Cucina ecuadoriana: 3 piatti tipici

cucina ecuadoriana

Cucina ecuadoriana: 3 piatti tipici da provare e dove trovarli

La cucina ecuadoriana: un mix di influenze e sapori unici

Durante un viaggio in Ecuador, è impossibile non lasciarsi travolgere dai sapori particolari dei suoi piatti tradizionali. La cucina ecuadoriana è il risultato perfetto dei prodotti del luogo: mais, patate, quinoa, platano, pesce e frutti di mare sono gli elementi principali. A questi si aggiungono carne di maiale, manzo e riso, che arrivano in Ecuador in seguito alla dominazione spagnola, e ingredienti come il cocco, importati dalle influenze africane. Vi proponiamo 3 piatti tipici che rappresentano la fusione tra queste culture: il Sancocho, il bolón de verde e il ceviche.

Sancocho: la zuppa ricca e sostanziosa

Il sancocho è una zuppa a base di carne o pesce, patate, varie verdure e spezie. Nella versione originale dell’Ecuador si aggiungono anche manioca, mais, banane verdi, piselli e coriandolo. In alcune zone è possibile trovare anche una variante con le arachidi. Il tutto viene bollito per molte ore, così da formare un brodo ricco di sapori, che spesso viene bevuto a parte, mentre gli ingredienti solidi vengono serviti in un piatto. Il piatto è presente in moltissimi paesi dell’America Latina, come Colombia, Cuba, Panamá, Puerto Rico e Venezuela, ognuno con una sua variante.

Bolón de verde: polpette di platano e formaggio

Tra i piatti più rappresentativi della cucina ecuadoriana c’è il bolón de verde: si tratta di polpette preparate con platano verde e formaggio. Per prepararle, si bolle il platano, si impasta la polpa ottenuta con del formaggio, si formano delle polpette e successivamente si friggono. È un piatto che si trova in qualsiasi città ecuadoriana, essendo il platano molto coltivato sin dal periodo pre-coloniale. In questa preparazione, la dolcezza del frutto si mischia perfettamente con il salato del formaggio. Solitamente viene consumato durante la colazione oppure come companatico.

Ceviche ecuadoriano: freschezza marinata

Ultimo, ma non per importanza, è il ceviche. Derivato dalla tradizione peruviana, è un antipasto fresco a base di pesce o frutti di mare marinati nel succo di limone, con prezzemolo, peperoncino e coriandolo. In Ecuador esistono tante varietà che cambiano in base al pesce utilizzato: gamberi, conchiglia, polpo, calamari o aragosta. Ogni versione ha un condimento diverso: ad esempio, il ceviche di gamberi è preparato, oltre che col succo di limone, anche con mostarda, succo di arancia e salsa di pomodoro, spesso accompagnato da mais tostato.

Dove provare i piatti tipici ecuadoriani in Italia

Sebbene trovare ristoranti specificamente ecuadoriani possa essere una sfida, diverse città italiane offrono locali sudamericani dove è possibile assaggiare queste delizie. Nelle grandi città come Milano, Roma o Genova, dove la comunità latinoamericana è più numerosa, si possono trovare ristoranti o rosticcerie che propongono un menu variegato. Per il ceviche, è più facile trovarlo nei ristoranti peruviani, molto diffusi e spesso fedeli alla ricetta originale che ha ispirato quella ecuadoriana. Per piatti come il sancocho o il bolón de verde, il consiglio è cercare locali a gestione familiare o partecipare a eventi e mercati culturali dedicati all’America Latina, dove spesso vengono allestiti stand gastronomici. Piattaforme di recensioni e gruppi social dedicati alla cucina etnica possono essere un ottimo strumento per scoprire questi tesori nascosti.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

alsa di pomodoro, spesso accompagnato con del mais tostato.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
3 attività da fare alle Maldive durante la tua vacanza
3 cose da fare alle Maldive durante la tua vacanza

Le Maldive sono un arcipelago composto da più di mille isole di varie dimensioni situate nell'Oceano Indiano. Negli ultimi anni Scopri di più

Cose da vedere a Xi’An: 5 consigli
Cose da vedere a Xi'An: 5 consigli

Xi’an è sicuramente una delle città più belle e importanti della Cina. Nei suoi oltre 3000 anni di storia è Scopri di più

L’architettura di Dubai e i suoi record mondiali
Dubai, Burj Khalifa

L’economia di Dubai, città degli Emirati Arabi Uniti e capitale dell’omonimo Emirato, è altamente vulnerabile alle fluttuazioni della domanda di Scopri di più

Attrazioni più spaventose di Disneyland Paris: le 3 migliori
Attrazioni spaventose di Disneyland Paris: le 3 migliori

Disneyland Paris è il parco divertimenti più grande e famoso d’Europa, formato da due parchi a tema: Disneyland Park, dove Scopri di più

Luoghi da vedere nello Yucatan: i 4 imperdibili
Luoghi da vedere nello Yucatan: i 4 imperdibili

Dalle città immense come Città del Messico alle foreste pluviali, passando per i resti della millenaria civiltà Maya, per poi Scopri di più

Lago di Resia: curiosità e caratteristiche
Lago di Resia: tutte le sue peculiarità

Il lago di Resia, situato nella magnifica Val Venosta in Alto Adige, è il lago più grande della regione. Celebre Scopri di più

A proposito di Luigi Paritario

Vedi tutti gli articoli di Luigi Paritario

Commenta