Provincia di Palermo: 4 posti da vedere

Provincia di Palermo: 4 posti da vedere

La provincia di Palermo è la provincia più grande della Sicilia e offre tantissimi posti da visitare, con un’ampia scelta di paesaggi che variano dal mare alla montagna, si estende dal mar Tirreno fino alla provincia più ad est dell’isola, quella di Messina, e tramite il complesso montuoso delle Madonie arriva fino al cuore dell’entroterra siciliano fino a confinare con la provincia di Enna. La provincia palermitana è inoltre quella che conta più abitanti nell’intera isola superando il milione e duecentomila.

Oltre alle innumerevoli meraviglie che si trovano nella città capoluogo di provincia e di regione, tra cui possiamo nominare il palazzo dei Normanni o la sua famosa cattedrale, la provincia di Palermo è ricchissima di meraviglie e posti da vedere e in questo articolo ve ne consigliamo alcuni da esplorare.

4 posti da vedere in provincia di Palermo

Monreale

Uno dei posti da vedere assolutamente nella provincia di Palermo è Monreale; dista circa 4 km dal capoluogo, è situata ai piedi del Monte Caputo e sorge all’interno della Conca d’Oro. La vera ricchezza della cittadina di Monreale sta sicuramente nella sua storia: essendo stata fondata dai Normanni, Monreale ad oggi gode della riconoscenza di alcuni dei suoi monumenti come patrimoni dell’umanità da parte dell’UNESCO. Il monumento di maggior rilievo è sicuramente il noto Duomo di Monreale che ad oggi rappresenta una delle più importanti testimonianze della presenza normanna in Sicilia, anche nel dominio dell’architettura è un monumento che esprime a pieno il concetto di architettura Arabo-Normanna.

 

Isola Delle Femmine

Questa località dal nome un po’ curioso rientra obbligatoriamente nei posti da visitare nella provincia di Palermo. Esiste naturalmente una leggenda che ne spiega le origini del nome: il nome fu dato all’isola dal momento in cui l’isolotto fu punto d’arrivo per 13 fanciulle condannate per gravi colpe e che furono lasciate alla deriva nel mar Tirreno, trovando appunto approdo nell’isola ad oggi nominata così proprio per quelle ragazze alla deriva. Ogni estate è meta di migliaia di turisti siciliani e non che vanno a visitare questa perla che nella stagione calda diventa un paradiso terrestre.

 

Cefalù

Impossibile da non citare è la cittadina di Cefalù, una perla che “taglia a metà” la Sicilia trovandosi esattamente nel punto intermedio tra la Città di Trapani e la città di Messina. Ogni anno attira un numero elevatissimo di turisti che visita la città poiché si configura come un perfetto incontro tra una località balneare paradisiaca e un importantissimo sito culturale. Come la sopracitata Morreale, Cefalù gode di monumenti patrimoni Unesco legati alla cultura normanna in Sicilia, benché rispetto a Monreale sia più antica.

 

Monumento alla strage di Capaci

Uno dei posti più importanti da vedere nella provincia di Palermo è il monumento alla strage di Capaci. Nell’autostrada A29 che collega Mazara Del Vallo e Palermo, nell’esatto punto in cui nel 23 maggio 1992 quei cinquecento chili di tritolo, usati da Cosa Nostra per assassinare il giudice Giovanni Falcone, brillarono uccidendo oltre al magistrato anche la compagna Francesca Morvillo e i tre componenti della scorta personale Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, in quel maledetto punto sorge ad oggi un monumento molto importante e simbolico molto importante per la Storia dell’Italia, della Sicilia e di ogni siciliano.

 

 

Fonte immagine: Pexels.com 

Altri articoli da non perdere
Musei da visitare a Genova, i 3 consigliati
Musei da visitare a Genova, i 3 consigliati

Quali sono i musei da visitare a Genova? Genova è un’affascinante città portuale caratterizzata da una ricca storia marittima e Scopri di più

Cascate islandesi, le 3 più belle
Cascate islandesi, le 3 più belle

Le cascate islandesi, grazie alla loro bellezza, maestosità e diversità, sono le principali attrazioni naturalistiche dell’Islanda. Infatti oltre ad essere Scopri di più

Musei da visitare a Londra, i 3 consigliati
Musei da visitare a Londra

Londra è una città ricca di luoghi di interesse in grado di accontentare chiunque. Tra le attrazioni imperdibili della città Scopri di più

Balconi barocchi di Scicli, Ragusa: 5 da vedere
Balconi barocchi di Scicli, Ragusa: 5 da vedere

Scicli, cittadina storica situata nel sud della Sicilia conosciuta per la sua architettura tipica della regione, per i migliori cannoli e Scopri di più

Cosa vedere ad Edimburgo, un libro da sfogliare e poi divorare
Cosa vedere ad Edimburgo, un libro da sfogliare e poi divorare

  Cosa vedere ad Edimburgo? Scopriamolo insieme!  Chi l’ha detto che l’Estate è soltanto sole e mare? Per Agosto 2015 Scopri di più

Cosa visitare a Malaga in un giorno: 5 suggerimenti
5 cose da visitare a Málaga in un giorno

Se hai un solo giorno per visitare Malaga e stai cercando un itinerario per scoprire quali sono le tappe più Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Andrea Pavone

Vedi tutti gli articoli di Andrea Pavone

Commenta