Piatti tipici di Porto: 5 da assaggiare

Piatti tipici di Porto: 5 da assaggiare

Porto è una città antica e ricca di cultura, tanto che nel 1996 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Tra le varie cose, questa splendida città possiede una tradizione gastronomica molto variegata. Se avete in mente di recarvi in questa città a breve, non resterete delusi dalle specialità culinarie che essa offre. I piatti tipici di Porto sono principalmente a base di pesce e frutti di mare.

Ecco a voi una lista di 5 piatti tipici di Porto e dei luoghi in cui assaggiarli, così da non restare impreparati al vostro arrivo!

1. La Tripas à moda do porto

Uno dei piatti tipici di Porto per eccellenza è sicuramente la trippa. La Tripas à moda do porto è una pietanza della cucina povera che col tempo ha conquistato tutti. Questo piatto è legato a una leggenda che narra il sacrificio della città e dei suoi cittadini. Secondo tale leggenda, essi nel 1415 si sarebbero privati della carne per donarla ai marinai in procinto di partire alla scoperta di nuove terre. I cittadini, dopo aver donato la carne, sarebbero rimasti solo in possesso della trippa ed è proprio da questo racconto che gli è stato coniato il soprannome di Tripeiros.
La ricetta è molto elaborata: si tratta di uno stufato a base di frattaglie. Oltre a contenere l’ingrediente principale, cioè la trippa, nel piatto si trovano anche fagioli, carote e diversi tipi di carne tra cui la salsiccia di maiale, lo stinco di vitello, il pollo e varie spezie che rendono il sapore di questo piatto ancora più intenso. Se volete provare questo piatto tipico vi consigliamo di andare al ristorante O Zé da Serra. Non resterete delusi!

2. Pastéis de Bacalhau

Il Portogallo è un paese che vive un rapporto molto profondo con la pesca, infatti ha il più alto consumo di pesce in Europa. Il pesce è servito in tutti i modi: alla griglia, fritto, bollito o arrosto. Uno dei piatti tipici di Porto più consumati è il baccalà, anch’esso preparato in diversi modi. Una delle pietanze tipiche con protagonista il baccalà che possiamo consumare a Porto sono i Pastéis de Bacalhau. Essi rappresentano uno degli street food più amati dalle persone. Tale pietanza viene spesso scambiata per una frittella. La sua forma però ricorda quella di un crocchè ed essa è composta da baccalà, patate schiacciate, uova, prezzemolo e olio. A chi volesse provare questo piatto tipico consigliamo di fermarsi da Casa Portuguesa do pastel de bacalhau, un locale molto carino che si trova proprio accanto alla Torre dos clerigos.

3. Sardinhas Assadas

Continuando a parlare di altre pietanze a base di pesce, è importante menzionare tra i piatti tipici di Porto le Sardinhas Assadas, sardine grigliate condite con olio, sale e pepe. Le sardine solitamente vengono servite sopra una fetta di pane, la quale assorbe il grasso del pesce e dona i suoi sapori caratteristici. Spesso vengono accompagnate da peperoni arrosto e patate. Solitamente, questa pietanza viene consumata nelle tradizionali sagre della sarda che si tengono nei primi dieci giorni di agosto o durante la festa patronale di San Giovanni.

4. La francesinha

La francesinha è uno dei piatti tipici di Porto, un sandwich che si può trovare in qualsiasi ristorante della città. La ricetta prevede due fette di pane farcite con carne di manzo e con un prosciutto tipico del Portogallo, il fiambre, per poi essere ricoperte totalmente con del formaggio. Nei ristoranti è possibile richiedere anche la «francesinha speciale» che prevede la presenza di un uovo fritto sul panino e l’accompagnamento di patatine fritte. Nonostante l’abbondante farcitura, il prezzo della francesinha è davvero moderato. Infatti, è possibile acquistarla anche a 5 euro.
Uno dei luoghi più famosi in cui potersi fermare e provare questo piatto tipico è il Café Santiago, preparatevi però a fare la coda!

5. Pastéis de nata

Dopo aver parlato del piatto per eccellenza di Porto, la trippa, e aver specificato l’importanza del pesce nella tradizione culinaria portoghese, adesso vi suggeriamo il dolce tipico della cucina portoghese che sicuramente vi capiterà di provare almeno una volta durante la vostra permanenza in città: i Pastéis de nata. Il pastel de nata è un dolce fatto con la pasta sfoglia e farcito con crema, panna e zucchero. Il posto tipico in cui poter provare questo delizioso dolce è il Café Majestic

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Vienna: i 3 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Vienna: i 3 da assaggiare e dove

Vienna è una delle capitali europee più affascinanti e amate, ricca di arte (e musei), storia e anche buon cibo. Scopri di più

Cosa vedere e mangiare a Yamagata: guida alla prefettura giapponese
Yamagata (Giappone): cosa mangiare e specialità tipiche

Amata per i paesaggi naturali ideali per gli sport invernali, le terme e non solo: scopriamo cosa vedere e mangiare Scopri di più

Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati

Bilbao è la patria della cultura basca, una città moderna del nord della Spagna caratterizzata da una vivace scena culinaria Scopri di più

Bandiere Blu 2024: le località premiate
Bandiere Blu 2024: le località premiate

Anche quest’anno l’Italia si conferma uno dei Paesi più premiati al mondo nell’ambito del programma Bandiera Blu. In questo 2024 Scopri di più

Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara
Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara

Visitare Sofia, la capitale della Bulgaria, significa immergersi in una città dove strati di storia millenaria si fondono con un'atmosfera Scopri di più

Mete imperdibili a Valencia, top 5
Mete imperdibili a Valencia, top 5

La Spagna abbonda di città meravigliose, basti pensare alle mete imperdibili a Valencia o in altre meravigliose città. Dopo Madrid Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta