Gite ed escursioni da Edimburgo: 4 da fare

escursioni da edimburgo

Edimburgo è una città affascinante, che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua atmosfera unica, un mix perfetto tra storia e modernità. La Città Vecchia è un dedalo di stradine in pietra, su cui si affacciano edifici dall’aria gotica e attrazioni storiche, mentre la Città Nuova si distingue per le ampie strade, gli eleganti parchi e il panorama che spazia fino alla collina del Castello di Edimburgo. Ma la Scozia offre molto di più, e la posizione strategica di Edimburgo la rende il punto di partenza ideale per numerose escursioni.

Se hai in programma di visitare la capitale scozzese, ti consigliamo di dedicare del tempo all’esplorazione dei suoi dintorni. Ecco una selezione di gite ed escursioni da Edimburgo, perfette per arricchire il tuo viaggio:

Gite ed escursioni da Edimburgo, le 4 migliori

Glasgow: cultura, arte e vita notturna a breve distanza da Edimburgo

Glasgow, la più grande città della Scozia, è una vivace metropoli rinomata per la sua architettura vittoriana e Art Nouveau, i suoi musei di fama internazionale e la sua scena musicale all’avanguardia. Qui potrai assistere a spettacoli presso la Scottish Opera e lo Scottish Ballet, oppure visitare il Museo di Riverside, che ospita un’incredibile collezione di veicoli storici, tra cui locomotive, tram, automobili e biciclette. Non perderti la maestosa Cattedrale di San Mungo, un esempio superbo di architettura gotica, e concediti un tour di una delle numerose distillerie di whisky della zona.

Come arrivare a Glasgow da Edimburgo: treno, autobus o auto?

Glasgow è facilmente raggiungibile da Edimburgo. Il modo più rapido è il treno: il servizio ScotRail (sito ufficiale) collega le due città in circa 50 minuti, con partenze frequenti dalla stazione di Edimburgo Waverley. In autobus, il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti, con diverse compagnie che offrono il servizio, tra cui Citylink (sito ufficiale) e Megabus (sito ufficiale). Se preferisci l’auto, prendi la M8: il tragitto è di circa un’ora, a seconda del traffico.

Loch Ness: alla scoperta del mito tra natura e mistero

Il Lago di Loch Ness, situato nelle suggestive Highlands scozzesi, è una tappa imperdibile per gli amanti della natura e delle leggende. Questo lago profondo e misterioso è famoso in tutto il mondo per la leggenda del mostro di Loch Ness, affettuosamente soprannominato “Nessie”. Oltre alla possibilità (remota) di avvistare la leggendaria creatura, potrai ammirare paesaggi mozzafiato, visitare le rovine del Castello di Urquhart (sito ufficiale), che si affaccia sul lago, e fare una crociera sulle acque scure di Loch Ness.

Organizzare la visita a Loch Ness: tour guidati o fai-da-te?

Puoi visitare Loch Ness in autonomia, noleggiando un’auto e guidando lungo le sue sponde (circa 3 ore e 30 minuti da Edimburgo), oppure puoi partecipare a uno dei numerosi tour guidati che partono da Edimburgo. I tour, di solito, includono il trasporto, una guida esperta e la visita a diverse attrazioni lungo il percorso, come il Castello di Urquhart e il Loch Ness Centre & Exhibition (sito ufficiale). I costi variano a seconda della tipologia, ma di solito si parte da un minimo di 50 sterline.

South Queensferry: il fascino del Firth of Forth e dei suoi ponti

South Queensferry è una pittoresca cittadina situata sulle rive del Firth of Forth, l’estuario del fiume Forth, a breve distanza da Edimburgo. È famosa per i suoi tre ponti iconici, che rappresentano un’impresa ingegneristica straordinaria: il Forth Bridge (ponte ferroviario, patrimonio UNESCO), il Forth Road Bridge e il Queensferry Crossing. Oltre ad ammirare queste meraviglie architettoniche, potrai passeggiare per le stradine acciottolate del centro storico, visitare il Queensferry Museum, e gustare deliziosi piatti tipici a base di pesce in uno dei tanti ristoranti con vista sul mare.

Cosa fare a South Queensferry: oltre la vista panoramica

Oltre ad ammirare i ponti, a South Queensferry puoi fare una gita in barca per vedere da vicino le foche e gli uccelli marini che popolano l’estuario, oppure visitare la vicina Hopetoun House (sito ufficiale), una magnifica residenza signorile circondata da un vasto parco. South Queensferry è raggiungibile in circa 20 minuti di treno da Edimburgo, o in circa 30 minuti di autobus.

Cramond Island: avventura e storia a un passo da Edimburgo

Cramond Island è una piccola isola tidale (cioè, raggiungibile a piedi durante la bassa marea) situata nel Firth of Forth, a circa 10 km da Edimburgo. Un tempo utilizzata come forte difensivo dai Romani, oggi l’isola è disabitata e offre un’esperienza unica a chi è in cerca di avventura e tranquillità. Durante la bassa marea, è possibile raggiungere l’isola a piedi percorrendo una strada rialzata, la Cramond Causeway, ma è fondamentale consultare gli orari delle maree per evitare di rimanere bloccati. 

Pianificare la visita a Cramond Island: orari delle maree e consigli

Prima di avventurarti a Cramond Island, controlla attentamente gli orari delle maree, disponibili online (ad esempio, sul sito Tide Times) o presso l’ufficio turistico di Edimburgo. Porta con te scarpe comode e adatte a camminare su terreni irregolari e, se possibile, binocoli per osservare la fauna locale. Il modo più semplice per arrivare a Cramond è prendere l’autobus numero 41 da Edimburgo (circa 30 minuti di viaggio). Una delle escursioni da Edimburgo migliori.

St Andrews: per gli amanti del golf e non solo

St Andrews è una delle mete vicino a Edimburgo più amate dagli appassionati di golf e non solo. Conosciuta in tutto il mondo come “la casa del golf”, la città ospita alcuni dei campi da golf più antichi e prestigiosi del mondo, tra cui l’Old Course. Oltre a ciò, St Andrews offre molto altro. Questa incantevole località balneare vanta una storia antica. Qui, i visitatori possono ammirare le rovine della Cattedrale di St Andrews, un tempo la più grande chiesa della Scozia, e passeggiare tra gli edifici storici dell’Università di St Andrews, la più antica del paese.

Da Edimburgo a St Andrews: un’Esperienza da Ricordare

Raggiungere St Andrews da Edimburgo è molto facile. Che tu scelga di viaggiare in autobus o in treno (con cambio a Leuchars), impiegherai circa 1 ora e 30. Se viaggi in auto, il tragitto è di poco più di un’ora.

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay.

Altri articoli da non perdere
Attrazioni di Barcellona, le 3 principali
Attrazioni di Barcellona

Quali sono le attrazioni di Barcellona assolutamente da non perdere? Barcellona è una città che offre molto ai turisti, con Scopri di più

Viaggi per capodanno: 3 mete alternative
Viaggi: 3 mete per un Capodanno alternativo

Capodanno è alle porte e, sebbene pensando a dicembre si immagini subito il freddo, la neve e l'albero di Natale Scopri di più

Esplorare Akihabara: il campo delle foglie d’autunno
Esplorare Akihabara: il campo delle foglie d'autunno

Esplorare Akihabara: il campo delle foglie d'autunno  Il noto quartiere di Akihabara 秋葉原 (“il campo delle foglie d'autunno”), negli ultimi Scopri di più

5 mete per gli amanti del fantasy
5 mete per gli amanti del fantasy

Se siete appassionati di saghe letterarie e cinematografiche fantasy avrete desiderato almeno una volta di potervi recare nei luoghi incantevoli Scopri di più

Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

Cucina padovana: 4 piatti da provare
Cucina padovana: 4 piatti da provare

Il Veneto gode di una produzione agricola pregevole per tutto l’anno grazie al suo clima e al suo terreno fertile. Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta