I migliori hotel del mondo: 4 da scoprire

Durante la pianificazione di un viaggio, è fondamentale scegliere dove alloggiare. Nel caso degli hotel, possiamo decidere in base a diversi criteri: il prezzo, il numero di stelle, la vicinanza ai luoghi turistici più importanti. Ma se volessimo soggiornare nel miglior hotel al mondo? La lista The World’s 50 Best Hotels può esserci d’aiuto: si tratta di una guida annuale basata sui pareri di esperti nel settore. Scopriamo dunque quali sono i 4 migliori hotel del mondo secondo la classifica aggiornata al 2025.

I migliori hotel del mondo: top 4
Ingresso del Rosewood Hotel – Wikimedia Commons / Wpcpey

1. Rosewood Hotel, Hong Kong 

Al primo posto troviamo il Rosewood Hotel di Hong Kong, situato nel quartiere di Victoria Dockside, al 18 Salisbury Road. La struttura dispone di 413 camere, diversi ristoranti, un centro fitness e una piscina. Le stanze sono caratterizzate da un arredamento moderno, opera del designer Tony Chi, e affacciano direttamente sul Victoria Harbour, regalando una vista sul panorama di Hong Kong. Gli ospiti possono usufruire di un servizio maggiordomo personalizzato e accedere al Manor Club, uno spazio ideale per riunioni private, dotato di area pranzo, tavolo da biliardo e sala giochi. I prezzi delle stanze possono variare da circa 800 a 4.000 euro a notte e per prenotare è possibile consultare il sito ufficiale del Rosewood Hotel.

 

I migliori hotel del mondo: top 4
Esterni del Four Seasons – Instagram / profilo: fsbangkok

2. Four Seasons, Bangkok 

Il Four Seasons è un raffinato hotel situato presso il Chao Phraya, ovvero il fiume principale della Thailandia. L’edificio presenta 299 stanze dal design contemporaneo e sobrio, un’area fitness con spa, una piscina e diversi giardini ispirati allo stile mediterraneo. Dal punto di vista gastronomico, l’ampia offerta del Four Seasons include autentica cucina cantonese, un ristorante italiano, una brasserie francese, una pasticceria, e un club con snack e cocktail. Questo hotel offre ai suoi ospiti trattamenti spa all’avanguardia per assicurare il massimo del comfort, tra cui massaggi rigeneranti e lezioni di yoga. Gli amanti dei passatempi potranno inoltre acquistare pacchetti personalizzati per svolgere diverse attività: partecipare a visite guidate, conoscere tradizioni locali, frequentare lezioni di pilates e scoprire la pratica del caffè filtrato. L’hotel si trova al 300/1 Charoen Krung Road, Yannawa, Khet Sathon, Bangkok 10120, e il prezzo può variare da 500 euro fino a oltre 1000 euro a notte. Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale del Four Seasons

 

I migliori hotel del mondo: top 4
Vista da una stanza dell’hotel Capella – Instagram / profilo: capellabangkok

3. Capella, Bangkok 

Con l’hotel Capella, la Thailandia conquista anche il terzo posto della classifica. Le sue 101 camere, affacciate sul fiume Chao Phraya, sono caratterizzate da ampie finestre a parete, e da un arredamento minimalista che assicura il relax dei clienti. I proprietari di animali domestici possono stare tranquilli: è consentito soggiornare con un cane per camera. L’hotel dispone di una spa con sale per trattamenti specifici, una piscina, una zona lounge immersa nel giardino, e una palestra. Dal punto di vista della ristorazione, l’offerta è indubbiamente di alta qualità: il Capella ospita diversi ristoranti, tra cui quello dello chef Mauro Colagreco, vincitore di due stelle Michelin; è presente anche una sala da tè, dove è possibile rilassarsi sorseggiando infusi asiatici. L’hotel è situato presso il 300/2 Charoen Krung Road, Yannawa, Bangkok. Il prezzo di una camera si aggira intorno ai 1000 euro a notte ed è consigliato consultare il sito ufficiale dell’hotel Capella per scoprire offerte e modalità di prenotazione.

 

I migliori hotel del mondo: top 4
Interno di uno degli edifici dell’hotel Passalacqua – Wikimedia Commons / Phyrexian

4. Passalacqua, Italia 

Nato nel XVIII secolo, questo hotel si trova in Via Besana 59, sul Lago di Como, e presenta 24 stanze distribuite in tre edifici. Troviamo una spa, che offre massaggi e trattamenti per il corpo, un tunnel sotterraneo che conduce a un’area relax, una palestra e una zona fitness a contatto con la natura. Gli interni sono caratterizzati da un’atmosfera elegante e romantica, arricchita da preziosi decori, dipinti, e marmi pregiati. Immancabile è il ristorante, dove spiccano i piatti della tradizione italiana grazie alla cucina della chef Viviana Varese. Passalacqua propone inoltre un programma di attività stagionali: è possibile partecipare a lezioni di cucina, giocare a tennis, trascorrere una serata al cinema all’aperto o prendere parte a un’escursione sul Lago. Il prezzo per una stanza si aggira dai 1000 fino ai 6000 euro a notte. Per scoprire di più su questo hotel, simbolo della cosiddetta Dolce Vita italiana, visita il sito ufficiale: Passalacqua

Nonostante le differenze di stile e ubicazione, questa top 4 dei migliori hotel del mondo ci mostra strutture accomunate da grande raffinatezza e servizi eccellenti, per un’esperienza memorabile che non tutti potranno dire di aver fatto.

 

Fonte immagine: Freepik 

Altri articoli da non perdere
Busójárás: il carnevale dei mostri in Ungheria
Busójárás: il carnevale dei mostri in Ungheria

Il Busójárás ("camminata dei Busó") è una delle feste popolari più affascinanti dell’Ungheria e si svolge a Mohács, una cittadina Scopri di più

Monumenti di Londra, dieci da vedere assolutamente
monumenti di londra

Sei alla ricerca di posti da vedere per il tuo prossimo viaggio? O ti interessa conoscere solo meglio Londra? In Scopri di più

Trappole turistiche a Tokyo: 5 truffe comuni e come evitarle
Trappole turistiche a Tokyo: 3 da evitare

Tokyo, la popolosa capitale del Giappone, è una meta molto ambita per i viaggi, ma è bene fare attenzione ad Scopri di più

Dipinti da vedere al Museo d’Orsay: i 5 più celebri
Dipinti da vedere al Museo d'Orsay: i 5 più celebri

Il Museo d’Orsay è uno dei musei più celebri di Parigi, localizzato di fronte al Museo del Louvre, in un Scopri di più

Vacanze a Malaga: 5 consigli pratici su cosa vedere, fare e mangiare
Vacanze a Malaga

Se avete in programma di organizzare delle vacanze a Malaga, capoluogo della Costa del Sol, questa guida pratica vi aiuterà Scopri di più

Sentieri in Liguria: i percorsi più belli tra mare e monti
Sentieri più belli della Liguria: tra mare e montagna

La Liguria, con la sua costa frastagliata, i suoi borghi pittoreschi e le sue montagne a picco sul mare, è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta