Trappole turistiche di Madrid: 4 da evitare

trappole turistiche di Madrid

Quando ci si prepara per un viaggio, oltre alla valigia e al vestiario, un turista deve anche pensare alle cose da visitare e spesso ci si informa sui social, segnandosi posti che spesso deludono e dimenticandosi di cercare delle dritte utili per chi viaggia. Per questo motivo non mancano le trappole turistiche nemmeno a Madrid, città dai colori e le energie vibranti e una delle capitali più amate d’Europa.

Madrid: consigli per vivere la città come un vero madrileño

Madrid è una città meravigliosa, ma come tutte le mete turistiche popolari, nasconde alcune insidie. Per vivere un’esperienza autentica, risparmiare ed evitare delusioni, ecco alcuni consigli utili.

Le trappole turistiche più comuni a Madrid (e come evitarle)

Plaza Mayor: bella, ma attenzione ai ristoranti!

Plaza Mayor è la piazza più antica di Madrid e si trova proprio al suo centro, per questo è una delle trappole turistiche più comuni quando si cercano ristoranti e ci si imbatte in questa zona piena di locali con menù poco caratteristici, che si adattano ai turisti e hanno prezzi inutilmente alti. Quando si cercano locali dove mangiare bene o bei bar è consigliato spostarsi in quartieri come quelli di Malasaña, Chueca, Salamanca o La Latina, zone meno turistiche e preferite dagli abitanti della città. In queste zone, troverete tapas bar tradizionali, ristoranti con cucina spagnola autentica e prezzi più ragionevoli.

Taxi a Madrid: quando usarli e come risparmiare

Madrid è una città organizzata molto bene quando si parla di mezzi pubblici e, di conseguenza, c’è l’uso dei taxi tra le trappole turistiche diffuse tra i viaggiatori poco esperti. Ci sono vari servizi di taxi più economici grazie ad applicazioni come Uber, Bolt o Cabify, in caso di necessità, ma non sono consigliate grazie all’eccellente ramificazione delle linei di bus e metro, che può vantare di essere una delle metro più estese e meglio organizzate d’Europa. Sono consigliati soprattutto i bus, con le linee gratuite dei bus elettrici 001 (Atocha – Moncloa) e 002 (Puerta de Toledo – Argüelles) che vi porteranno nelle zone più famose e importanti della città senza pagare alcuna tariffa.

Evitare l’estate a Madrid: il periodo migliore per visitare la città

Tra le trappole turistiche di Madrid ci sono i pacchetti viaggio che consigliano i mesi estivi per viaggiare in questa città. Il caldo afoso e torrido dei mesi di giugno, luglio e agosto rovina sicuramente l’esperienza di visitare una città come Madrid, perfetta per i mesi primaverili e autunnali. In questi mesi ci si potrà godere tranquillamente la bellezza della capitale e tutte le sue più belle attrazioni senza preoccuparsi del caldo, del sudore e del sole che picchia forte. Inoltre, alcuni luoghi importanti della città e i locali più belli potrebbero essere chiusi per ferie.

Quanti giorni a Madrid? Pianifica il tuo itinerario con cura

Nonostante sia molto grande, questa città è anche facile e veloce da visitare. Tra le trappole turistiche di Madrid più comuni si trovano anche i pacchetti viaggio per più giorni, cosa eccessiva. Per visitare Madrid bastano tra i 3 e i 4 giorni e non è assolutamente necessario spendere di più per prolungare il viaggio. Grazie alla sua rete di mezzi di trasporto pubblici, la città è connessa benissimo ed è molto semplice arrivare in tutte le zone più famose e caratteristiche di Madrid, convenientemente situate vicino il centro città. Lo si potrebbe fare anche a piedi per chi ha voglia di camminare e godersi meglio le stupende strade e quartieri della città. Con un po’ di organizzazione si potrebbe sfruttare una mezza giornata o una giornata intera in una delle città più vicine a Madrid, come Toledo, prima capitale di Spagna.

Consigli extra per un viaggio sicuro a Madrid

Come in tutte le grandi città, è importante prestare attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle zone turistiche e sui mezzi pubblici. Tieni sempre d’occhio i tuoi effetti personali e non lasciare incustoditi borse o zaini.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere

Fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, Piter è considerata la Capitale culturale della Russia. Ecco cosa vedere a Scopri di più

Cosa vedere a Riga, la perla del Baltico
Cosa vedere a Riga

Cosa vedere a Riga, i nostri consigli  Alla foce del fiume Daugava, a poca distanza dal mare Baltico si trova Scopri di più

Viaggiare low cost negli Stati Uniti: destinazioni consigliate
viaggiare low cost negli stati uniti : destinazioni consigliate

Per viaggiare low cost negli Stati Uniti è necessario prenotare almeno 3 settimane prima della partenza così da poter trovare Scopri di più

Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere
Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere

Conosciuta come la capitale del Belgio, Bruxelles è una città affascinante e ricca di monumenti ed è un’ottima meta per Scopri di più

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, in molti si ritrovano davanti ad un bivio: mare o montagna? Scopri di più

Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli
Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli

I quartieri da visitare ad Amsterdam, capitale dei Paesi bassi, tra storia e cultura rappresentano per eccellenza una delle città Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta