Musei da visitare a Torino: i 3 consigliati

Musei da visitare a Torino, i 3 consigliati

Torino è un’elegante e affascinante città, capoluogo della regione del Piemonte. Essa è molto vivace e ricca di attrazioni, monumenti, viali alberati, parchi e palazzi storici. In aggiunta, vi sono moltissimi musei da visitare a Torino, i quali testimoniano indubbiamente la ricchezza culturale e storica della città.       

A tal proposito lo scopo di questo articolo sarà quello di proporre, qui di seguito, i migliori 3 musei da visitare a Torino. 

1. Museo Egizio di Torino

Al primo posto, tra i musei da visitare a Torino, troviamo il famosissimo Museo Egizio, fondato nel 1824. Se siete appassionati di egittologia, o se avete intenzione di informarvi a riguardo, non potete non visitare questo museo: esso è interamente dedicato alla civiltà egizia ed è considerato il più importante al mondo, dopo quello del Cairo, nel campo dell’egittologia. Il museo si è ampliato nel corso degli anni e ad oggi ospita oltre 40.000 reperti, esposti in ordine cronologico, con oggetti risalenti al IV secolo a.C.. All’interno del museo potrete scoprire i segreti della storia egizia, ammirando una vasta collezione di oggetti di vita quotidiana, statue colossali e antiche mummie; potrete inoltre venire a conoscenza di quali furono i faraoni più importanti e osservare da vicino i loro gioielli e amuleti.

2. Museo Nazionale del cinema di Torino

Al secondo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Torino, troviamo il Museo Nazionale del Cinema, situato all’interno della Mole Antonelliana, simbolo architettonico della città. La Mole è l’edificio più imponente del centro di Torino e dal 2000 è sede del Museo Nazionale del Cinema, il primo museo del cinema al mondo. Al suo interno troverete anche un ascensore panoramico, una cabina di cristallo trasparente, che vi porterà su una terrazza dalla quale potrete godere di una vista a 360° sulla città. Questo particolarissimo museo è stato concepito per raccogliere documenti dell’industria cinematografica torinese lungo tre filoni tematici: l’archeologia del cinema, la fotografia e la storia del cinema. Ad oggi la collezione conta oltre 2.200.000 opere tra film, fotografie, documenti d’archivio, manifesti, apparecchi e oggetti d’arte, memorabilia del cinema, registrazioni sonore e volumi.

3. Museo civico d’arte antica

Al terzo posto, tra i musei da visitare a Torino, troviamo il Museo civico d’arte antica, situato nella bellissima Piazza Castello. Il museo ha sede nello storico complesso di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO ed ospita collezioni e oggetti d’arte che vanno dal Medioevo agli inizi dell’Ottocento. Il museo si sviluppa su più piani: nell’interrato, a livello delle fondazioni Romane, troveremo il Lapidario Medievale, con sculture d’area piemontese ed altre importanti opere. Il pianoterra è invece dedicato alla cultura figurativa Piemontese, con opere che vanno dal Duecento al Cinquecento. La Torre Tesori ospita celebri capolavori, tra cui il Ritratto d’Uomo di Antonello da Messina e il manoscritto di Van Eyck. Al primo piano, oltre alle mostre temporanee, troviamo gli appartamenti delle Madame Reali fastosamente decorati, i quali ospitano testimonianze artistiche del Seicento e del Settecento.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay di Simone Garello

Altri articoli da non perdere
Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5
Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5

Se stai programmando una vacanza in Sicilia, in questo articolo troverai una guida alle 5 spiagge più belle da visitare Scopri di più

Cosa visitare in Sri Lanka: 5 luoghi imperdibili
Cosa visitare in Sri Lanka: 5 luoghi imperdibili

Luoghi da visitare in Sri Lanka. Lo Sri Lanka è uno Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a Sud-Est della penisola Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

Quartieri da visitare a Bratislava, i 3 consigliati

Bratislava, la capitale della Slovacchia, è una città spesso sottovalutata ed esclusa come possibile meta di un viaggio alla scoperta Scopri di più

Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi
Quartieri da visitare a Sydney: i 3 consigliati da noi

Con la sua straordinaria combinazione di spiagge, parchi, arte e cultura, Sydney è una delle città più affascinanti e vibranti Scopri di più

Teatro San Carlo di Napoli: storia del teatro lirico
Teatro San Carlo: storia del teatro lirico di Napoli.

Il teatro San Carlo è il fulcro dell’opera lirica e del balletto classico della città di Napoli, ed è il Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta