Le location de Il Trono di Spade: il fantasy incontra la realtà

Location del Trono di Spade

Uno dei motivi per cui guardare Il Trono di Spade è sicuramente quello di poter godere della bellissima fotografia della serie. La bellezza delle riprese si deve anche al fascino delle location, dei luoghi naturali, antichi palazzi reali e città suggestive in cui sono ambientate le scene. Nonostante la famosa serie si sia conclusa, continua a godere di un grande numero di fan, ancora attenti anche per l’uscita più recente della serie House of the Dragon, nel 2022.

Immergiamoci nelle location de Il Trono di Spade più belle e vediamo dove si trovano questi luoghi nella realtà. Le riprese della serie sono state girate in molti paesi diversi; le location principali si trovano in Irlanda del Nord, Spagna, Croazia e Islanda.

Luogo nella serie Location reale (paese)
Grande Inverno (Winterfell) Castle Ward (Irlanda del Nord)
Approdo del Re (King’s Landing) Dubrovnik (Croazia)
Dorne (Sunspear) Real Alcázar di Siviglia (Spagna)
Oltre la Barriera (Beyond the wall) Parco Nazionale di Vatnajökull (Islanda)

Le location de Il Trono di Spade in Irlanda del nord

L’Irlanda del Nord è stata una delle location principali delle riprese e ospita uno dei luoghi più iconici della serie. Tra i tanti, spicca infatti Castle Ward, un imponente castello del XVI secolo che ha fatto da sfondo alla fortezza di Grande Inverno (Winterfell), la dimora ancestrale della Casa Stark. Il castello è aperto al pubblico e si trova a Strangford. Inoltre l’Irlanda è spesso lo scenario per luoghi naturali esterni. Ad esempio, la Strada del Re che conduce alla capitale è nella realtà Dark Hedges, un suggestivo viale alberato sulla Bregagh Road.

Le location de Il Trono di Spade in Spagna

La Spagna ha ospitato le riprese di alcune scene ambientate a Dorne, il regno più meridionale di Westeros. Una delle location più iconiche è il Real Alcázar di Siviglia, un palazzo reale il cui stile moresco è stato lo scenario perfetto per la corte dei Martell. Questo complesso è un bene protetto e riconosciuto dall’UNESCO. Anche Roccia del drago (Dragonstone) si trova in Spagna. La sua particolare costa scogliosa e il tortuoso ponte che vediamo nelle riprese sono situati sull’isola di San Juan de Gaztelugatxe, sulla costa dei Paesi Baschi.

Le location de Il Trono di Spade in Croazia

La Croazia è stata la location principale per la grande capitale di Westeros, Approdo del Re (King’s Landing). La città di Dubrovnik, in particolare la sua parte vecchia, sembra un centro storico medievale rimasto fermo nel tempo. Con le sue scogliere a strapiombo sull’Adriatico e le mura antiche, Dubrovnik è il luogo perfetto per Approdo del Re, tanto da essere considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sempre qui, troviamo Fort Lovrijenac, una fortezza medievale che ha fatto da sfondo alla Fortezza Rossa, il cuore della capitale e residenza del re.

Le location de Il Trono di Spade in Islanda

Le terre gelide e inospitali Oltre la Barriera, patria dei Bruti e degli Estranei, non potevano che essere girate in Islanda. I paesaggi vulcanici e i ghiacciai sconfinati del paese sono stati lo sfondo perfetto per le avventure di Jon Snow e dei Guardiani della Notte. Molte scene sono state girate nel Parco Nazionale di Vatnajökull, che ospita il ghiacciaio più grande d’Europa. Queste location hanno dato alla serie un realismo e una vastità che sarebbero stati difficili da replicare artificialmente.

Fonte immagine: Freepik

Articolo aggiornato il: 24/09/2025

Altri articoli da non perdere
Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Quartieri da visitare a Dublino: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Dublino: i 3 consigliati

Guida ai quartieri di Dublino: i 3 distretti da non perdere Organizzare un viaggio nella capitale della Repubblica d’Irlanda significa Scopri di più

Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5
Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5

Se stai programmando una vacanza in Sicilia, preparati a scoprire un litorale di straordinaria bellezza. L'isola più grande del Mediterraneo Scopri di più

Meraviglie del mondo: 10 facili da visitare
Meraviglie del mondo: 10 da visitare

Meraviglie del mondo: 10 luoghi meno noti e facilmente accessibili Le 7 meraviglie del mondo comunemente conosciute, a cui si Scopri di più

Borghi dell’Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere
Borghi dell'Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere

L’Emilia-Romagna, con i suoi 22 510 km² di superficie, è una regione del Nord Italia che si contraddistingue per i Scopri di più

La Grotta Azzurra di Capri: storia, costi e informazioni
La Grotta Azzurra di Capri: storia e informazioni

La Grotta Azzurra è il simbolo dell’isola di Capri, un antro marino dove la luce del sole crea un'atmosfera magica Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giuseppe Russo

Vedi tutti gli articoli di Giuseppe Russo

Commenta