6 Luoghi da visitare in Ungheria: scopri quali

6 Luoghi da visitare in Ungheria: scopri quali

L’Ungheria è uno Stato senza sbocco sul mare la cui capitale è Budapest, tagliata in due dal fiume Danubio. La particolarità di questo paese è la presenza di palazzi neoclassici, edifici storici come il castello di Buda, il Ponte delle Catene che ha unito nel 1849 Buda e Pest, fino ad allora due città separate; ma anche la presenza di sorgenti termali, infatti nella capitale si trovano circa 125 sorgenti e le terme più grandi d’Europa che ne garantiscono un grande flusso turistico, inoltre vi sono molti siti nominati Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. L’Ungheria è divisa in quattro regioni diverse, tutte con caratteristiche e attrattive proprie e tutte con dei luoghi sicuramente da visitare.

Scopriamo quali luoghi visitare in Ungheria!

Iniziando dalla capitale, uno dei luoghi da visitare in Ungheria, perché simbolo della città è sicuramente il Parlamento di Budapest. Situato sulla sponda del Danubio dalla parte di Pest, rappresenta la sede dell’Assemblea nazionale ungherese. Caratteristico di questo palazzo è l’elaborazione in architettura neobarocca, che non si limita a citare solo l’arte gotica ma è un sunto dello stile eclettico, la cui peculiarità è lo scalone d’onore, ma anche la cupola centrale e la sala dell’Assemblea. Il Parlamento raggiunge il livello massimo della bellezza soprattutto quando cala la sera, in quanto si illumina di un colore dorato e si riflette sul Danubio.

Fra i luoghi da visitare in Ungheria c’è anche il Bastione dei pescatori.  Questa volta ci troviamo sulla sponda del Danubio dalla parte di Buda, vicino alla chiesa di Mattia. Il Bastione è stato costruito tra il 1895 e il 1902 ed è stato realizzato in onore dei pescatori che difendevano le mura della città durante il Medioevo. Le sette torri rappresentano le sette tribù magiare che si insediarono nel bacino dei Carpazi.

Come abbiamo già citato, tra i luoghi da visitare in Ungheria c’è il Castello di Buda o anche chiamato Palazzo Reale, il quale nel 1987 è stato nominato Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Questo castello è famoso per lo stile barocco e all’interno è possibile trovare due musei: la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo Storico di Budapest. Interessante è il labirinto del castello scavato nelle acque calde delle sorgenti.

Anche Szeged rientra nei luoghi da visitare in Ungheria, qui bisogna spostarsi a sud del Paese in quanto è sita nella regione della Grande Pianura ed è divisa in un due dal fiume Tibisco. A Szeged possiamo trovare uno dei teatri più grandi d’Ungheria, il Teatro nazionale di Seghedino, inoltre è sede di uno dei più grandi poli di ricerca agraria dell’Europa centro-orientale. In città è obbligatorio fare tappa nella Cattedrale di Nostra Signora d’Ungheria, realizzata in stile neoromanico e fiancheggiata da due torri alte 91 metri, mentre la cupola, a forma di tetto a tenda è circondata da un colonnato e raggiunge i 54 metri di altezza. All’interno è possibile notare l’influenza dell’Art Nouveau. Da non perdere è anche una delle più grandi sinagoghe magiare, detta Nuova Sinagoga di Seghedino.

Per gli amanti del vino anche Tokaj fa parte dei luoghi da visitare in Ungheria. Si tratta di una cittadina vinicola con oltre 6000 ettari di vigneti. Questa zona, inserita tra i siti Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO è famosa per la produzione del vino Tokaji Aszú: si tratta di un vino dolce e molto antico tanto che il re Luigi XIV, dopo averlo ricevuto in dono, lo definì il re dei vini, il vino dei re. Da visitare anche il Castello di Boldogkő, caratterizzato da una passarella in legno che collega la fortezza ad una rupe da cui è possibile ammirare i paesini circostanti, per quanto riguardo l’interno, invece è vuoto.

L’Ungheria come sappiamo non ha il mare, ma tra i luoghi da visitare vi è anche il Lago di Balaton, uno dei laghi più grandi del Paese e definito il piccolo mare ungherese. Il lago possiede diverse attrazioni, dalle discoteche alle innumerevoli attività ricreative, mentre sulle sponde si trovano la fortezza di Szigliget e la città medievale di Tihany Town.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
8 cose da fare a Bruxelles: idee per un viaggio di 3 giorni
8 cose da fare a Bruxelles in 3 giorni

Stai programmando un viaggio verso Bruxelles? Ecco una lista chiara e completa di 8 cose da fare a Bruxelles in Scopri di più

Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili
Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili

Se hai in programma un viaggio in Giappone e hai intenzione di visitare la sua affascinante capitale, potrai consultare la Scopri di più

Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare
Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare

La capitale del Portogallo, Lisbona, è una delle città più belle d’Europa, con i suoi quartieri caratteristici, la sua storia Scopri di più

Giappone, luoghi suggestivi e poco turistici: 5 da scoprire
Giappone, 5 luoghi suggestivi e poco turistici da scoprire

Dopo la riapertura al turismo l'11 ottobre 2022 in seguito alla pandemia da Covid-19 e la diminuzione delle restrizioni per Scopri di più

Parchi naturali più belli di Vienna: i 3 da non perdere
Parchi naturali più belli di Vienna: i 3 da non perdere

Vienna, con i suoi parchi naturali, è la capitale dell’Austria, nonché una città ricca di storia, arte e cultura. È Scopri di più

Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere
Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere

Conosciuta come la capitale del Belgio, Bruxelles è una città affascinante e ricca di monumenti ed è un’ottima meta per Scopri di più

A proposito di Isabella Capriglione

Vedi tutti gli articoli di Isabella Capriglione

Commenta