Le specialità del Borough Market: 6 piatti da provare

Borough Market: 6 specialità da provare assolutamente

Il Borough Market nasce il 1756 dopo la chiusura di un vecchio mercato, situato a Londra, più precisamente nel distretto di Southwark, ad un passo dal London Bridge, ed è il più antico e famoso dei mercati di Londra. Nel XIX secolo inizia ad espandersi velocemente grazie alla crescita urbana e alla nascita delle vie ferroviarie, oltre che i viadotti, che passavano di fianco e sopra al mercato, che rese il trasposto dei prodotti più efficace e rapido. Ad oggi il mercato è un punto di riferimento sia per la popolazione Londinese che per i turisti, grazie all’alta qualità dei prodotti e varietà gastronomica offerta. Aperto 6 giorni su 7 a settimana, il Borough market è una delle attrazioni obbligatorie una volta arrivati a Londra, di fatto egli attira circa 12.300 persone al giorno. È possibile assaggiare un’ampia varietà di piatti tipici provenienti da tutto il mondo, originari della stessa Inghilterra, fino ad arrivare al Marocco, dalla Spagna alla Francia, Turchia e molto altro. A prezzi medio-alti, ma non inaccessibili, dopo lunghe code ma molto scorrevoli, troviamo anche salumi, pesce fresco, spezie esotiche e formaggi. Il mercato ci permette un’esperienza culinaria unica, adatto soprattutto per chi è spinto dalla curiosità e ama osare con nuovi sapori. Ecco alcune specialità del Borough market da non perdere:

Il piatto più famoso del Borough Market: The black pig

https://boroughmarket.org.uk/traders/the-black-pig/

Una delle specialità dello street food del Borough Market è proprio il panino al maiale che propone il “The black pig”. Il più richiesto è il “The best one”: una ciabatta farcita con carne di maiale arrosto sfilacciato, maionese al tartufo, miele artigianale, insalata di finocchio e mela e condito con salsa chilli, salsa verde, peperoncini sottaceto, completato con un tocco italiano dato da una cascata di parmigiano stagionato 30 mesi. Il prezzo di £15 è giustificato da una porzione abbondante di prodotti freschi e cucinati al momento, per cui sarai sicuramente soddisfatto soprattutto per aver assaggiato una delle creazioni più famose dello street food.

La specialità più richiesta del Borough Market: Furness Food Hut

Borough Market: 6 specialità da provare assolutamente
Fonte immagine: depositphotos (AlenaKr)

Una volta arrivati al Borough Market, una delle cose che si può notare è una fila lunghissima e un’insegna con su scritto “Bomba Paella”, ovvero la portata che offre il “Furness Food Hut”. Una volta arrivati davanti allo stand è impossibile resistergli, in quanto la paella viene cucinata sotto i nostri occhi in due tegamini giganti. Le porzioni sono generose, fatte con riso “bomba” -ovvero il riso a grano corto tipico della paella- cotto in un brodo di pesce e condito con pezzi di pollo, frutti di mare, verdure e una fetta di limone per accompagnare il pesce. Il costo è di £10 per un piatto ricco di sapori da non perdere, che ci riporta alla paella tradizionale della Spagna, a cui non ha nulla da invidiare.

The bath dairy 

https://boroughmarket.org.uk/traders/the-bath-dairy/

Questo stand offre il mac and cheese, un piatto formato da pasta e tre tipologie di formaggio fuso diverse. La famiglia Padfield si prende cura delle mucche e produce formaggio da quattro generazioni. I loro cinque formaggi tipici (Wyfe of Bath, Bath Soft, Bath Blue, Kelston Pask e Merry Wyfe) sono giunti al mercato da anni e li utilizzano per preparare questo gustoso piatto. Questa è una specialità Statunitense, ma al mercato viene servita una reinterpretazione inglese e artigianale, fatta con ingredienti locali di alta qualità. Al prezzo di circa £10, le porzioni sono abbonanti ed hai l’opportunità di scegliere tra diversi toppings, come il jalapenos e cipolle croccanti.

Le fragole più virali del Borough Market: Turnips

Borough Market: 6 specialità da provare assolutamente
Fonte immagine: depositphotos (elenarostunova)

Forse uno degli stand che risalta più all’occhio data la distesa di colore rosso che lo travolge. Turpinis è un’azienda gestita dalla famiglia Foster, che si occupa di frutta e verdura. Al costo di £7,50, grazie alla popolarità raggiunta attraverso i social media, attira turisti da tutto il mondo per assaggiare il suo grande bicchiere di fragole ricoperte di cioccolata.

Il dolce più apprezzato del Borough Market: Humble crumble

Borough Market: 6 specialità da provare assolutamente
https://boroughmarket.org.uk/traders/humble-crumble/

Qui troviamo anche una sezione dedicata ai dolci, di cui quello più famoso è il crumble, ossia un dolce tradizionale inglese, al prezzo di £6,50. Anche se è servito caldo è un dessert da poter assaggiare tutto l’anno, poiché la frutta cambia in base alla stagione in cui ci troviamo, per far in modo che sia sempre fresca e di stagione. Alla base c’è quasi sempre frutta cotta, anche se la versione classica è con le mele, e sopra ricoperto di “crumble”, ovvero un impasto sbriciolato fatto di farina, burro freddo a pezzetti e zucchero, e infine ci si può aggiungere nocciole, mandorle, vaniglia e altro ancora.

Turkish Deli

Borough Market: 6 specialità da provare assolutamente
https://boroughmarket.org.uk/traders/the-turkish-deli/

I prodotti turchi del mercato provengono dalla famiglia Graham e Cimen, marito e moglie, che in realtà sono riconosciuti per le loro olive. Tuttavia, tra le specialità che offrono troviamo le delizie turche artigianali, chiamati “Lokum”, dolci tipici turchi, divenuti famosi grazie alla loro apparizione nel film “Le Cronache di Narnia”. Gli ingredienti che vengono utilizzati sono: zucchero, amido di mais, acqua, aromi naturali e a volte frutta secca tagliati a cubetti e infine spolverati con zucchero a velo. Il gusto originale è all’aroma di rosa, ma ovviamente si trovano anche molti altri gusti come pistacchio, menta, nocciola, cannella e non solo.

Fonte immagine: Wikipedia Commons (Jeremy Keith)

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici della Puglia: 6 da provare
piatti tipici della Puglia

La Puglia è una delle regioni più a meridione d’Italia e tra le più quotate nel periodo estivo, per delle Scopri di più

Stoccolma: Guida completa alla città più affascinante della Scandinavia

Stoccolma brilla come il fulcro culturale, mediatico, politico ed economico della Svezia. Questa metropoli è una potenza economica, con la Scopri di più

Monumenti di Milano: i 5 più importanti
Monumenti di Milano: i 5 più importanti

La città di Milano, capoluogo della regione Lombardia, conserva un patrimonio storico/culturale molto ricco e vario, caratterizzato da moltissimi monumenti Scopri di più

La Costa del Gargano tra Trabucchi e Torri Costiere

La costa del Gargano, nota per la sua bellezza selvaggia e incontaminata, racchiude storie di mare, di terra e di Scopri di più

Bicerin torinese: cos’è e dove provarlo
Bicerin torinese: cos’è e dove provarlo

Il Bicerin non è altro che la pronuncia in torinese di bicchierino ed è noto oggi anche come Bicerin ‘d Scopri di più

Gastronomia argentina: 4 piatti e bevande tipici
gastronomia argentina

L’Argentina è un paese del sud dell’America Latina che, con la sua storia e cultura caratterizzate da continue influenze di Scopri di più

A proposito di Federica Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Federica Ranieri

Commenta