Ostelli di Riga: i migliori 3

Ostelli di Riga: i migliori 3

Quali sono i migliori ostelli di Riga?

Scopriamolo insieme in questo articolo!

Una delle città meno conosciute d’Europa è la bellissima capitale della Lettonia, Riga che è nota per la sua splendida architettura, per la sua ricca storia e per la sua vivace vita notturna. Qui possiamo scegliere tra diverse soluzioni per soggiornare con un budget limitato e tra queste, gli ostelli di Riga sono sicuramente la più conveniente.
Tuttavia, nel momento in cui scegliamo un ostello dobbiamo prendere in considerazione 4 criteri: posizione, staff, servizi e prezzo.

Sulla base di questi criteri, ecco una lista dei 3 migliori ostelli di Riga!

1. Cinnamon Sally Backpackers Hostel

Uno dei migliori ostelli di Riga è sicuramente il Cinnamon Sally Backpackers Hostel, che è un luogo affascinante e accogliente per i viaggiatori che esplorano la città vecchia di Riga. Questo è situato a pochi passi dal centro storico e dalla stazione ferroviaria centrale, e per questo è anche un luogo perfetto  per tutti quei viaggiatori che non si limitano a visitare la sola Riga, ma anche altre località della Lettonia. Qui l’atmosfera è calda e accogliente e il tutto è estremamente confortevole poiché questa struttura non si limita ad essere un semplice ostello, ma un luogo dove vivere e creare ricordi che saranno duraturi nel tempo. Infatti appena entrati, gli ospiti vengono accolti con un delizioso aroma di cannella e da un personale estremamente cordiale pronto ad assistere e a dare consigli sul soggiorno a Riga e gli spazi comuni sono dei luoghi perfetti per socializzare con altri viaggiatori o per rilassarsi leggendo un libro. Inoltre, qui vengono organizzati eventi che facilitano la connessione tra i vari ospiti dell’ostello come cene in famiglia o serate cinematografiche, mentre per quanto riguarda l’arredamento, questo è eccezionale e riflette perfettamente quella che è l’atmosfera e la filosofia dell’ostello. Infine, ogni camera è spaziosa, pulita e luminosa e i letti sono estremamente confortevoli essendo dotati di luci, prese della corrente, tendine per la privacy e armadietti in cui riporre i propri oggetti personali.

2. The Naughty squirrel Backpackers Hostel

Un altro dei migliori ostelli di Riga è il The Naughty Squirrel Backpackers, che è situato a pochi passi dai monumenti della città ed è più di un semplice luogo dove dormire essendo un posto in cui si vivono esperienze indimenticabili. Lo staff fa di tutto per far sentire gli ospiti a casa, le aree comuni sono dei luoghi ideali per scambiare opinioni con altre persone o rilassarsi, e questo insieme alle tante attività organizzate dall’ostello, tra cui tour a piedi o pub Crawl lo rende una delle migliori soluzioni per alloggiare nella capitale lettone. Le camere invece soddisfano quelle che sono tutte le esigenze del viaggiatore moderno, essendo estremamente pulite, confortevoli e soprattutto sicure.

3. Central Hostel

Infine, tra i tanti ostelli di Riga non possiamo non citare il Central Hostel, che è una gemma nascosta nel vivace centro di Riga e soprattutto un posto ideale per tutti coloro che cercano sia un luogo rilassante sia un luogo vivace nel centro di Riga. Il punto forte dell’ostello è la sua miscela di semplicità e calore, che fa sì che gli ospiti si sentano come a casa. L’ostello, inoltre, ha tanti luoghi dove poter rilassarsi dopo un’estenuante giornata trascorsa alla scoperta della Lettonia, come aree comuni, la cucina in comune e il giardino, e lo staff è talmente cordiale che fa di tutto per soddisfare le richieste dei suoi ospiti. Questo è anche un luogo ideale per tutti gli amanti dell’ambiente visto che pone una particolare attenzione alla sostenibilità e alle pratiche eco-friendly.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Posti instagrammabili in Spagna: le 6 mete più suggestive
posti instagrammabili in Spagna

Stai organizzando un nuovo viaggio e sei in cerca di posti instagrammabili in Spagna? Bene, questo è l'articolo che fa Scopri di più

Parchi di Buenos Aires: 4 da conoscere
Parchi di Buenos Aires: 4 da conoscere

La città di Buenos Aires, oltre a dividersi in vari barrios (i quartieri argentini) dalle caratteristiche uniche e oltre a Scopri di più

Quartieri di Seoul: 3 da non perdere
Quartieri di Seoul: 3 da scoprire

Seoul, capitale della Corea del Sud, rappresenta una delle metropoli più affascinanti e attraenti da visitare, una città che non Scopri di più

Città della Baviera da non perdere: 3 meno conosciute
Città della Baviera da non perdere: 3 meno conosciute

La Baviera è una regione che si trova nel sud della Germania con capitale Monaco di Baviera, famosa per la Scopri di più

Musei da visitare a Bruxelles, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, per quanto piccola, è una capitale che ha molto da offrire, soprattutto a livello culturale e artistico. Basti pensare Scopri di più

Museo Magi ‘900, quando l’arte è il sinonimo di rinascita dal passato agro-industriale
Museo Magi '900

Museo Magi '900 è una galleria d'arte contemporanea situata nel comune di Pieve di Cento inaugurata da Giulio Bragellini La Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta