Musei da visitare a Firenze, i 3 consigliati

Musei da visitare a Firenze, i 3 consigliati

Firenze è una delle città più ricche di storia e arte al mondo e custodisce grandiose architetture e capolavori. Passeggiando per le sue stradine non possiamo far altro che ammirarne i palazzi storici, i monumenti, le statue e concederci qualche visita nei suoi numerosi ed importantissimi musei.

In questo articolo vi proponiamo 3 musei da visitare a Firenze assolutamente.

1. Gallerie degli Uffizi

Al primo posto tra i musei da visitare a Firenze più belli troviamo le Gallerie degli Uffizi, il primo museo più frequentato in Italia. Se vi trovate a Firenze non potete non visitare questo museo dove le opere sono raggruppate in ordine cronologico. Le opere sono tantissime e cercheremo qui di elencarne alcune tra le più importanti, tra cui la Serie Aulica, una serie di dipinti che ci permettono di scoprire chi erano i Medici, la Madonna di Ognissanti di Giotto, L’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, La Lippina di Filippo Lippi, che fu maestro di Sandro Botticelli, La Primavera, commissionata da Lorenzo de’ Medici, La Nascita di Venere di Botticelli; il Tondo Doni di Mike, il Ritratto dei Doni e la Madonna del Cardellino di Raffaello, L’Adorazione dei Magi e L’Annunciazione di Leonardo da Vinci, La Venere di Urbino di Tiziano e la Medusa di Caravaggio.

2. Palazzo Pitti

Al secondo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Firenze troviamo Palazzo Pitti, che nel tempo è stato la reggia di ben tre dinastie, quella dei Medici, degli Asburgo-Lorena e dei Savoia. Attualmente Palazzo Pitti è sede di diversi musei e strutture architettoniche importanti come La Cappella Palatina, cappella di corte degli Asburgo-Lorena, Il Tesoro dei Granduchi, una ricca collezione di arti decorative, il Museo delle Icone Russe, dove troviamo la più antica raccolta di icone russe dell’Europa occidentale; la Galleria Palatina, dove sono custodite le collezioni di pittura dei Medici, gli Appartamenti Imperiali e Reali, la Galleria d’Arte Moderna, che ospita dipinti e sculture dal Neoclassicismo agli anni ‘30 del Novecento ed infine il Museo della moda e del Costume, dedicato alla storia della moda, la cui collezione comprende abiti, accessori di moda, biancheria intima, gioielli e bigiotteria che vanno dal XIII secolo ad oggi.

3. Museo Nazionale del Bargello

Al terzo posto tra i musei da visitare a Firenze da non perdere troviamo il Museo Nazionale del Bargello, inaugurato nel 1865 e situato in uno dei più antichi edifici di Firenze, dove ospita una delle collezioni di sculture rinascimentali più importanti della città. Tra le sale più importanti del museo vi sono quella dedicata alle opere di Michelangelo Buonarroti e la sala dedicata a Donatello. Durante la visita potrete ammirare tantissimi capolavori di artisti come Donatello, Verrocchio, Michelangelo, Cellini e Luca della Robbia. Tra le opere più importanti che troviamo all’interno del museo non possiamo non menzionare il Tondo Pitti di Michelangelo, il Busto di Cellini di Cosimo I, il David di Donatello, realizzato nel 1440 circa e il Mercurio di Giambologna. Inoltre è possibile assistere a mostre dedicate a monete, tessuti e armature che permettono di scoprire lo stile di vita dei fiorentini del XV secolo.

Fonte immagine: Pixabay di Dimitris Vetsikas

Altri articoli da non perdere
Roma: un viaggio nascosto tra storia e modernità

Associamo spesso l’estate alle vacanze. Alla libertà di poter staccare i nostri ritmi quotidiani per ritemprarci in qualche luogo in Scopri di più

Giornata mondiale del turismo, la magia dei viaggi
Giornata mondiale del turismo

Oggi, 27 settembre, si celebra la Giornata mondiale del turismo, istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) – agenzia specializzata delle Scopri di più

Itinerari di Santiago di Compostela: peregrinazioni religiose
itinerari di Santiago di compostela

Santiago di Compostela è una delle destinazioni più sacre e affascinanti del mondo, situata nella regione nord-occidentale della Spagna, in Scopri di più

Sentieri in Liguria: i percorsi più belli tra mare e monti
Sentieri più belli della Liguria: tra mare e montagna

La Liguria, con la sua costa frastagliata, i suoi borghi pittoreschi e le sue montagne a picco sul mare, è Scopri di più

Cerimonie giapponesi: 4 più conosciute
cerimonie giapponesi

Il Giappone è un paese ricco di tradizioni millenarie, che si riflettono in numerose cerimonie giapponesi, rituali e feste. Queste Scopri di più

Luoghi da visitare in Armenia: 5 da vedere
Luoghi da visitare in Armenia: 5 da vedere

L’Armenia è uno stato dell’Asia occidentale situato nel Caucaso, ingiustamente sottovalutato quando si parla di turismo, soprattutto culturale. La Repubblica di Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta