Spiagge della Gold Coast: le 5 mete balneari d’Australia

Spiagge della Gold Coast: le 4 mete balneari d'Australia

La Gold Coast, nel cuore del Queensland, è una delle destinazioni più iconiche e vibranti dell’Australia. Situata a circa settanta chilometri a sud di Brisbane, questa regione costiera si estende per quasi 60 chilometri, offrendo una successione di spiagge dorate bagnate dall’Oceano Pacifico. Divenuta una meta turistica di fama mondiale a partire dagli anni Ottanta, oggi la Gold Coast è sinonimo di clima subtropicale perfetto, grattacieli iconici e, soprattutto, di una cultura del surf senza pari.

Con così tante opzioni, scegliere può essere difficile. Vi guidiamo attraverso 5 delle spiagge della Gold Coast da visitare assolutamente, ognuna con un carattere unico.

Spiaggia Ideale per…
Surfers paradise Surfisti di tutti i livelli, amanti della vita notturna e chi cerca un’atmosfera vibrante.
Burleigh heads Surfisti esperti, amanti della natura e chi cerca un’atmosfera bohémien con mercatini e caffè.
Kirra beach Surfisti avanzati in cerca di onde veloci, nuotatori e appassionati di paddleboard.
Currumbin beach Principianti di surf e famiglie, grazie alle sue acque protette e all’atmosfera tranquilla.
Coolangatta beach Famiglie, longboarder e chi cerca una classica atmosfera da cittadina balneare australiana.

1. Surfers paradise: l’icona del surf e della vita notturna

Surfers Paradise è la spiaggia più famosa e il cuore pulsante della Gold Coast. Con i suoi 3 km di sabbia dorata incorniciati da grattacieli imponenti, come l’iconica Q1 Tower, è un’immagine da cartolina. Le onde qui sono costanti e adatte a tutti i livelli, rendendola un luogo perfetto per prendere una lezione di surf. Ma Surfers Paradise non è solo surf: al calar del sole, l’area si trasforma nel centro della vita notturna, con una miriade di ristoranti, bar e club. Per maggiori informazioni sulle attrazioni, potete consultare il sito turistico ufficiale della Città di Gold Coast.

2. Burleigh heads: atmosfera bohémien e onde perfette

Incastonata tra la frenesia di Surfers Paradise e la tranquillità del sud, Burleigh Heads offre un’atmosfera unica. Questa spiaggia è amata per il suo spirito bohémien, i mercatini artigianali e i caffè alla moda. Il promontorio, protetto dal Burleigh Head National Park, crea un “point break” di fama mondiale, con onde lunghe e perfette per surfisti intermedi ed esperti. Per chi non surfa, il parco nazionale offre sentieri panoramici nella foresta pluviale con viste mozzafiato sull’oceano, ideali per avvistare le balene durante la stagione migratoria.

3. Kirra beach: acque cristalline e surf per esperti

Kirra Beach è una leggenda nel mondo del surf, famosa per le sue acque cristalline e, in passato, per una delle onde più veloci e tubanti del pianeta. Sebbene i cambiamenti nella morfologia della costa abbiano modificato l’onda originale, Kirra Point rimane un surf break di altissima qualità, che attira surfisti esperti da tutto il mondo. La spiaggia è anche perfetta per nuotatori e per chi pratica stand up paddle, grazie a zone più riparate. L’atmosfera è rilassata, con un fascino da vecchia scuola che la distingue dalle spiagge più commerciali.

4. Currumbin beach: la scelta ideale per principianti e famiglie

Currumbin Alley, all’estremità nord della spiaggia, è uno dei luoghi più sicuri e versatili della Gold Coast. Le onde che si formano alla foce del torrente Currumbin sono dolci e prevedibili, rendendola il luogo perfetto per i principianti che vogliono imparare a fare surf. L’area è protetta dai venti costieri e le acque calme del torrente sono ideali per le famiglie con bambini, per il kayak e il paddleboard. Nelle vicinanze si trova anche il famoso Currumbin Wildlife Sanctuary, un’attrazione imperdibile.

5. Coolangatta beach: l’anima rilassata del sud

All’estremità meridionale della Gold Coast, al confine con il New South Wales, si trova Coolangatta. Questa spiaggia offre un’atmosfera da classica cittadina balneare australiana, più tranquilla e orientata alle famiglie. Le sue spiagge, rivolte a nord, sono più protette e hanno onde più dolci, ideali per nuotare e per i longboarder. Coolangatta è anche la porta d’accesso a Snapper Rocks, un surf break leggendario che ospita ogni anno la prima tappa della World Surf League, attirando i migliori surfisti del mondo.

Un consiglio per la sicurezza

Le spiagge australiane sono sorvegliate dai bagnini volontari del Surf Life Saving. Per la vostra sicurezza, nuotate e surfate sempre tra le bandiere rosse e gialle (“between the flags”), che indicano l’area pattugliata e più sicura. Per maggiori dettagli, potete consultare il sito ufficiale di Surf Life Saving Australia.

Fonte immagine copertina: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 24/05/2024

Altri articoli da non perdere
Come risparmiare ai musei: 6 consigli utili
Come risparmiare ai musei: 6 consigli utili

I musei sono da sempre le attrazioni turistiche più gettonate quando si visita una nuova città o nazione. Si tratta Scopri di più

Grotte di Frasassi: un viaggio nel cuore della terra (Ancona, Marche)

Situate all'interno del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, a Genga, in provincia di Ancona, è Scopri di più

Luoghi preistorici: 3 da visitare assolutamente
Luoghi preistorici: 3 da visitare assolutamente

La Preistoria viene definita come il periodo che va dalla comparsa dell’essere umano sulla Terra fino all’invenzione della scrittura: questa Scopri di più

Cosa vedere in Basilicata: guida a 7+ mete uniche tra borghi, natura e mare
Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle

La Basilicata, conosciuta anche con il suo nome storico di Lucania, è una regione del sud Italia che custodisce tesori Scopri di più

Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

In tutto il mondo sono presenti quantità immani di edifici abbandonati, strutture che prima di cadere in rovina hanno avuto Scopri di più

Ristoranti della Costiera Amalfitana: 5 da provare
Ristoranti costiera amalfitana, 5 da provare

La Costiera Amalfitana può essere considerata come uno dei simboli della Campania e uno dei luoghi più belli d'Italia. Situata Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Noemi Di Fiandra

Vedi tutti gli articoli di Noemi Di Fiandra

Commenta