L’Impero dei nani: la lilliput odierna

L'impero dei nani

Situato nella lontana Cina meridionale, più precisamente nella prefettura di Kunming, L’Impero dei nani (The Dwarf Empire) è tra le attrazioni sicuramente più singolari del mondo. È situato all’interno del parco ecologico delle farfalle, uno spazio in cui prolifera una grande varietà di farfalle, che conta circa 45000 esemplari. In questo modo l’esperienza nel parco giochi dei nani si fa più immersiva, entrando anche a contatto con la natura.

Caratteristiche

Il parco giochi ospita più di 100 lavoratori, la cui statura non supera 130 cm, con il compito di intrattenere turisti provenienti da tutto il mondo con i loro canti, danze e le case a forma di fungo che rappresentano le dimore del regno dei nani durante le loro esibizioni a tema. Con le loro case particolari, abiti fiabeschi e l’atmosfera spensierata sembra quasi di far parte del villaggio fantastico dei puffi, in cui l’unico requisito è quello di non superare quel metro e mezzo di altezza. Nonostante all’apparenza sia semplicemente un parco divertimenti, esso offre una vera abitazione e un posto sicuro per queste piccole persone che, a causa della condizione in cui riversano, hanno da sempre faticato ad acquisire una posizione stabile all’interno della società moderna, la quale rifiuta l’eccentricità e l’anticonformismo, denunciando ciò che viene definito anormale. In questo microcosmo, gli abitanti affetti da nanismo sono riusciti a trovare la propria felicità: è il caso specifico di due intrattenitori che, dopo il loro incontro nel regno, si sono uniti in matrimonio.

Perché è stato fondato l’Impero dei nani?

Con lo scopo di creare un ambiente felice, nel settembre del 2009, l’imprenditore cinese Chen Mingjing, anche lui affetto da nanismo, decise di fondare questo parco a tema per aiutare questa categoria emarginata e per permettere a queste persone di vivere una vita normale anche dal punto di vista lavorativo, offrendo loro un’occupazione tanto desiderata. Malgrado questa visione positiva, L’impero dei nani è stato oggetto di diverse controversie etiche e morali: c’è chi considera questa condizione uno sfruttamento, in cui l’intera comunità viene messa in mostra al fine di divertire famiglie e bambini di tutto il mondo, un pubblico turistico definito normale. Tuttavia, l’obiettivo di Chen Mingjing era un altro: aprire un’attività che offrisse la possibilità di mettere alla prova il talento delle persone affette da nanismo e al tempo stesso trasformarlo in un lavoro, con il quale si potesse guadagnare grazie alla curiosità dei turisti, venuti a visitare il regno con rispetto senza pregiudizi razzisti.
Con il passare del tempo, L’impero dei nani si è trasformato in una comunità autosufficiente, in cui ogni abitante coopera per il bene e il sostentamento reciproco, creando così un villaggio su misura a tema: c’è chi si occupa della terra, chi cucina, chi si adopera per la sicurezza e chi si dedica all’intrattenimento con spettacoli fantasiosi.

Fonte Immagine: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
La magia del Salento: trovare la casa dei sogni fronte mare nel leccese
Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che aspirano a trovare una casa al mare nella zona del leccese, in Puglia. Case fronte mare economiche nel Salento Il Salento, con i suoi chilometri di costa rocciosa e mare cristallino, offre occasioni imperdibili per chi cerca un immobile fronte mare a prezzi ragionevoli. Da santa Maria di Leuca a Torre dell'orso, si trovano presso le agenzie immobiliari del luogo molte opportunità di case al mare in vendita nel leccese per chi sogna una abitazione accogliente da cui ammirare l'orizzonte marino, senza dover spendere cifre astronomiche per il suo acquisto. Case in vendita in Salento fronte mare Immaginate di svegliarvi e fare colazione su una terrazza vista mare. Le case in vendita nel Salento fronte mare promettono questo e molto altro. La richiesta è variegata: piccoli appartamenti per le vacanze estive, ampie residenze per chi decide di trasferirsi in questa terra antica, tra sole, mare e vento. Ville in vendita Salento, fronte mare Per chi ambisce a qualcosa di più esclusivo, le agenzie immobiliari pugliesi offrono anche lussuose ville fronte mare nel Salento e in altre zone sul mare. Con ampi giardini, accesso privato alla spiaggia e piscine a sfioro che si fondono con l’azzurro del mare, queste proprietà sono piccoli paradisi terrestri dove lusso e natura si incontrano, per farvi vivere delle vacanze da sogno. Case in vendita sul lungomare leccese Il lungomare del leccese riserva sempre nuove sorprese immobiliari. Case e palazzine con vista aperta sul mare, spesso a pochi passi dalla spiaggia, rappresentano un ottimo compromesso tra comodità e vicinanza ai principali servizi e la tranquillità di un panorama che non ha prezzo. Case fronte mare economiche in Puglia Non solo nel Salento, ma in tutta la Puglia si possono scoprire affascinanti dimore in località di mare e anche proprio fronte mare. Se siete alla ricerca di qualcosa di economico, è bene mantenere gli occhi aperti per offerte e occasioni speciali presso le migliori agenzie di compravendita immobili, dove si può fare un vero affare e garantirsi così un tranquillo e privato angolo di paradiso in queste splendide zone molto gettonate per il turismo estivo ma non solo. Acquistare una casa fronte mare nel leccese è più di un investimento immobiliare; è l'acquisto di una porzione di sogno, di vita in uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia. Prima di intraprendere questa avventura, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per esplorare tutte le opzioni e le relative implicazioni legali e burocratiche, così da rendere l'esperienza di acquisto serena e conquistare la vostra fetta di paradiso pugliese.

Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che Scopri di più

Baia di Ieranto, la spiaggia delle sirene di Nerano
baia di Ieranto

Baia di Ieranto, un luogo magico La baia di Ieranto, bellissima spiaggia situata a Nerano, frazione di Massa Lubrense, è Scopri di più

Genio e irriverenza: le sculture di David Černý
Genio e irriverenza: le sculture di David Černý

Se pensate che a Praga il tempo si sia fermato, che tra edifici barocchi e in stile Liberty non ci Scopri di più

Come risparmiare su viaggi e vacanze

Viaggiare regala emozioni, arricchisce l'animo, allarga gli orizzonti. Spesso, però, il desiderio di partire si scontra con i costi elevati. Scopri di più

Cosa fare a Milano in un weekend: 9 luoghi da visitare
Milano in un weekend

Cosa fare in un weekend a Milano? Questa è la classica domanda che ci si pone quando si deve affrontare Scopri di più

Viaggio in Giappone in inverno: perché farlo e perché no

Il Giappone mette a disposizione esperienze diverse e affascinanti in ogni periodo dell'anno. L'inverno, in particolare, ha un fascino unico, Scopri di più

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta