Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare

Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare

La capitale del Portogallo, Lisbona, è una delle città più belle d’Europa, con i suoi quartieri caratteristici, la sua storia e la sua architettura, ogni anno incanta i suoi visitatori. Lisbona è ricca di luoghi da esplorare, è la città perfetta da visitare in ogni periodo dell’anno e offre tantissime attrazioni turistiche ed eventi. Nonostante ciò, come in ogni luogo turistico, bisogna fare attenzione a quelle che vengono definite trappole turistiche: luoghi molto pubblicizzati che spesso vendono merce con qualità e prezzi sconvenienti. Adesso scopriamo insieme alcune trappole turistiche di Lisbona.

Ecco 4 cose da fare per evitare le trappole turistiche a Lisbona:

1.Tram 28
I tram oltre ad essere i mezzi di trasporto più efficaci sono sicuramente una delle attrazioni turistiche principali di Lisbona, si tratta di mezzi molto piccoli capaci di girare per i vicoletti della città. Un tram conosciuto da chiunque è il tram 28, vera e propria istituzione che ogni giorno attraversa i principali quartieri, dalla Baixa fino al Bairro Alto.
Nonostante la sua rilevanza, questo tram lo si potrebbe definire una delle trappole turistiche a Lisbona, oltre che ad essere pieno di borseggiatori.
Se proprio non si vuole rinunciare a questa attrazione vi consigliamo di non prenderlo durante gli orari di punta, perché si rischia di rimanere schiacciati all’interno dalla calca di turisti.
Una buona alternativa al tram 28 potrebbe essere il tram 15, meno affollato e con il quale potrete raggiungere un’altra attrazione della città, vale a dire la Torre di Belem. Un’ ulteriore opzione è il tram 12, che vi porterà in una delle zone più belle della città: l’Alfama.

2. Fado
Solitamente quando si visita un paese straniero si ha voglia di immergersi nelle sue tradizioni culturali e popolari. Il fado, dichiarato patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO, rappresenta per eccellenza la musica popolare portoghese e molti ristoranti in città accompagnano le cene con degli spettacoli tradizionali, diventando una delle attrazioni turistiche più amate. Purtroppo, negli ultimi anni, i locali che si trovano nelle zone principali della città si sono trasformati in vere e proprie trappole turistiche. Vi consigliamo quindi di evitare il centro della città per assistere a questi spettacoli, che non offre che una cena mediocre e spettacoli costosi. Le trappole turistiche a Lisbona, come abbiamo visto, non fanno sconti a nessuno, però un luogo in cui potrete assistere a uno spettacolo verace del fado è al “Museo del Fado”.

3.Rua Augusta
La Rua Augusta è una delle principali vie di Lisbona, è ricca di bar e ristoranti ma vi sconsigliamo vivamente di fermarvi lì per pranzo o cena dato che gran parte dei locali sono trappole turistiche e di tipico hanno ben poco. Se proprio volete fermarvi in questa zona, limitatevi a consumare un semplice caffè o dei dolci del posto come il famoso pastel de nata.

4. Ascensore di Santa Justa
L’ascensore di Santa Justa è uno dei tanti esempi di trappole turistiche a Lisbona; si trova nel pieno centro della città ed è un vero e proprio richiamo per i visitatori. Per quanto l’ascensore porti ad una terrazza panoramica che si estende su tutta la città, offrendo uno splendido panorama, non vale davvero la pena affrontare una lunga fila per acquistare un biglietto di 5 euro per una corsa di 20 secondi che vi porta ad una terrazza affollata a tal punto che non riuscirete neanche a godere del panorama alla fine.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere
Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere

Di città come Tokyo ne esistono davvero poche al mondo. Ai profani e a chi non l’ha mai visitata, può Scopri di più

Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere
Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere

Lione è una delle città più importanti della Francia, famosa per il suo centro storico. Si tratta di una metropoli Scopri di più

Trappole turistiche di Vienna: 4 da evitare
trappole turistiche di Vienna

Difficile da credere, ma di trappole turistiche se ne trovano anche a Vienna, capitale austriaca e culla di moltissimi compositori Scopri di più

Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere

La Calabria è una meta ideale per gli appassionati del trekking e delle escursioni all'aria aperta, data la vasta presenza Scopri di più

Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere

Fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, Piter è considerata la Capitale culturale della Russia. Ecco cosa vedere a Scopri di più

Piatti tipici georgiani: scopriamone 4
piatti tipici georgiani

La Georgia, un piccolo Stato transcontinentale, situato a cavallo tra l'Europa e l'Asia, è una terra ricca di storia, cultura Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta