Canzoni di Dani Faiv: 3 da ascoltare

Canzoni di Dani Faiv: 3 da ascoltare

Dani Faiv, pseudonimo di Daniele Ceccaroni, è un rapper italiano nato a La Spezia il 5 novembre 1993. Il suo esordio è avvenuto nel 2014 con il collettivo Gran Riserva e con la pubblicazione del mixtape Toilette Mixtape. L’incontro con il rapper Jack the Smoker sarà decisivo per la sua carriera: grazie a lui firmerà un contratto discografico con la Machete Empire Records, con la quale nel 2017 realizza e pubblica l’album di debutto The Waiter. Nel corso degli anni ha anche realizzato varie collaborazioni con altri importanti rapper italiani, tra cui Salmo e Shiva. Ecco a voi 3 canzoni di Dani Faiv da ascoltare!

1. Yoshi

Continuo a chiedermi perché
Fai il Mario, bro, se sei Yoshi

Yoshi è una delle canzoni più celebri di Dani Faiv, realizzata in collaborazione con Thasup e Fabri Fibra. È il secondo singolo dell’album Machete Mixtape 4 ed è stato pubblicato il 13 settembre 2019. Il brano si è subito piazzato in vetta alla classifica italiana dei singoli più ascoltati e venduti, ottenendo il riconoscimento di disco di platino, ed è stato uno dei successi musicali estivi del 2019. Usando l’analogia tra i due personaggi della Nintendo, Yoshi e Super Mario, il brano invita ad essere sé stessi e a non fingere di essere ciò che non si è solo per conformarsi alle aspettative della società. Di questo brano è stata realizzata anche una versione remix con la collaborazione del cantante colombiano J Balvin e il rapper italiano Capo Plaza, con una rivisitazione del testo.

2. Foto di noi

Sempre stata strana, parli per capirmi
Sto bruciando mille foto, ma sei ancora nei vestiti
Odio quando dici: “Stronzo”, ma amo come me lo dici

Una delle canzoni più recenti di Dani Faiv è Foto di noi, una collaborazione con Drast degli PSICOLOGI che rientra nel suo album Faiv del 2022. È un brano che si discosta dal rap a cui ci ha abituato l’artista e in cui egli stesso ha voluto sperimentare sonorità differenti, avvicinandosi maggiormente alla produzione musicale di Drast: «Foto di noi nasce dalla voglia di uscire fuori dai miei soliti canoni per provare a fare qualcosa di diverso, e chi meglio di Drast avrebbe potuto accompagnarmi in questo viaggio?». Inoltre, egli ha spiegato come la canzone affronti un tema classico, ossia quello della fine di una relazione amorosa, di cui l’artista conserva ancora i ricordi e le foto.

3. ANNO ZERO

Grazie al 2020 (Ah)
Ed ai suoi duemila eventi (Ah)
E non c’è più solo pioggia dentro (Ah)
Cambiano duemila venti qua (Ah)

ANNO ZERO è il titolo di una delle canzoni più profonde e intense di Dani Faiv: egli stesso lo ha definito «Un pezzo un po’ difficile, è il più serio che ho fatto in tutta la mia carriera». In questa canzone l’artista ripercorre alcune delle disgrazie avvenute nel corso del 2020: dalla Brexit si passa alla nave cargo rimasto incagliata nel canale di Suez, alla morte di Kobe Bryant e di Maradona, alla pandemia, all’uccisione di George Floyd e all’esplosione nel porto di Beirut. Nella seconda parte del brano, però, Dani Faiv invita tutti a non mollare e a ricominciare proprio dall’anno zero.

 

Fonte immagine in evidenza: Youtube

Altri articoli da non perdere
Canzoni degli Earth Wind Fire: 3 da ascoltare
Canzoni degli Earth Wind& Fire : 3 da ascoltare

Gli Earth Wind & Fire sono un gruppo musicale statunitense fondato nel 1969 da Maurice White dopo aver passato alcuni anni Scopri di più

Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari
Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari

Hazbin Hotel è una musical comedy irriverente partorita dalla geniale mente di Vivziepop in collaborazione con la Bento Box Entertainment Scopri di più

Canzoni degli Exo: 10 da ascoltare
Canzoni degli Exo

Le canzoni degli Exo, gruppo k-pop creato dalla casa discografica SM Entertainment nel 2011, con la loro ampia gamma di Scopri di più

Canzoni degli 883: 5 da cantare a squarciagola
Canzoni degli 883: 5 da cantare a squarciagola

Tra le canzoni degli 883 ve ne proponiamo 5 da cantare a squarciagola! Con ben 12 album pubblicati gli 883 Scopri di più

Canzoni delle LE SSERAFIM: 5 da ascoltare
Canzoni delle LE SSERAFIM: 5 da ascoltare

Ci troviamo nel maggio 2022, quindi precisamente un anno e mezzo fa, internet è in subbuglio dai primi rumours della Scopri di più

Chi è Daddy Yankee, il Big Boss della musica reggaeton
Daddy Yankee: il “Big Boss” della musica reggaeton

Conosciuto sulle scene anche come The Big Boss, Daddy Yankee – pseudonimo di Ramón Luis Ayala Rodríguez – figura tra Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Raele

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Raele

Commenta