Le bellezze del Circeo: un angolo di paradiso dell’Agro Pontino

Le bellezze del Circeo: un angolo di paradiso dell'Agro Pontino

San Felice Circeo è un comune della provincia di Latina, nel Lazio, che affaccia sul mare. Caratterizzato da un ricchissimo patrimonio culturale , con i suoi innumerevoli paesaggi e spiagge dall’acqua limpida, il Circeo è il posto adatto sia per gli amanti del mare sia per chi adora passeggiare al fresco. Per i più temerari, infatti, è possibile raggiungere il Picco di Circe, la cima più alta del Promontorio del Circeo, attraverso vari sentieri. Si consiglia di partire dalle Crocette, da cui è possibile ammirare il panorama a ridosso sul mare. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore.

Il Circeo tra storia e leggenda

Le origini del Circeo sono molto antiche e vengono fatte risalire all’Uomo di Neanderthal. Nelle grotte che ospita il Promontorio, infatti, sono stati riportati alla luce frammenti ossei tra cui il famoso teschio dell’uomo di Neanderthal, ritrovato nella Grotta Guattari. La leggenda narra che la maga Circe del famoso poema epico di Omero, L’Odissea,  avesse vissuto sul Promontorio del Circeo e che avesse trasformato in maiali i compagni di Ulisse. Gli abitanti del Circeo continuano ad essere molto legati a questa tradizione ed oggi, se si osserva il profilo del Monte, è visibile la sagoma della maga Circe addormentata e se ne possono individuare chiaramente i tratti del volto.

Centro storico

Caratteristico borgo medievale fatto di vicoli, negozietti tipici e gelaterie artigianali, il centro storico del Circeo ospita anche un  Belvedere. Si tratta di Vigna La Corte, un giardino pubblico che offre una meravigliosa vista sul mare e sulle Isole Pontine, nonché un anfiteatro moderno in cui si svolgono spettacoli musicali soprattutto in estate. Per gli appassionati di storia e cultura, nel centro storico si trova il Museo «Homo Sapiens e Habitat», diviso in 5 sale, che raccoglie testimonianze preistoriche importanti, come manufatti e resti relativi alla Grotta Guattari, menzionata in precedenza. Ed è proprio nella piazza del centro storico che è stato inaugurato il cinema dedicato ad Anna Magnani, attrice che apprezzò molto San Felice e che decise di essere sepolta qui. 

Il centro storico diventa il cuore della movida notturna durante l’estate. I pub e cocktail bar sono un ottimo punto di ritrovo per i più giovani ma anche le famiglie si dedicano a passeggiate serali al ritmo di musica.

Parco Nazionale del Circeo

Raggruppa ambienti molto diversi e una flora e fauna estremamente variegati. I sentieri che lo attraversano rappresentano un’occasione per osservare le specie che vi abitano, come cinghiali, lupi, daini e ricci. Il percorso più semplice per una passeggiata poco impegnativa in un ambiente comunque suggestivo parte dal bosco di Sabaudia.

Faro di Capo Circeo

Il faro di Capo Circeo, alto ben 18 metri, è il luogo ideale per chi desidera godersi il panorama in tranquillità, respirando l’odore del mare e beneficiando di un tramonto mozzafiato. Una scalinata permette di accedere ad un belvedere sugli scogli e da qui è possibile individuare le isole di Ponza e Palmarola. La stessa via che conduce al Faro offre una vista panoramica meravigliosa. Se si procede lungo la Via del Faro e percorrendo dei sentieri a piedi si possono poi raggiungere le principali grotte e calette del Circeo, come la famosa Grotta delle Capre o la Grotta della Maga Circe.

Fonte immagine: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, alla scoperta della storia del Polesine
Museo dei Grandi Fiumi

Il Museo dei Grandi Fiumi è uno dei poli culturali visitabili della città di Rovigo. Il museo, situato nel Monastero Scopri di più

Escursioni e gite nei dintorni di Sarajevo: cosa vedere a Konjic, Travnik, Mostar, Višegrad. Jajce e Srebrenica
Gite da Sarajevo: cosa vedere a Konjic, Travnik e Mostar

Escursioni e gite nei dintorni di Sarajevo: 8 mete imperdibili  Sarajevo non è solo una splendida città cosmopolita, ma anche Scopri di più

Chatbot negli aeroporti: come migliorano l’esperienza dei passeggeri

Viaggiare è spesso sinonimo di emozione, scoperta e nuove avventure. Ma quando si parla di aeroporti, entrano in gioco anche Scopri di più

Musei di Varsavia: i 5 più belli
musei di Varsavia

Varsavia è una città ricca di storia e cultura, con un passato turbolento alle spalle. In città molti luoghi che Scopri di più

Volare con Ryanair d’estate: perché potrebbe costare di più

Quest'anno le vacanze estive potrebbero risultare più costose per coloro che hanno in programma di iniziare un viaggio con i Scopri di più

Cosa visitare in viaggio a Creta: le 5 mete più ambite
Cosa visitare in viaggio a Creta? Le 5 mete più ambite

Cosa visitare in viaggio a Creta durante l'estate? Ecco le mete principali amate dai turisti.  La Canea, definita la Venezia Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta