Piatti tipici irlandesi: 4 da provare

Piatti tipici irlandesi: 4 da provare

I piatti tipici della cucina irlandese sono caratterizzati da una grande varietà di pesce e crostacei pescati nelle zone costiere, e da una smisurata varietà di carne tra cui agnello, manzo e maiale. Provare quelli che sono i piatti tipici irlandesi significa entrare a stretto contatto con la cultura contadina del luogo. Se stai per partire e non sai cosa mangiare una volta arrivato lì, qui sotto ti proponiamo una breve lista di alcune pietanze che dovrai assolutamente assaggiare.

Ecco 4 piatti tipici irlandesi da provare durante la tua permanenza in questo meraviglioso territorio:

1.Irish Stew
Uno dei piatti tipici irlandesi più importanti, se non addirittura il più famoso del paese, è L’Irish Stew. Si tratta di uno stufato d’agnello che in origine veniva preparato con la carne di montone. La carne viene cotta lentamente nel brodo con cipolla, carote e patate. In origine questo era un piatto povero, dovuto anche al grande numero di pecore presenti sull’isola, ed era consumato prevalentemente da famiglie di pastori e di contadini. Col tempo sono nate diverse versioni di questo piatto, tra le quali una variante molto diffusa, che si trova nei menù di quasi tutti i pub e ristoranti del luogo, che è quella che vede l’aggiunta di birra durante la cottura dello stufato.

2.Seafood chowder
Il seafood chowder è una zuppa di pesce e fa parte dei piatti tipici irlandesi che non puoi assolutamente perderti. La zuppa si prepara con salmone, merluzzo, gamberi, vongole e altri tipi di molluschi; l’ingrediente che fa la differenza in questo piatto è la panna che lo rende più denso e saporito, oltre che a dargli più colore. Possiamo considerarlo uno dei piatti più economici che si può trovare nei pub e nei ristoranti. Solitamente viene servito come antipasto ma può essere servito anche come primo piatto, a seconda delle porzioni. Molto spesso la zuppa viene servita con il soda bread, tipico pane irlandese che vi illustreremo qui di seguito.

3.Soda Bread
Non importa quale sia il piatto di portata, il Soda Bread accompagna tutti quelli che sono i piatti tipici irlandesi, così come abbiamo visto poco fa con il seafood chowder. La sua peculiarità sta nell’utilizzo del bicarbonato di sodio al posto del lievito, questo tipo di pane si realizza con un mix di farine varie, sale e con aggiunta di latte, yogurt e succo di limone. Questa ricetta nasce nell’Ottocento per necessità, a causa di un conflitto finanziario che costrinse il popolo a limitarsi ad una cucina povera di ingredienti.

4. Colcannon
Il Colcannon è un contorno tipico irlandese composto da patate, cavolo o verza. Di solito viene servito con bacon o prosciutto cotto. Contorno ideale per il periodo invernale, è consumato in differenti occasioni , tra le quali spicca la festività di San Patrizio, patrono del luogo. Nei ristoranti viene spesso servito come accompagnamento all’Irish Stew.

I piatti tipici irlandesi sopra elencati sono spesso accompagnati da una delle bevande più tipiche del paese: la birra.  Questa bevanda è amata sia dagli irlandesi che dai turisti, la più conosciuta è la Guinnes, che è una birra scura dal gusto amaro. 

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere

La Calabria è una meta ideale per gli appassionati del trekking e delle escursioni all'aria aperta, data la vasta presenza Scopri di più

Fallas di Valencia: tutto ciò che c’è da sapere
Fallas di Valencia: tutto ciò che c'è da sapere

Fallas di Valencia: tutto ciò che c'è da sapere Las Fallas di Valencia è una festività molto famosa non solo Scopri di più

Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Piatti tipici di Praga: i 4 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Praga: i 4 da assaggiare e dove

Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una città tutta da scoprire, non soltanto dal punto di vista artistico e culturale, Scopri di più

Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati

In questo articolo esaminiamo 3 quartieri di Berlino Est consigliati per una visita che si rispetti nella capitale tedesca.  Berlino Scopri di più

Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili

Capitale della Repubblica Ceca e caratterizzata da un centro storico la cui bellezza gli ha permesso di entrar a far Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta