Street food di Harajuku: 5 luoghi da non perdere

Dove mangiare ad Harajuku: 5 street food da non perdere

Harajuku si sviluppa tra i quartieri di Shibuya e Shinjuku e rappresenta il fulcro delle mode giovanili più estreme di tutto il Giappone. In particolar modo nel weekend presso il ponte Jingu Bashi si svolgono veri e propri raduni di cosplayer, che animano le strade con eccentrici costumi ed acconciature da capogiro. L’attrattiva principale del quartiere è la pittoresca Takeshita-dori, una vivace stradina allineata da una moltitudine di negozi fashion e punti di ristoro  e street food  squisiti, amatissime dalle cosiddette Harajuku girls.

Abbiamo selezionato per voi cinque tra i più famosi street food di Harajuku.

1. Marion Crepes

Takeshita-dori troverete moltissimi negozietti che servono ottime crepes, ma il locale che consigliamo di più in assoluto è Marion Crepes. Qui servono crêpe dolci o salate davvero squisite ad un prezzo ragionevole. Questo locale ha aperto i battenti come food truck nel 1976, prima di trasferirsi nella sua sede attuale in Takeshita-dori a Harajuku l’anno successivo. Per molti clienti, la crêpe Marion è ancora il cibo da strada per eccellenza di Harajuku, sia dolce (provate la versione con fragole, fagioli azuki e panna montata per un pieno di zucchero) che salata, come quella con tonno e salsa al curry.

Fotografo: Fabio Achilli

2. Gelato Eiswelt

Questo negozio è specializzato in delizie ghiacciate a forma di animale, disponibili in una vasta gamma di design. Potete scegliere tra orsacchiotti, pulcini, maialini, rane o coniglietti, fino a 5 porcellini impilati uno sull’altro, con una varietà di opzioni a doppia pallina. Il gelato è disponibile in vari gusti, tra cui i classici vaniglia o cioccolato, oltre a gusti più ispirati alla cucina giapponese, come matcha, patata dolce e latte alla fragola. Se preferite un gelato senza lattosio, Eiswelt Gelato offre diverse opzioni di sorbetto: mango, fragola e frutto del drago.

In alcuni periodi dell’anno, come Halloween e il periodo che precede il Natale, Eiswelt Gelato propone anche creazioni di gelato a tema.

Fonte immagine: tripadvisor

 

3. Gyukatsu Motomura 

Gyukatsu Motomura Harajuku è una meta gastronomica altamente consigliata per chi cerca un’esperienza gyukatsu autentica e memorabile a Tokyo. Questo piccolo e accogliente ristorante è rinomato per il suo eccezionale katsu di manzo, costantemente elogiato dai recensori per la sua carne tenera e succosa all’interno e croccante e dorata all’esterno. Questa esperienza culinaria unica permette ai clienti di cuocere la carne al grado di cottura preferito su griglie individuali in pietra calda, aggiungendo un tocco interattivo e personalizzato al pasto. Sebbene le dimensioni ridotte e le lunghe code possano rappresentare un inconveniente per alcuni, la qualità complessiva e il piacere del pasto lo rendono una destinazione altamente raccomandata sia per la gente del posto che per i turisti.

4. Long Longer Longest

 Questo è uno dei negozi di street food, lungo la Takeshita-dori di Harajuku, dove si possono degustare diversi cibi che hanno in comune la caratteristica di essere più lunghi del normale. Il menu è semplice: “patata a tunnel” ovvero una patatina fritta riccia su un bastoncino, churros e zucchero filato, che possiamo trovare disponibili  nelle misure “lunga”, “molto lunga” e “altissima”. Nel caso della patata a tunnel, si tratta di una patata fritta alta 32 cm, 42 cm o 52 cm. D’altra parte, si può trovare un churro alto fino a 55 cm e lo zucchero filato addirittura 60 cm.

Fonte immagine: tripadvisor

 

5. Sweet xo

sweet xo harajuku” è un negozio gestito da Shinako, una YouTuber in stile Harajuku molto popolare tra i giovani. Con il tema “La vita a colori, sapori e divertimento!”, è un negozio di dolciumi selezionati provenienti da Los Angeles. 

È diventato famoso per i suoi dolci colorati. La gamma di dolcetti unici e dall’aspetto delizioso è di incredibile impatto. 

Anche solo scegliere quale dolce prendere è un’esperienza emozionante. Ordinando, potrete divertirvi non solo a scattare foto carine, ma anche a gustare deliziosi dolci. Essendo un negozio che incarna la cultura “kawaii di Harajuku, sarà sicuramente piacevole anche per i turisti.

Come, ad esempio, lo zucchero filato tricolore, è disponibile in diverse tonalità di rosa, blu, verde, giallo e altro ancora. È estremamente popolare per la sua forma rotonda e soffice e per i suoi splendidi colori pastello. 

Fonte immagine: tripadvisor

Fonte immagine copertina: wikicommons

Fotografo:  Janine

Altri articoli da non perdere
Primavera 2020: le migliori destinazioni viaggio

Non c’è niente di meglio di una vacanza di primavera per ricaricare le batterie. Poco importa se le vostre destinazioni Scopri di più

Città da visitare in Europa: le 5 consigliate
Città da visitare in Europa: le 5 consigliate

Un viaggio è un’esperienza di vita, un’occasione per crescere e scoprire qualcosa in più di se stessi, andando oltre il Scopri di più

Chiang Mai: il cuore spirituale della Thailandia nel nord
Alla scoperta di Chiang Mai: il cuore spirituale della Thailandia nel nord

Chiang Mai, ovvero “città nuova”, è stata denominata la "Rosa del Nord”. È la principale città del nord della Thailandia, Scopri di più

Cosa vedere ad Okinawa: 5 isole paradisiache
Cosa vedere ad Okinawa: 5 isole paradisiache

Vuoi organizzare un viaggio presso una destinazione con paesaggi variegati e tante cose da vedere, ma che al tempo stesso Scopri di più

Piatti tipici indiani: 5 da assaggiare
piatti tipici indiani: 5 da assaggiare

La cucina indiana è nota soprattutto per l’ampio utilizzo di spezie, latte e latticini e si differenzia in molteplici varietà Scopri di più

I 5 migliori agriturismi a Lucca, quali sono?

Vacanza relax in Toscana: scopri Lucca, terme, natura e agriturismi Se stai cercando una vacanza rilassante, lontano dallo stress e Scopri di più

A proposito di Maria Rosaria D'Alessandro

Vedi tutti gli articoli di Maria Rosaria D'Alessandro

Commenta