Viaggiare in Lettonia: 3 luoghi da non perdere

Viaggiare in Lettonia : 3 luoghi da non perdere

Stai pensando di viaggiare in Lettonia ma non sai dove andare e cosa vedere?  Se questa è la tua situazione, in questo articolo parleremo di 3 luoghi assolutamente da non perdere se stai organizzando un viaggio in questo bellissimo paese.

Situata in un luogo strategico dell’Europa Nord-orientale, la Lettonia è una nazione caratterizzata da una doppia faccia: quella naturalistica, fatta di foreste, laghi e paludi, e quella urbana, fatta di città fantastiche note non solo per la loro architettura tradizionale ma anche per i tanti siti storici divenuti patrimonio dell’UNESCO.
Lungo la costa del paese, troviamo oltre a tantissime stazioni termali, anche lunghissime spiagge di sabbia fine con acque poco profonde e un basso livello di sale.
Nonostante ciò la Lettonia è ancora un paese troppo sottovalutato e poco conosciuto, e quelle poche persone che lo conoscono si limitano a visitare la sola capitale lettone, Rīga, che è un vero e proprio gioiello da ammirare almeno una volta nella vita.

Ecco perché in questo articolo vi presentiamo 3 luoghi assolutamente da non perdere se avete deciso di viaggiare in Lettonia:

1. Jūrmala

Se stai pianificando di viaggiare in Lettonia e vuoi concederti una giornata rilassante al mare con la famiglia o con gli amici, allora Jūrmala è il posto che da per te. Ogni anno questa bellissima località di mare attrae turisti da tutto il mondo grazie alle sue lunghissime spiagge di sabbia fine, al suo mare cristallino, alle sue lussureggianti foreste di pini e ai suoi cottage di legno costruiti in stile Art Nouveau.
Tuttavia Jūrmala offre anche vari ristoranti, caffè e negozi che ritroviamo lungo Jomas Street (la via principale della città), che è un luogo ideale se vuoi fare una passeggiata con la famiglia o con gli amici e goderti l’atmosfera della città.
Se invece sei alla ricerca di un po’ di tranquillità e vuoi fuggire dal caos della città, il consiglio è quello di dirigerti presso il parco forestale Dzintari, dove troviamo una pineta di 200 anni e una torre dalla quale è possibile ammirare un panorama incredibile.

2. Kuldīga

Un altro luogo da non perdere se stai decidendo di viaggiare in Lettonia è Kuldīga, situata nella parte occidentale del paese, per la precisione nella regione storica della Curlandia.
Questa fantastica cittadina lettone è nota per le sue cascate di Ventas (che con una lunghezza di 249 metri sono le più lunghe d’Europa) dove è possibile ammirare un bellissimo spettacolo naturale durante il periodo di migrazione dei salmoni.
Tuttavia Kuldīga non è nota solo per le fantastiche cascate, ma anche per il suo centro storico, divenuto patrimonio dell’UNESCO grazie ai suoi vicoletti suggestivi e ai suoi edifici risalenti al XVIII secolo.

 3. Sīgulda

Infine un altro luogo che devi assolutamente visitare se hai deciso di viaggiare in Lettonia è sicuramente Sīgulda, una cittadina  di 17.579 abitanti, situata nella regione della Livonia e definita la Svizzera del Nord per mezzo dei suoi paesaggi mozzafiato.
Questa fantastica località lettone si trova alle porte del parco nazionale del Gauja ed è famosa soprattutto per la sua pista da bob, che è stata costruita in epoca sovietica ed è una delle poche aperte anche ai visitatori, oltre che ai professionisti (ma solo nei weekend e su prenotazione).
Inoltre Sīgulda vanta anche un antico castello, di cui non rimane molto, se non un grande piazzale (dove in estate si tengono spettacoli e concerti) e la fontanella con l’acqua più pura della Lettonia e più fredda del mondo.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Borghi più belli della Toscana: i 4 da conoscere
I 4 borghi più belli della Toscana

I borghi sono sicuramente una delle espressioni principali del patrimonio culturale, storico e artistico della nostra Italia. È proprio per Scopri di più

Trappole turistiche di New York: 5 da evitare
Trappole turistiche di New York: 5 da evitare

La città globale di New York è magica e spettacolare, i posti da visitare sono infiniti, ma la Grande mela Scopri di più

Hotel strani: i 5 da scoprire
Hotel strani

Hotel strani: 5 (+1) strutture originali per un'esperienza di viaggio unica Quando si decide di fare un viaggio, l’estetica del Scopri di più

Luoghi imperdibili dell’Argentina: 4 da visitare
Luoghi imperdibili dell'Argentina

L’Argentina è il paese sudamericano per eccellenza poiché offre tantissime attrazioni per i visitatori. Il mix di cultura, arte e Scopri di più

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni più particolari
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Scopri di più

Viaggiare in treno a prezzi low cost e scoprire nuove destinazioni

Hai voglia di viaggiare ma non con la macchina e a prezzi vantaggiosi? Ecco la soluzione per te: viaggiare in Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta