Se vi dicessimo che esistono luoghi sconosciuti in Giappone che non dovreste assolutamente perdere?
Se hai pianificato di andare in Giappone, quasi sicuramente le mete scelte riguarderanno la parte centrale del paese, in città come Tokyo, Osaka, Kyoto e tante altre.
Posti indubbiamente stupendi che andrebbero visitati almeno una volta nella vita ma bisogna prendere consapevolezza che esistono tante altre località, magari molto piccole, che sono altrettanto meritevoli di essere conosciute e viste.
Perciò, invece di selezionare sempre i soliti posti pieni di persone e turisti, perché non provare a scegliere delle piccole gemme nascoste completamente prive di stranieri, in modo da tale da assaporare per davvero la cultura giapponese? Per informazioni ufficiali e spunti di viaggio, il sito del Japan National Tourism Organization è una risorsa preziosa.
Indice dei contenuti
| Luogo | Ideale per (tipo di esperienza) |
|---|---|
| Isola Yoron | Relax, mare cristallino e snorkeling |
| Monte Haguro | Spiritualità, trekking e immersione nella storia |
| Takachiho | Mito, natura selvaggia e paesaggi mozzafiato |
Tre luoghi sconosciuti da visitare assolutamente in Giappone
Isola Yoron

Se vi piace il mare non potete in nessun modo mancare questa destinazione.
Situata nella prefettura di Kagoshima, sulla costa meridionale, l’isola Yoron è un remoto spicchio di terra con una popolazione stimata di circa cinquemila abitanti, che presenta un clima subtropicale con estati molto calde ed inverni miti.
L’isola è circondata da bellissimi scenari corallini e stupende spiagge: posto perfetto per dedicarsi ad attività come lo snorkeling, per ammirare una vivace attività marina ricca di tartarughe e pesci dai mille colori.
Un consiglio pratico: tenete sempre sotto controllo il meteo, perché è un’area spesso soggetta a precipitazioni e maltempo.
Monte Haguro

Andiamo questa volta in un luogo completamente opposto al precedente. Il Monte Haguro è un’attrazione naturale considerata sacra che si trova nella prefettura di Yamagata.
Destinazione molto conosciuta dai giapponesi, ha avuto una certa importanza a livello storico perché luogo di pellegrinaggi religiosi molto importanti sin da tempi antichi, legati al culto dello Shugendō, che prevede una serie di riti sciamanici e shintoisti.
Un monte alto poco più di 400 metri che offre un sentiero di quasi 2.500 gradini immersi completamente nel bellissimo verde che portano infine a una famosissima pagoda a cinque piani chiamata Gojūnotō, che è entrata a far parte, insieme al cedro millenario presente lì vicino, dei Tesori Nazionali preservati dal governo giapponese. Per approfondire, la guida ufficiale di turismo di Yamagata offre dettagli utili. Uno dei luoghi sconosciuti in Giappone sicuramente più affascinante.
Un consiglio pratico: evitate di andare in periodo invernale in quanto troverete temperature estremamente basse e il percorso ricoperto di ghiaccio, che lo rende perciò molto scivoloso e quindi potenzialmente pericoloso.
Takachiho

Takachiho è una piccola cittadina giapponese situata nella prefettura di Miyazaki, all’estremo sud del paese. È molto vicina al Monte Aso, nella prefettura di Kumamoto, altra zona molto bella e poco visitata che consigliamo caldamente di aggiungere al vostro itinerario.
Ciò che rende Takachiho uno dei luoghi sconosciuti in Giappone più degno di essere visto è la presenza di innumerevoli scenari naturali mozzafiato, con viste come caverne rocciose (come la Gola di Takachiho, che offre un percorso percorribile tramite barca), piccoli corsi d’acqua (come la Cascata di Manai) e soprattutto la presenza di stupendi santuari shintoisti completamente immersi nel verde della natura.
Si tratta infatti di un luogo molto remoto con una fortissima connotazione religiosa in quanto, secondo la mitologia giapponese, è una cittadina importantissima legata al culto della dea Amaterasu, la dea del Sole shintoista. È assolutamente d’obbligo visitare il santuario Ama-no-iwato, dedicato proprio alla divinità.
Un consiglio pratico: per questa meta è preferibile affittare una macchina per arrivare a destinazione in quanto i mezzi pubblici non sono propriamente efficienti in una zona così remota.
Articolo aggiornato il: 02/10/2025

