Cose da vedere ad Annecy in un giorno, 6 consigli

Cose da vedere ad Annecy in un giorno, 6 consigli

Cosa vedere ad Annecy in un giorno: guida alla “Venezia delle Alpi”

Annecy, piccolo comune francese a soli 34 chilometri da Ginevra, è uno dei posti più suggestivi dell’Alta Savoia, di cui è capoluogo. La città si affaccia sull’omonimo lago ed è attraversata dal fiume più corto di Francia, il Thiou. La particolarità del borgo, infatti, sono i suoi canali, ai quali Annecy deve il soprannome di “Venezia delle Alpi”. Ecco una guida su cosa vedere ad Annecy in un giorno.

Il centro storico (Vieille Ville)

Il centro storico di Annecy, o Vieille Ville, si distingue per i suoi canali pittoreschi, le case colorate, l’architettura medievale e le strade acciottolate. I suoi vicoli non solo sono la parte più caratteristica del borgo, ma accolgono anche numerose boulangeries e pâtisseries in cui è d’obbligo provare i dolci locali, come il Gâteau de Savoie, una morbida torta spugnosa che risale addirittura al XIV secolo.

Palais de l’Île: il simbolo della città

Su un’isoletta al centro di un canale si trova il Palais de l’Île, vero simbolo della città. Si tratta di un antico edificio medievale, un tempo residenza del castellano di Annecy, classificato come Monumento storico di Francia dal 1900 e oggi adibito a museo sulla storia della città. Sono disponibili biglietti ridotti per gli under 25 e biglietti combinati per visitare anche il Castello di Annecy.

Il Castello di Annecy (Château d’Annecy) e il Museo del Film d’Animazione

Per raggiungere il Castello di Annecy, che domina la città dall’alto di una collina, è necessaria una breve salita, ma ne vale decisamente la pena. Oltre alla vista mozzafiato sul lago, sulle Alpi innevate e sui canali della città, il castello ospita diversi musei e mostre temporanee. Il più conosciuto è il Museo del Film d’Animazione (Musée du Film d’Animation), un’attrazione imperdibile che ripercorre la storia del cinema animato dalle origini ad oggi. Annecy, infatti, ospita ogni anno a giugno il Festival internazionale del film d’animazione, uno degli eventi più importanti al mondo del settore.

Il Lago di Annecy (Lac d’Annecy) e le sue attività

Sul Lago di Annecy è possibile svolgere diverse attività: si può noleggiare una barca a remi per una gita romantica, o un pedalò per godersi il sole e la quiete. Circondato dalle montagne, è il posto ideale per una passeggiata tranquilla e per scattare qualche foto ricordo.

Il Pont des Amours: una passeggiata romantica

Durante la passeggiata lungo il lago, è impossibile non attraversare il Pont des Amours, un romantico ponte che collega i giardini del lago. Secondo la leggenda, se due innamorati si baciano su questo ponte resteranno insieme per sempre. Un passaggio obbligato per chi visita la città in coppia!

Questi sono solo alcuni consigli sulle cose da vedere ad Annecy in un giorno: la città è piccola ma ricca di sorprese e angoli suggestivi tutti da scoprire.

Fonte immagine: archivio personale

 

Altri articoli da non perdere
Monumenti di Belgrado: i 5 più importanti da vedere
monumenti di Belgrado

Belgrado è tra le città più antiche d’Europa, situata nella Serbia centrale, nel punto in cui il fiume Danubio e Scopri di più

Cosa vedere in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni
Tour estivo in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni

Cosa vedere in Costa Azzurra? Scopriamolo insieme! La “Côte d’Azur”, ovvero la Costa Azzurra, ammantata di fascino, arte e cultura, Scopri di più

Cosa visitare a Marrakech in 4 giorni: l’itinerario con escursioni
Cosa visitare a Marrakech in 4 giorni: l'itinerario

Soleggiata e super colorata, Marrakech rappresenta una meta molto ambita, soprattutto tra i giovani, grazie alle sue innumerevoli attrazioni e Scopri di più

Conosciamo l’incanto dei villaggi turistici in Puglia sul mare

La Puglia, incantevole regione nel cuore dell'Italia meridionale, accoglie i viaggiatori con una combinazione unica di storia millenaria, paesaggi mozzafiato Scopri di più

Cosa vedere in Costiera amalfitana: viaggio on the road

Costiera amalfitana, cosa vedere in questo paradiso terrestre. Il mare. Il profumo di limoni nell’aria calda di un pomeriggio d’estate. Scopri di più

Quartieri artistici europei: Berlino, Lubiana e Tallinn
Quartieri artistici europei: Berlino, Lubiana e Tallinn

L’Europa è tra i continenti più ricchi di storia e innovazione creativa, e i suoi quartieri artistici ne sono la Scopri di più

A proposito di Elisabetta Vanacore

Studentessa in Lingue e Culture Comparate presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Vanacore

Commenta