Certame
Indice dei contenuti
- GITA A BLAGAJ, TRA MISTICISMO E NATURA
- GITA A POČITELJ, UN MUSEO A CIELO APERTO
- GITA ALLE CASCATE DI KRAVICE, UN PARADISO NATURALE
- GITA A STOLAC, LA CITTÀ FENICE
- UNA META ALTERNATIVA: MEĐUGORJE
- TABELLA RIASSUNTIVA: QUALE GITA SCEGLIERE?
- CONSIGLI PRATICI PER LE ESCURSIONI
- DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
Dintorni di Mostar: 5 località da non perdere
Avete visitato Mostar e vi avanzano due giorni liberi? Non c’è problema, le cose da fare e da vedere nei dintorni di certo non mancano. Il capoluogo del cantone dell’Erzegovina-Narenta è, ancor più di Sarajevo, una base perfetta per scoprire la bellezza di questo meraviglioso Paese.
L’itinerario che vi proponiamo, vi porterà a conoscere cinque località da visitare assolutamente: Blagaj, con il suo mistico monastero derviscio; Počitelj, un borgo-fortezza ottomano; la spettacolare oasi naturale delle cascate di Kravice; la storica cittadina di Stolac e il centro di spiritualità di Međugorje.
Come esplorare i dintorni di Mostar? Per visitare queste meraviglie, avete due strade principali: l’avventura “fai da te” con i mezzi pubblici o noleggiando un’auto, oppure la comodità di un tour organizzato. Sebbene in questo articolo vi forniremo tutte le indicazioni per muovervi in autonomia, tenete presente che molte agenzie a Mostar offrono escursioni giornaliere che spesso combinano più tappe, come Blagaj, Počitelj e le cascate di Kravice. È un’ottima soluzione per chi ha poco tempo e vuole massimizzare la visita senza stress.
Gita a Blagaj, tra misticismo e natura
Blagaj è un luogo dove la natura e la spiritualità si fondono in un quadro che sembra dipinto en plein air. Il villaggio, a soli 12 km da Mostar, sorge sulle rive del fiume Buna, le cui acque gelide e color smeraldo sgorgano direttamente dalla base di un’imponente falesia alta 200 metri. Questa oasi di pace è stata per secoli un luogo di meditazione e raccoglimento, e ancora oggi la sua atmosfera cattura e rigenera l’anima di chi la visita.
Da non perdere: la Tekija e la sorgente del fiume Buna
L’attrazione principale di Blagaj è la Tekija, un monastero derviscio del XVI secolo costruito in una posizione incredibile, incastonato tra la roccia e il fiume. Questo capolavoro di architettura ottomana sembra galleggiare sulle acque della sorgente (Vrelo Bune). Per una prospettiva diversa, è possibile fare un breve giro in barca per entrare nella grotta da cui nasce il fiume.
Dove mangiare a Blagaj
Lungo le rive del fiume Buna si trovano diversi ristoranti con terrazze panoramiche che offrono una vista impareggiabile sulla Tekija. La specialità da provare? La trota fresca, pescata direttamente nelle acque del fiume e cucinata alla griglia. Un pranzo con vista in uno di questi locali è la conclusione ideale per una visita a Blagaj.
Gita a Počitelj, un museo a cielo aperto
A circa 30 km a sud di Mostar, si incontra Počitelj. Questo borgo fortificato, candidato a Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un anfiteatro di pietra che si arrampica su una collina affacciata sul fiume Neretva. Abbandonato durante la guerra, oggi sta lentamente tornando a vivere, ma conserva un’atmosfera quasi surreale.
Le attrazioni principali di Počitelj
La visita di Počitelj è una scoperta continua. Il punto più alto e panoramico è la Fortezza (Kula), da cui si gode una vista mozzafiato. Scendendo, si incontrano la splendida Moschea di Hajji Alija, la storica Medresa (scuola coranica) e l’imponente Torre dell’Orologio (Sahat-Kula), che svetta tra i tetti di pietra. Il vero fascino di Počitelj sta nel perdersi tra i suoi vicoli, scoprendo angoli nascosti e scorci davvero pittoreschi.

Gita alle Cascate di Kravice, un paradiso naturale
Le cascate di Kravice sono un’oasi di rara bellezza. Qui il fiume Trebižat si allarga e crea un anfiteatro di oltre 25 metri di altezza, da cui decine di cascate si tuffano in un lago dai colori caraibici. Durante l’estate, è la meta preferita per sfuggire al caldo, fare un bagno rinfrescante e rilassarsi in un contesto idilliaco. Oltre a una nuotata nelle sue acque cristalline, è possibile noleggiare un kayak per esplorare il lago o semplicemente godersi la vista da uno dei piccoli caffè situati vicino alle cascate. Per chi preferisce la comodità, piattaforme come GetYourGuide offrono tour completi.

Gita a Stolac, la città fenice
A breve distanza da Mostar si trova Stolac, una cittadina ricca di storia e natura, spesso trascurata dai circuiti turistici. Vanta un patrimonio culturale millenario, con testimonianze che vanno dalla preistoria al periodo ottomano, inclusi i suggestivi complessi di stećak (la vicina necropoli di Radimlja è un sito UNESCO imperdibile). Il suo centro storico è un labirinto di ponti in pietra, antichi mulini ad acqua sul fiume Bregava e moschee. Da non perdere una salita alla Fortezza di Vidoški, che domina la città e offre una vista spettacolare. La ferocia della guerra ha lasciato la sua impronta su ogni suo muro, ma, nonostante tutto, il fiore della vita non ha smesso di germogliare. Per tour specializzati si può fare riferimento a Stolac Transfers and Tours.
Una meta alternativa: Međugorje, il centro della spiritualità
A soli 25 km da Mostar si trova Međugorje, diventata famosa nel mondo per le presunte apparizioni mariane. Indipendentemente dal proprio credo, è una meta interessante per comprendere l’impatto culturale e sociale che ha avuto sulla regione, attirando milioni di pellegrini.

Gite da Mostar: quale scegliere?
Destinazione | Ideale per… / Da non perdere | Come arrivare e Info Utili |
---|---|---|
Blagaj | Amanti di misticismo e natura. La Tekija e la sorgente del Buna. | Bus #10/11 da Mostar (~30 min). Ingresso Tekija e giro in barca a pagamento. |
Počitelj | Appassionati di storia e borghi fantasma. La Fortezza e i suoi vicoli. | Bus da Mostar (~50 min). Esplorazione libera. |
Cascate di Kravice | Chi cerca un’oasi per nuotare e rilassarsi. Kayak e relax. | Consigliato tour organizzato. Ingresso a pagamento (varia con la stagione). |
Stolac | Scoprire una città storica fuori dai circuiti turistici. Necropoli di Radimlja (UNESCO) e Fortezza di Vidoški. | Bus da Mostar (~40 min). |
Međugorje | Pellegrini e interessati a fenomeni culturali e di fede. | Bus diretti da Mostar (~30 min). |
Consigli pratici per le vostre escursioni
Periodo migliore per visitare i dintorni di Mostar
La primavera (maggio-giugno) e la fine dell’estate (settembre) sono i periodi ideali. Le temperature sono piacevoli, la natura è al suo meglio e si evitano le folle di luglio e agosto, oltre al caldo torrido.
Noleggiare un’auto o usare i mezzi pubblici?
Noleggiare un’auto offre massima libertà e flessibilità, permettendo di combinare più tappe e di raggiungere facilmente le Cascate di Kravice. I mezzi pubblici sono un’alternativa economica ma richiedono una pianificazione attenta degli orari. I tour organizzati rappresentano il compromesso perfetto tra costo e comodità.
Domande frequenti (FAQ)
Quanti giorni servono per visitare i dintorni di Mostar?
L’ideale è dedicare almeno due giorni. Un giorno può essere dedicato al triangolo Blagaj, Počitelj e Cascate di Kravice. Un altro giorno può essere usato per passeggiare nella storica Stolac o per una visita a Međugorje.
Le gite nei dintorni di Mostar sono adatte ai bambini?
Assolutamente sì. Le Cascate di Kravice sono un paradiso per le famiglie, dove i bambini possono nuotare in sicurezza. Anche Blagaj, con il fiume e le barchette, è molto suggestiva per i più piccoli.
È sicuro guidare in Erzegovina?
Sì, le strade principali che collegano queste località sono in buone condizioni e la segnaletica è generalmente chiara. Come sempre, si raccomanda prudenza nella guida.