Architettura di Dubai: le 7 meraviglie da vedere

Dubai, Burj Khalifa

L’economia di Dubai ha ridotto la sua dipendenza dal petrolio puntando sul settore terziario, in particolare promuovendo uno sviluppo urbano senza precedenti e il turismo. Milioni di persone ogni anno scelgono di trascorrere le proprie vacanze qui, tra grattacieli, deserto e oceano. L’architettura è il fiore all’occhiello di Dubai: è spettacolare e sono tante le strutture che lasciano a bocca aperta. Vediamone alcune insieme.

Architettura di Dubai: le meraviglie da vedere 

Le icone dell’architettura di Dubai

Edificio / Luogo Caratteristica distintiva
Burj Khalifa Il grattacielo più alto del mondo (828 metri)
Burj al-Arab Iconico hotel a forma di vela su un’isola artificiale
Museo del futuro Struttura a toroide asimmetrico con calligrafia araba
Palm Jumeirah Isola artificiale a forma di palma, visibile dallo spazio
Dubai Frame La “cornice” più grande del mondo che inquadra la città vecchia e nuova

Burj Khalifa

Con i suoi 828 metri, il Burj Khalifa è il grattacielo più alto al mondo e simbolo indiscusso di Dubai. Inaugurato nel 2010, ospita appartamenti residenziali, uffici e l’Hotel Armani. La vista dalla torre di osservazione è mozzafiato e permette di ammirare dall’alto la Dubai Fountain – la fontana danzante più grande del mondo.

Burj al-Arab

Uno degli hotel più lussuosi in circolazione, il Burj al-‘Arab, fu inaugurato nel 1999. Con i suoi 321 metri di altezza, è famoso per la sua forma a vela e per essere stato costruito su un’isola artificiale. L’hotel ha interni sfarzosi e dispone di un ristorante sottomarino: l’Al-Mahara.

Burj al-Arab

Museo del futuro

«Il futuro appartiene a coloro che possono immaginarlo, progettarlo e realizzarlo»: questa è la frase in calligrafia araba che adorna la facciata del Museo del futuro. Inaugurato nel 2022, questo edificio a forma di toroide asimmetrico esplora come la tecnologia potrà plasmare il nostro mondo tra 50 anni.

Museo del futuro

Palm Islands: uno sguardo al 2025

All’inizio degli anni 2000 furono ideate 3 isole artificiali: Palm Jumeirah, Palm Jebel Ali e Palm Deira. Mentre Palm Jumeirah è da tempo una realtà consolidata con hotel di lusso come l’Atlantis, il 2025 vede un nuovo impulso. Infatti, il progetto di Palm Jebel Ali è stato ufficialmente rilanciato con un nuovo master plan che prevede la costruzione di hotel, resort di lusso e nuove aree residenziali, raddoppiando di fatto le dimensioni del progetto originale.

Atlantis on Palm Jumeirah

Dubai Frame

Con i suoi 150 metri di altezza, la Dubai Frame è la cornice più grande al mondo. La sua posizione è strategica: da un lato inquadra la vecchia città di Dubai, dall’altro la skyline moderna, creando un ponte simbolico tra passato e futuro.

Dubai Frame

Dubai Miracle Garden

Capolavoro dell’architettura paesaggistica, il Dubai Miracle Garden è uno dei giardini naturali più grandi al mondo. Tra le sue sculture floreali spicca la riproduzione in scala 1:1 di un Airbus A380 della compagnia aerea Emirates, coperto da più di 500.000 fiori freschi, che detiene il Guinness World Record come la più grande struttura floreale del mondo.

Dubai Miracle Garden

Novità e progetti futuri per il 2025

Guardando al 2025 e oltre, Dubai non si ferma. Sebbene la costruzione della Dubai Creek Tower, destinata a superare il Burj Khalifa, sia attualmente in fase di riprogettazione, l’ambizione della città resta immutata. Un’altra grande attrazione, la ruota panoramica Ain Dubai, risulta chiusa al pubblico dal 2022 per lavori di miglioramento, e la sua data di riapertura rimane attesa, rappresentando una delle future novità nel panorama cittadino.

Leggi anche: Cosa vedere a Dubai

Immagini: Pixabay

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Murales dei fumetti: Bruxelles, un museo a cielo aperto
Murales dei fumetti: Bruxelles, un museo a cielo aperto

I fumetti in Europa sono molto apprezzati sia dal punto di vista culturale che commerciale, tanto che ogni Paese ha Scopri di più

Viaggiare a 65 anni è una sfida ma anche un’occasione

Con l'avanzare dell'età, ci troviamo naturalmente ad affrontare alcuni cambiamenti e sfide. Tuttavia, queste esperienze non devono necessariamente essere negative. Scopri di più

Location iconiche dei film: 3 saghe per un viaggio da cineturista
Location iconiche dei film famosi: 3 da conoscere

Molti appassionati di saghe e di film spesso si interessano al Cineturismo, ovvero la ricerca dei luoghi, spesso con paesaggi Scopri di più

Escursioni da Santorini: 4 da non perdere
escursioni da santorini

Presentiamo una lista delle 4 migliori escursioni da Santorini, con consigli utili per organizzare il tuo viaggio Santorini è una Scopri di più

Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si Scopri di più

Cosa vedere a Matera, cuore tra i Sassi
Cosa vedere a Matera

Qualche prezioso consiglio su cosa vedere a Matera. Quando si arriva a Matera ciò che subito si vede ha dell’incredibile. Scopri di più

A proposito di Nadia

23 anni passati con la testa fra le nuvole, di cui 3 come studentessa di Mediazione linguistica e culturale, e se ne prospettano altri facendo le cose che più amo: scrivere, fotografare, viaggiare, sognare.

Vedi tutti gli articoli di Nadia

Commenta