Piatti tipici di Atene: 5 da mangiare (e dove)

piatti tipici di atene

Piatti tipici di Atene: 5 specialità e dove mangiarle

Cosa mangiare ad Atene: un viaggio nella tradizione culinaria greca

La Grecia, oltre al suo immenso patrimonio culturale, attrae turisti anche per le tradizioni culinarie. La cucina greca si basa su sapori semplici e genuini. Visitare Atene offre l’opportunità perfetta per immergersi in questo mondo. Ecco 5 piatti tipici di Atene, con suggerimenti su dove trovarli.

Il Souvlaki: lo street food re tra i piatti tipici di Atene

Il Souvlaki è uno spiedino di carne alla griglia. Il suo nome significa “piccolo spiedo” e le sue tracce risalgono all’antica Grecia, con ritrovamenti archeologici che testimoniano metodi di cottura simili già nel XVII secolo a.C. Rappresenta il cibo di strada per eccellenza, evolutosi nel tempo ma rimasto fedele alla sua gustosa semplicità.
Dove provarlo:
1. O Kostas: una minuscola bottega storica. Indirizzo: Pentelis 5. Come arrivare: a pochi minuti a piedi dalla fermata metro Syntagma (Linee 2 e 3).
2. Hoocut: una versione più moderna e gourmet. Indirizzo: Pl. Agias Irinis 9. Come arrivare: si trova a metà strada tra le fermate metro Monastiraki (Linee 1 e 3) e Syntagma.

La Moussaka: un classico imperdibile della cucina ateniese

La Moussaka è uno sformato di melanzane, ragù e besciamella. Sebbene versioni del piatto esistano nei Balcani e in Medio Oriente, la ricetta greca moderna fu resa celebre dallo chef Nikolaos Tselementes negli anni ’20. Fu lui a introdurre la besciamella, conferendo al piatto quella cremosità che oggi lo rende un’icona riconosciuta in tutto il mondo.
Dove provarla:
1. To Kafeneio: una taverna tradizionale nel cuore di Plaka. Indirizzo: Epicharmou 1, Plaka. Come arrivare: facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata metro Acropoli (Linea 2).
2. Scholarhio: un altro locale storico di Plaka, ottimo per la cucina casalinga. Indirizzo: Tripodon 14, Plaka. Come arrivare: anch’esso vicino alla fermata metro Acropoli.

Lo Tzatziki: la salsa greca per eccellenza da gustare ad Atene

Lo Tzatziki è una salsa a base di yogurt, cetrioli e aglio. Le sue origini sono legate alla cucina dell’Impero Ottomano, dove esistevano preparazioni simili. Il nome stesso deriva dal turco “cacık”. La versione greca si distingue per la sua consistenza densa, ottenuta usando yogurt filtrato, e per il suo sapore inconfondibilmente rinfrescante, perfetto come meze (antipasto).
Dove provarlo:
1. Lithos Tavern: taverna molto apprezzata nel vivace quartiere di Psiri. Indirizzo: Aisopou 17, Psiri. Come arrivare: a pochi passi dalla fermata metro Monastiraki.
2. To Kafeneio: anche qui è eccellente, come parte del loro ricco menù di antipasti. Indirizzo: Epicharmou 1, Plaka. Come arrivare: vicino alla fermata metro Acropoli.

Il Saganaki: un antipasto semplice tra i piatti tipici di Atene

Il Saganaki è formaggio fritto. Il suo nome deriva dalla padella a due manici in cui viene preparato. Questa tecnica di cottura crea una crosticina esterna dorata e un cuore morbido e filante che esalta la sapidità del formaggio. È un meze estremamente popolare, ideale per iniziare un pasto in compagnia, condividendo il piatto al centro del tavolo.
Dove provarlo:
1. Oinopoleion: un locale curato con ottimi mezedes. Indirizzo: Aischylou 12, Psiri. Come arrivare: la fermata metro più vicina è Monastiraki.
2. Scholarhio: perfetto per assaggiare una vasta selezione di antipasti greci. Indirizzo: Tripodon 14, Plaka. Come arrivare: vicino alla fermata metro Acropoli.

Il Baklava: il dolce tradizionale che chiude la lista dei piatti tipici di Atene

Concludiamo con il Baklava, un dolce di pasta fillo, frutta secca e sciroppo. Le sue radici sono antiche, ma la versione moderna fu perfezionata nelle cucine del Palazzo Topkapi durante l’Impero Ottomano. La preparazione è un’arte: strati sottilissimi di pasta vengono spennellati con burro, farciti e cotti, per poi essere irrorati con lo sciroppo che li rende umidi e deliziosi.
Dove provarlo:
1. Nancy’s Sweet Home (To Serbetospito tis Nansy): un vero tempio dei dolci. Indirizzo: Pl. Iroon 1, Psiri. Come arrivare: si affaccia sulla piazza principale di Psiri, a due passi dalla fermata metro Monastiraki.
2. Meliartos: un locale moderno che offre eccellenti dolci tradizionali. Indirizzo: Ermou 65. Come arrivare: sulla via dello shopping Ermou, tra le fermate metro Syntagma e Monastiraki.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
L’isola d’Ischia sott’acqua: tra meraviglia e storia
L’isola d’Ischia sott’acqua: tra meraviglia e storia

L'isola d'Ischia sott'acqua ha tanto da offrire, un patrimonio inestimabile che racconta molto del passato. Ischia, tra le tre Isole Scopri di più

Archetipi femminili: i sette principali
Archetipi femminili: i quattro principali

Il termine "archetipo" deriva dal greco antico, dalla combinazione delle parole archè (originale) e tipos (modello). Si riferisce a un Scopri di più

Maschere femminili di Carnevale, le 4 più famose
Maschere femminili di Carnevale, le 4 più famose

Le maschere tradizionali del Carnevale italiano derivano dalla Commedia dell’Arte e i personaggi, da Arlecchino a Pulcinella a Balanzone, sono Scopri di più

Mitologia greca e romana: corrispondenze tra divinità ed eroi
Mitologia romana e greca: l'incontro tra due culture

Mitologia greca e romana: corrispondenze tra divinità ed eroi Il mondo antico era ricco di miti, narrazioni fantastiche che avevano Scopri di più

I 5 linguaggi dell’amore: quali sono e come applicarli
I 5 linguaggi dell'amore: cosa sono e come applicarli

Molto spesso, nella vita di tutti i giorni, il dare e ricevere amore viene dato per scontato, come se fosse Scopri di più

Poesie di Patrizia Cavalli: 3 da leggere
Poesie di Patrizia Cavalli

Le poesie di Patrizia Cavalli occupano una spazio importante nella poesia contemporanea italiana. Patrizia Cavalli fu una poetessa e scrittrice Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta