Piatti tipici dell’Alaska: 5 da provare

Piatti tipici dell'Alaska: 5 da provare

L’Alaska è uno dei luoghi attualmente meno contaminati; si tratta di un territorio incantevole, dove gli splendidi paesaggi montani e i ghiacciai padroneggiano. È abbastanza complesso pianificare un viaggio in questa terra ma, con la giusta organizzazione, si potrebbe realizzare una vacanza fantastica.
Se avete intenzione di visitare l’Alaska, ci sono alcune cose che dovreste sapere. La prima cosa che bisogna dire è che le abitudini alimentari di questa terra sono molto diverse dalle nostre, la gastronomia si basa prettamente su prodotti procurati dagli abitanti stessi. I piatti tipici dell’Alaska sono a base di salmone, carne di renna, crostacei e bacche. Per scoprirne di più, in questo articolo troverete alcune delle pietanze tipiche.

5 piatti tipici dell’Alaska da non perdere

1. Muktuk

Il Muktuk è costituito dalla pelle e dal grasso di balena, è un alimento non convenzionale per tutti i palati, viene mangiato soprattutto dai nativi che risiedono nella zona artica dell’Alaska. Infatti, tra i diversi piatti tipici dell’Alaska questo non è particolarmente amato dai turisti per la sua consistenza. Solitamente viene tagliato a cubetti e consumato crudo, può essere anche mangiato fritto, in salamoia o in umido.

2. Salmone selvatico

L’Alaska è famosissima per il salmone; qui si può trovare uno dei salmoni più pregiati al mondo, difatti è il primo produttore di salmone selvatico ed è anche quello più esportato. Il salmone è uno dei più importanti alimenti su cui si basano i piatti tipici dell’Alaska, esistono diverse specie di salmone: quello reale, rosa, rosso, argentato e keta. Il salmone è regolato da metodi di pesca sostenibili. Il divieto di allevamento e l’assenza di additivi hanno reso possibile che tale pesce possa vivere nel proprio habitat espandendosi secondo il suo ciclo naturale. 

3. Guance di Halibut

L’Halibut è un pesce che cresce nelle acque dell’Alaska, e può superare anche i quattrocento chili. È molto amato per la sua polpa tenera, un piatto forte sono le guance di halibut, piccole e di forma ovale. È tra i piatti tipici dell’Alaska più amati dai visitatori; le guance molto spesso vengono paragonate alle capesante per forma e consistenza e si mangiano sia impanate che saltate in padella.

4. Granchio reale

Il granchio reale dell’Alaska ha una consistenza unica e un sapore dolce e intenso. Sicuramente, tra i piatti tipici dell’Alaska, questo è quello più famoso. Solitamente il granchio viene lessato e accompagnato da alcune salse che non sovrastano la sua naturalezza, però può essere anche arrostito e insaporito da diverse spezie. Così come il salmone, anche il granchio reale viene sottoposto a delle regole rigide, infatti vengono condotte costantemente delle ricerche su questa specie, imponendo un limite di pesca per salvaguardare l’ecosistema.

5.Akutaq

Se decidete di partire in estate, uno dei piatti tipici dell’Alaska da provare in questo periodo è l’akutaq, chiamato anche gelato Eskimo, che significa letteralmente tutto misto. Questo gelato non è il tipico che conosciamo, secondo la tradizione si compone con grasso animale mescolato con bacche, neve e pesce. Gli ingredienti più noti per l’akutaq sono il salmone e i mirtilli. La ricetta tradizionale non comprende lo zucchero ma nelle varianti di questo piatto lo si può trovare anche con altri alimenti atipici come pesche o albicocche.

 

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cosa visitare a Barcellona in 4 giorni, la guida
Cosa visitare a Barcellona in 4 giorni, la guida

Barcellona è una città affascinante e dinamica, che offre una grande varietà di attrazioni e attività per tutti i gusti. Scopri di più

San Sebastián: cosa vedere nella Perla dei Paesi Baschi
San Sebastián: cosa vedere nella Perla dei Paesi Baschi

San Sebastián, anche conosciuta come Donostia, nei Paesi Baschi, attira da secoli turisti per le sue acque cristalline e le Scopri di più

Le città più belle della Thailandia, quali sono
Città più belle della Thailandia

Le città più belle della Thailandia sono state impacchettate con cura all'interno di  questo articolo; speriamo vi aiuterà a pianificare Scopri di più

8 cose da fare a Bruxelles: idee per un viaggio di 3 giorni
8 cose da fare a Bruxelles in 3 giorni

Stai programmando un viaggio verso Bruxelles? Ecco una lista chiara e completa di 8 cose da fare a Bruxelles in Scopri di più

Location di film e serie a Parigi: le 3 da non perdere
Location di film e serie tv a Parigi

Parigi, ville lumière e ville de l'amour, perché non può essere anche città di location di film e serie tv? Scopri di più

Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle
Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle

La Basilicata è una regione situata nel sud dell'Italia, divisa in due province: Potenza, che è il capoluogo, e Matera, Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta