercatini animano le piazze del centro con decine di bancarelle colme di prodotti artigianali, dolci natalizi e specialità gastronomiche locali. I mercatini più famosi sono quello di Place des Dominicains, una tappa che unisce patrimonio storico, atmosfera festiva e artigianato locale, e quello di Place de l’Ancienne Douane, noto per la sua ampia selezione di prodotti tipici alsaziani. Trascorrere le vacanze natalizie a Colmar è una delle esperienze più indimenticabili del mondo, un vero sogno ad occhi aperti che rimane per sempre nel cuore.
Fonte immagine in evidenza: Pexels, Pierre Blaché

