Musei da visitare a Trieste: i 5 consigliati

Musei da visitare a Trieste: i 5 consigliati

Trieste è una città portuale italiana, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, ricca di storia e di cultura e il suo porto, infatti, dal 2013, è quello dove avviene il maggior numero di scambi commerciali in Europa. I musei di Trieste, inoltre, sono davvero numerosi: se ne contano all’incirca 32.

Tra i 32 musei di Trieste, ecco i 5 più consigliati:

1. Museo Revoltella

Fa parte dei musei di Trieste più interessanti e al suo interno troviamo anche una galleria d’arte moderna fondata nel 1827 per volontà del barone Pasquale Revoltella. Questo museo si trova al centro della città, a due passi dal mare e, il barone, alla sua morte, lasciò in eredità alla città oltre alla sua casa tutti i libri che essa conteneva e anche le opere d’arte. Per questo il museo negli anni si è riempito di opere di artisti diversi come dipinti e sculture. All’interno questo museo è caratterizzato da una particolare scala elicoidale che collega i 3 piani con decorazioni ancora originali. Inoltre troviamo una biblioteca dietro cui si nasconde una porta segreta che da accesso alle altre sale.

2. Museo civico di storia naturale

È uno dei musei di Trieste più belli che venne istituito nel lontano 1846 ed è diviso in 2 settori, uno esposto al pubblico e l’altro riservato ai ricercatori e agli studiosi. All’interno del museo ci sono diverse sezioni: zoologia, botanica, paleontologia, mineralogia e geologia. Nella sezione di zoologia si possono ammirare uccelli, anfibi, coralli e mammiferi provenienti da tutto il mondo. In quella mineralogica e paleontologica possiamo vedere resti di dinosauri e un fossile di adrosauro alto 4 metri chiamato Antonio e che è stato ritrovato nel Villaggio del Pescatore.

3. Museo della Guerra per la Pace

Tra i musei di Trieste è quello più recente in quanto è stato aperto nel 2014 dopo la morte di Diego de Henriquez, uno studioso e collezionista triestino che collaborò alla sua fondazione. È un museo ricco di reperti di guerra: per esempio un carro funebre che troviamo al piano terra oppure fotografie antiche che ritraggono cannoni e macchine da guerra, o ancora altri oggetti come una cucina da campo tedesca. Al piano superiore, invece, ritroviamo altri temi come la Trieste fascista o i cimeli partigiani.

4. Museo di Trieste Campo Marzio

Tra i vari musei di Trieste è quello dedicato al trasporto in particolare sui treni che collegavano il Friuli, la Venezia Giulia e i territori dell’Istria e della Dalmazia. Questo museo si trova all’interno della stazione ferroviaria di Trieste Campo Marzio. Questa stazione fu costruita nel 1906 ad opera dell‘impero austro-ungarico ma, col tempo, soprattutto a causa della seconda guerra mondiale venne chiusa. Nel 1984, grazie ai volontari del Dopolavoro Ferroviario venne finalmente riaperta e, in seguito, restaurata. All’esterno del museo possiamo osservare locomotive austroungariche tedesche, simbolo della grande guerra.

5. Museo del mare

Fa parte dei musei di Trieste da vedere assolutamente, in quanto ci racconta la storia marinara della città. All’interno, infatti, è possibile osservare la presenza di oggetti storici che ci ricordano la Trieste portuale di un tempo, ad esempio lo scafo della nave Elettra da cui, nel 1903, Guglielmo Marconi inviò il segnale per l’accensione di 3000 lampadine nella città di Sidney, oppure ancora, delle apparecchiature radiofoniche che servivano per la comunicazione a distanza.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Il pellegrinaggio di Lourdes: vivi un’esperienza unica!
Il pellegrinaggio di Lourdes: vivi un'esperienza unica!

Lourdes è un comune francese di 14.361 abitanti, situato nella regione dell'Occitania, una regione amministrativa francese. Il pellegrinaggio di Lourdes Scopri di più

Musei da visitare a Madrid, i 3 consigliati
musei da visitare a Madrid

Madrid è una città che pullula di interessantissimi musei, adatta ad accogliere le esigenze e i gusti di qualsiasi turista. Scopri di più

Cosa vedere a Caserta in mezza giornata, la guida completa
Cosa vedere a Caserta in mezza giornata, la guida completa

Cosa vedere a Caserta in mezza giornata, la nostra guida completa Se hai solo mezza giornata a disposizione per visitare Scopri di più

Musei da visitare a Oslo: i 5 consigliati
Musei da visitare ad Oslo: i 5 consigliati

I musei da visitare a Oslo sono una tappa imperdibile per tutti coloro che amano l’arte. Infatti la Norvegia è la  Scopri di più

Cosa mangiare in Romania: i 5 migliori piatti da assaggiare
Cosa mangiare in Romania: i 5 migliori

Per poter capire meglio la cultura culinaria della Romania e farsi un'idea su cosa mangiare è importante capire che le Scopri di più

Cosa visitare a Malaga in un giorno: 5 suggerimenti
5 cose da visitare a Málaga in un giorno

Se hai un solo giorno per visitare Malaga e stai cercando un itinerario per scoprire quali sono le tappe più Scopri di più

A proposito di Francesca Torre

Vedi tutti gli articoli di Francesca Torre

Commenta