Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati

Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati

Monaco di Baviera è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania, soprattutto nel periodo del celebre Oktoberfest. È una città cosmopolita in grado di conquistare chiunque grazie anche alla sua ricca storia, cultura, tradizioni e arte conservate e raccontate dai molti musei presenti in città. In questo articolo vi proponiamo 3 musei da visitare a Monaco di Baviera da non perdere.

I 3 musei da visitare a Monaco di Baviera assolutamente

1. Alte Pinakothek

Al primo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Monaco di Baviera vi consigliamo la Alte Pinakothek (vecchia pinacoteca), una delle più antiche e corpose gallerie al mondo. All’interno del museo troviamo un ricco patrimonio artistico costituito dalle collezioni individuali della famiglia Wittelsbach, grande appassionata d’arte. La pinacoteca ospita circa 700 opere di grande valore di artisti come Peter Paul Rubens, Bruegel, Dürer, Rembrandt, Leonardo da Vinci, Tiziano, Raffaello, Giotto, Van Dyck e molti altri ancora. Tra le tele più importanti troviamo: Compianto sul Cristo morto con i santi Girolamo, Paolo e Pietro realizzato nel 1495 circa da Sandro Botticelli; Natura morta con pernice, guanti di ferro e dardo di balestra realizzata nel 1504 da Jacopo de’ Barbari; Madonna del garofano realizzata nel 1473 circa da Leonardo da Vinci e Apparizione della Vergine a San Bernardo realizzata tra il 1488 e il 1489 da Perugino.

2. Museo della Scienza

Al secondo posto tra i musei da visitare a Monaco di Baviera troviamo il Museo della Scienza, inaugurato nel 1903 e posizionato su un isolotto sulle sponde del fiume Isar, il quale rappresenta il museo della scienza e della tecnica più grande al mondo. Durante la visita possiamo scoprire e approfondire le diverse scoperte tecnologiche, le invenzioni e il progresso della ricerca, partecipando anche ad attività interattive che rendono protagonista il visitatore riportandolo all’epoca dell’invenzione osservata. All’interno del museo sono trattate tantissime tematiche, al pianterreno ad esempio, si trovano le invenzioni dei settori petroliferi, macchinari di diverso genere e tutto ciò che riguarda l’energia elettrica e l’alta tensione. Nello stesso piano sono esposti anche modellini di ferrovia, tunnel, gallerie, tecnologia applicata dall’aeronautica e il famosissimo pendolo di Foucault.

3. Museo BMW

Al terzo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Monaco di Baviera vi proponiamo il Museo BMW, dedicato all’automobile più amata dai bavaresi. Con una superficie espositiva di 5000 mq dedicata interamente alla casa automobilistica tedesca, in grado di raccontarne la storia, l’evoluzione tecnologica, i successi sportivi e le innovazioni nel design. Tra le sezioni più interessanti del museo troviamo: la Haus des Motorsports, dove sono esposti i modelli che hanno segnato in maniera indelebile la storia sportiva della BMW tra Formula 1, rally e moto da competizione; la Haus der Technik, la sezione interamente dedicata alla tecnologia BMW ed infine, l’Art Car Collection, con i contributi artistici dedicati alla casa automobilistica.

Fonte immagine: Pixabay di Michael

Altri articoli da non perdere
Le mete più ambite per vacanze da soli nel 2025, una top 5
Vacanze da soli: le 5 mete più ambite del 2023

Mete per viaggi in solitaria 2025: le 7 destinazioni perfette Perché intraprendere un viaggio in solitaria nel 2025? Viaggiare da Scopri di più

Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

Piatti tipici di Porto: 5 da assaggiare
Piatti tipici di Porto: 5 da assaggiare

Porto è una città antica e ricca di cultura, tanto che nel 1996 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Tra Scopri di più

Museo di Storia della Medicina, a Padova la tradizione incontra l’innovazione digitale

Il Museo di Storia della Medicina (MuSMe) è uno dei musei della città di Padova, un luogo dedicato alla medicina Scopri di più

Cosa mangiare a Palermo e dove: 15 piatti tipici da provare
Cosa mangiare a Palermo

Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Palermo, preparati a un viaggio gastronomico unico. La cucina palermitana, così come quella Scopri di più

Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati

In questo articolo esaminiamo 3 quartieri di Berlino Est consigliati per una visita che si rispetti nella capitale tedesca.  Berlino Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta