Musei di Atene: 4 da dover visitare

Musei di Atene: 4 da dover visitare

Atene, capitale della Grecia e culla della civiltà occidentale, offre un viaggio straordinario nel passato attraverso i suoi magnifici musei. La ricca storia e la cultura affascinante della città sono custodite in istituzioni di grande prestigio, dove visitatori da tutto il mondo possono immergersi nell’arte, nell’archeologia e nella mitologia dell’antica Grecia ma non solo, poiché vi sono diversi musei che si concentrano su periodi successivi, come quello della conquista ottomana, e più recenti, come i musei di arte di contemporanea. In questo articolo, esploreremo i quattro musei più belli di Atene, offrendo un affascinante itinerario attraverso il patrimonio culturale di questa città unica.

Ecco una lista dei 4 musei più belli di Atene:

1. Museo dell’Acropoli

Il Museo dell’Acropoli, in greco Mουσείο Ακρόπολης, situato sul versante sud-est della collina dell’Acropoli stessa, è una tappa imprescindibile per chiunque voglia comprendere appieno la grandezza della civiltà greca classica. Inaugurato nel 2009 sulla base del museo che lo precedette, inaugurato nel 1863, il Museo dell’Acropoli ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti perlopiù dal sito stesso. L’edificio, progettato dall’architetto svizzero Bernard Tschumi, è caratterizzato da ampie vetrate che permettono una vista mozzafiato sull’Acropoli. All’interno, i visitatori vengono accolti da una ricca esposizione di sculture, ceramiche e oggetti rituali provenienti dalle rovine del sito.

Tra le opere più celebri, spiccano alcuni frammenti dei frontoni del Partenone, che furono la ragione per la quale si decise di rinnovare il Museo in quanto questi erano collocati presso il Regno Unito, che li aveva acquisiti in modo poco chiaro, e nel momento in cui fu avanzata la richiesta di restituzione da parte delle autorità greche, la Gran Bretagna rispose che siccome non vi era un luogo adeguato nel quale esporli, non li avrebbe restituiti. Da quel momento iniziarono i progetti per un nuovo Museo dell’Acropoli e oggi solo una loro porzione sono esposti qui. La sua rilevanza storica e culturale lo rende uno dei musei di Atene imperdibili per chi voglia visitare la città.

2. Museo Archeologico Nazionale di Atene

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene, in greco Εθνικό Αρχαιολογικό Μουσείο è una tappa obbligata per gli amanti dell’archeologia e della storia dell’arte. Fondato nel 1829 e aperto al pubblico nel 1893, è il museo più grande di tutto il Paese e il più ricco del mondo per ciò che riguarda l’arte ellenica, che copre tutta la storia antica, dal periodo cicladico a quello classico. Le sue sale sono organizzate in modo cronologico, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso i secoli di evoluzione artistica e culturale della Grecia antica. Dalle sculture della preistoria ai capolavori dell’arte classica, il Museo Archeologico Nazionale copre una gamma eccezionale di temi, offrendo una prospettiva completa sulla vita quotidiana, le credenze religiose e le conquiste dell’antica Grecia.

Tra le opere più celebri del museo, spiccano la Maschera di Agamennone e la collezione di antichi vasi dipinti, oltre che alla dedala in terracotta che funse da ispirazione per i designers delle mascotte Atena e Febo dei Giochi Olimpici tenutisi ad Atene nel 2004. Probabilmente il più imperdibile dei musei di Atene, il Museo Archeologico Nazionale permette davvero un excursus storico di tutta la Grecia Antica.

3. Museo Nazionale di Arte Contemporanea

Il Museo Nazionale di Arte Contemporanea, in greco Εθνικό Μουσείο Σύγχρονης Τέχνης e noto anche con l’acronimo EMST, è uno dei musei di Atene più importanti per l’arte contemporanea. Fondato nel 2000, il museo è situato in una struttura moderna nella zona di Kallirroi, in quello che era lo storico birrificio Fix,  ed è impegnato nella promozione e nella conservazione dell’arte contemporanea greca e internazionale. La collezione dell’EMST comprende opere di artisti che vanno dagli anni ’60 fino ai giorni nostri, coprendo una vasta gamma di stili e movimenti. Si possono ammirare dipinti, sculture, installazioni, video arte e altro ancora, offrendo una panoramica completa delle diverse espressioni artistiche presenti nella scena contemporanea. Fra gli artisti esposti all’EMST possiamo ricordare Allan Sekula, Nancy Goldin, Sophie Calle e Nam June Paik. Il museo svolge un ruolo cruciale nel contesto culturale di Atene, organizzando mostre tematiche, progetti educativi e collaborazioni con artisti emergenti, attualmente presso il Conservatorio di Atene, poiché l’EMST è in ristrutturazione dal 2020. 

4. Museo Bizantino e Cristiano di Atene

Il Museo Bizantino e Cristiano di Atene, in greco Μουσείο Βυζαντινού και Χριστιανικού Πολιτισμού, situato nel cuore della città, è una delle istituzioni culturali più importanti di Atene. Fondato nel 1914, il museo ha subito diverse ristrutturazioni e ampliamenti nel corso degli anni. La sua collezione spazia dal III al XX secolo, coprendo l’intero periodo bizantino. Tra le opere di maggior prestigio in esposizione abbiamo le icone bizantine di diversi periodi e stili, manoscritti liturgici e reperti archeologici di diversa natura risalenti a ogni periodo della storia greca.

La visita ai quattro musei di Atene qui descritti promette un’esperienza straordinaria e unica nell’antica civiltà greca. Ognuno di essi offre una prospettiva unica sulla storia, svelando gli strati della cultura che hanno plasmato l’identità della Grecia nel corso dei millenni. Dai tesori dell’Acropoli alle opere d’arte bizantine, questi musei sono veri e propri scrigni di conoscenza che offrono un viaggio attraverso le epoche più significative della storia greca. Con la loro ricchezza di opere e la loro capacità di trasportare i visitatori in un’altra epoca, i musei di Atene sono destinati a lasciare un’impronta indelebile nei cuori di coloro che li esplorano.

Fonte Immagine di copertina: Pixabay, di Dias12

Altri articoli da non perdere
Spiagge di Nizza: le 4 coste incantevoli della Costa Azzurra
Spiagge di Nizza

Spiagge di Nizza: dopo il nostro viaggio lungo le spiagge di Honolulu, riprendiamo la nostra valigia per spostarci sulle coste Scopri di più

Attrazioni di Rio de Janeiro, le 3 principali
immagine articolo attrazioni di Rio de Janeiro

Quali sono le migliori attrazioni di Rio de Janeiro? Rio de Janeiro, conosciuta come la Cidade Maravilhosa o Città Meravigliosa, Scopri di più

10 luoghi da visitare a Bali durante il tuo viaggio

Parti per un incantevole viaggio a Bali con questi dieci luoghi imperdibili. Esplora la mistica foresta delle scimmie di Ubud, Scopri di più

Monumenti di Torino: 3 dei più antichi
Monumenti più importanti di Torino: 3 da vedere.

Torino, capoluogo del Piemonte e prima capitale del Regno d'Italia, è una città ricca di storia, arte e cultura. Conosciuta Scopri di più

Cosa vedere a Matera, cuore tra i Sassi
Cosa vedere a Matera

Qualche prezioso consiglio su cosa vedere a Matera. Quando si arriva a Matera ciò che subito si vede ha dell’incredibile. Scopri di più

5 luoghi da non perdere a Nagano
5 luoghi da non perdere a Nagano

5 Luoghi da non perdere a Nagano La città di Nagano è una meta molto visitata dai giapponesi e meno Scopri di più

A proposito di Maria Rescigno

Vedi tutti gli articoli di Maria Rescigno

Commenta